Re: [Serie A] Verona - Roma (domenica 19 settembre ore 18:00)
Inviato: mar 14 set 2021, 10:03
Dio bubù come diceva il Vate, veronese per l'appunto...
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Daniel Faraday ha scritto: ↑mar 14 set 2021, 10:03 Dio bubù come diceva il Vate, veronese per l'appunto...
d'accordo su tutto tranne il 3° puntovecchiocucs ha scritto: ↑mar 14 set 2021, 12:58 Verona e udinese, due partite da 6 punti per ottenere 3 obiettivi:
1) acquisire la necessaria fiducia e consapevolezza della propria forza. L'aspetto psicologico è fondamentale in campo
2) arrivare al derby con il giusto piglio senza alcun timore.
3) poter accettare al derby un pareggio senza compromettere la classifica.
Se intendi che il derby deve essere vinto ti capisco. Se invece ritieni che un pareggio possa avere conseguenze negative particolari sulla classifica non sono d'accordo.
Io lo farei giocare giovedì, in campionato credo sia buono che Abraham metta il proprio sigillo di nuovo.MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mar 14 set 2021, 14:37 Sarò matto ma io col verona faccio giocare borja mayoral
Ma io abraham lo faccio giocare sempre in ogni caso..io intendevo una cosa insieme.Non so perchè ma ho la sensazione che questa partita sarà tipo l'assedio di masada.
Vedremo. Cmq se fosse un assedio, due punte sono quasi peggio per come la vedo io.MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mar 14 set 2021, 16:24 Ma io abraham lo faccio giocare sempre in ogni caso..io intendevo una cosa insieme.Non so perchè ma ho la sensazione che questa partita sarà tipo l'assedio di masada.
Vedremo,io metterei borja perchè non gioca da parecchio e ha molta fame,ma ovviamente decide il mister.L'importante è vincere.
L'arbitro - Torna Maresca dopo il disastro di Roma-Sassuolo
15.09.21 12:43 di Gabriele Chiocchio Vocegiallorossa.it
È Fabio Maresca l’arbitro designato per la sfida Hellas Verona-Roma della 4ª giornata di Serie A 2021/2022, in programma domenica prossima allo Stadio Marcantonio Bentegodi.
Sarà la seconda volta che dirigerà una gara tra le due squadre, l'unico precedente finì 2-1 allo Stadio Olimpico il 15 luglio 2020.
Per il fischietto della sezione di Napoli sono 9 i precedenti in campionato con la Roma per un bilancio positivo di 4 vittorie, 5 pareggi e nessuna sconfitta dei giallorossi. L’ultimo, però, è molto spinoso: si tratta di Roma-Sassuolo 0-0 dello scorso 6 dicembre, partita ricca di polemiche per un evidente rigore negato alla Roma per un fallo di mano di Ayhan, una chiara espulsione di Obiang non inflitta al centrocampista neroverde e quella di Pedro decisamente eccessiva.
Bilancio severo, per il numero di partite dirette, quello disciplinare: sono 24 i cartellini gialli estratti a calciatori della Roma con una media 2,66 ammonizioni a gara con ben 4 espulsioni.
L'unico rigore concesso in una gara con la Roma in campo è quello segnato da Veretout proprio nel già citato precedente contro l'Hellas Verona, ergo nessun calcio di rigore fischiato contro i giallorossi.
Negativo lo score del Verona con Maresca: 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte. 14 i cartellini gialli estratti nei confronti di un calciatore del Verona con 2 espulsioni, entrambi per doppio giallo. Un rigore fischiato a favore e due contro.
Il VAR sarà Aureliano, che si è seduto davanti al video in quattro altre occasioni con la Roma in campo, l'ultima a Salerno nella seconda giornata. La più importante, Fiorentina-Roma dello scorso 3 marzo, quando servì proprio un intervento di VAR e AVAR per convalidare il gol decisivo di Diawara, inizialmente annullato per un fuorigioco di Karsdorp inesistente. Poi, Sassuolo-Roma 2-2, in cui Djuricic avrebbe dovuto lasciare il campo per un secondo giallo (non ravvisabile però dal VAR) e infine l’ultimo derby in cui non ci sono stati episodi particolari.