pasmadferit ha scritto: ↑mar 3 dic 2024, 17:00
CUT
Nel 2009/2010 a Dicembre avevamo già svoltato a livello di classifica ed era cominciata la risalita mentre oggi, dopo 1/3 di campionato,
siamo drammaticamente coinvolti nella parte bassa della classifica.
Secondo me il piano della discussione dovrebbe partire dalla frase che ho messo in neretto.
Prima dell'esonero di Juric scrivevo che saremmo dovuti arrivare al derby con almeno 7 punti in cascina, e questo ci avrebbe permesso (vado a memoria) di mantenere lo stesso percorso dell'anno scorso di Sassuolo e Frosinone.
Ora, non è che Ranieri abbia cambiato i numeri, ma va detto che perlomeno ha fatto una diagnosi e cominciato a rimettere i cocci a posto.
Mi sento più ottimista, e credo che anche i giocatori lo siano, che è quello che conta di più.
Oltretutto, sempre guardando i numeri e gli esempi recenti, in questi campionati è difficilissimo andare in B pure con la media di 1 punto a partita. Quindi mi son detto... qualora cominciassero a fare più schifo di quello che hanno fatto con Fiorentina e Bologna inizierò a preoccuparmi seriamente. Per adesso mi faccio solo rodere il fegato.
Ultimo, ma non per importanza, il fatto che le squadre che citavo prima nell'esempio recente crollarono totalmente nel finale, mentre io oltre all'allenatore nuovo che abbiamo mi affido per risalire, e tanto, al mercato di riparazione.
Trovato un equilibrio su questo punto, bisogna però affrontare il fatto che non è "solo" la questione di andare in B, ma è l'essere coinvolti nel gruppo della parte destra della classifica. Avere ogni domenica stress ambientali che la metà basta per creare ingerenze evitabili ad una squadra in difficoltà.
Ma ve lo immaginate come si arriverebbe al derby nella peggiore delle ipotesi? (Ad esempio, ma possiamo parlare di un pareggio col Parma, o quello che volete voi)
Con 4 punti in più eravamo noni, ad esempio.
Ribadisco: ad oggi abbiamo un campionato a 2 velocità. Totalmente equilibrato nella parte sinistra e nella parte destra. Se vogliamo dirla tutta, con l'anomalia nostra di qua, e l'Udinese di là.
Per questo la situazione secondo me, al netto degli spettri del terzultimo posto, è comunque complicatissima se vogliamo avere un salto immediato al fine di rasserenare gli animi di tutti noi.
La strada sarà in discesa, e lo spero con tutto il cuore, appena si aprirà il mercato di gennaio.
Da lì in poi, abbiamo il salvagente per fare molto meglio di così. Fino ad allora in trincea con gli elmetti e tanta pazienza.
Se poi riusciranno a cannare pure il mercato di gennaio allora ne riparliamo dal telefono rosso.
Perché a quel punto tocca chiamare Batman a da na ripulita.