Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mar 31 lug 2018, 12:14
io fovea lo ringrazierei...
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
dici che dovremmo passare da "ultimo uomo" ad "al femminile"?Tony Brando ha scritto:sapete cosa manca? ve lo dico subito.
manca la fica.
postromantico ha scritto:
dici che dovremmo passare da "ultimo uomo" ad "al femminile"?
https://amore.alfemminile.com/forum/non ... i-fd282429
fallo.pisodinosauro ha scritto:io fovea lo ringrazierei...
era implicitopostromantico ha scritto:
fallo.
tu sei nordsurfer?postromantico ha scritto:
dici che dovremmo passare da "ultimo uomo" ad "al femminile"?
https://amore.alfemminile.com/forum/non ... i-fd282429
noLando ha scritto: tu sei nordsurfer?
Lascia perdere Piso, non voglio alcun tipo di ringraziamento da chi campa di posizioni di rendita su un forumpisodinosauro ha scritto:io fovea lo ringrazierei...
Bello Fove’FoveaASR ha scritto:Partiamo dall'assunto che il modulo di base sarà sempre il 4-3-3, come si è visto nel ritiro di Trigoria e come si può apprezzare nella tournèe americana
Personalmente, per quanto visto, io credo che Di Francesco non abbia cambiato più di tanto gli stilemi del nostro gioco: come ho scritto dopo il Tottenham, la nostra uscita principale dalla difesa è ancora affidata ai terzini, anche se adesso al centro abbiamo aggiunto un centrale bravo ad impostare come Marcano, il che può andar bene se dentro ci sono Karsdorp e uno tra Luca Pellegrini e Kolarov, meno se a destra subentrano Santon e Florenzi (se questo è nella versione deleteria della passata stagione). La mia opinione è quella di variare qualcosa in questo ambito, magari con una salida lavolpiana o un 3-2 in uscita, ma pare che l'allenatore da questo punto di vista non ci senta, per cui ci affideremo ancora al meccanismo consueto. Per ora, ma è normale vista anche la situazione in mediana e i carichi di lavoro, non ho rivisto quella solidità difensiva che ci ha caratterizzato nel passato campionato, ma le esercitazioni in allenamento sono le stesse che ho visto a Pinzolo nell'estate 2017, per cui credo che miglioreremo con la crescita della forma fisica e con l'innesto di un mediano di un certo tipo.
A centrocampo siamo ancora sub judice, per via della mancanza dell'ultimo tassello, ma mi sembra chiaro come Pastore sia lasciaro libero di girovagare per il campo in cerca delle connessioni col portatore di palla: credo possa dirsi, senza timore di essere smentiti, che questo è l'unico, o uno dei pochi, sprazzi associativi di una squadra per il resto molto verticale. Bisogna però vedere come completeremo il reparto, perché con N'Zonzi le cose in parte cambierebbero e avremmo un metronomo in grado di dare una pausa al gioco per far rifiatare. L'idea è sempre quella di usare il possesso come mera arma difensiva e di lasciare alla verticalizzazione il compito di offendere; in tal senso, trovo fondamentale l'innesto di Cristante, su cui a mio parere c'è un misunderstanding di non poco conto circa le caratteristiche effettive, anche in barba ai dati della scorsa stagione. L'ex atalantino, come modello di giocatore, è fatto e finito per giocare nel sistema della Roma ed è tutto fuorchè poco intenso, come pure viene descritto in giro. Trovo che in questo reparto un ruolo importante sarà giocato da Lorenzo Pellegrini e Coric; l'ex Sassuolo ha un anno di esperienza in più in un grande club ed è chiamato a fare il salto di qualità, il croato è un perfetto vice Pastore. De Rossi e Strootman sono carta conosciuta e non mi dilungherei troppo.
Davanti, penso che Dzeko si accollerà meno compiti creativi rispetto agli ultimi due anni, con Spalletti prima e Di Francesco poi: avendo Pastore alle spalle e la batteria di esterni che abbiamo a disposizione ai suoi fianchi, mi aspetto un Edin sicuramente votato alla costruzione, perché certe caratteristiche non si devono perdere, ma anche molto più presente in area, dove verrà molto coadiuvato dallo stesso Cristante negli inserimenti. Sugli esterni, bisogna aspettare il nuovo arrivo; rimanessimo così, avremmo un tagliante e un associativo da ambo i lati, con Cengiz e Kluivert in grado di fare entrambe le cose, anche se l'olandese mi sembra più verticale di come ce lo hanno descritto gli addetti ai lavori.
ValeriONE ha scritto:Hanno chiuso i rubinetti, non mi arrivano più info