Pagina 2 di 33
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mar 3 ott 2017, 18:23
da Hal
Lazio a-2 (vittoria con il Milan)
Milan a-7
Devi comprendere anche questo scontro diretto
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mar 3 ott 2017, 22:23
da vecchiocucs
Hal ha scritto:Lazio a-2 (vittoria con il Milan)
Milan a-7
Devi comprendere anche questo scontro diretto
No, perché la vittoria della lazzie con il Milan è prevista così come la sconfitta del Milan a Roma. Se rileggi la tabella ideale lo capisci.
Quello che produce punti in positivo o negativo è lo scarto rispetto a quanto previsto.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mer 4 ott 2017, 7:42
da fabiozeman
vecchiocucs ha scritto:Sono passate 7 giornate. Un periodo sufficiente per trarre le prime indicazioni sulle forze in campo.
Gli anni scorsi, per poter "leggere" meglio la classifica ero solito dare alla Roma un obiettivo di X punti e poi suddividere le squadre in 3 blocchi dalla forza differente. Attribuire un monte punti per singolo gruppo e valutare il procedere della stagione in questo modo.
Quest'anno vorrei fare qualcosa di diverso. Si è parlato delle 6 sorelle. Juve, Roma, Napoli, Inter, Milan, lazzie.
E della possibilità che la quota scudetto si confermi molto elevata con un gruppo nutrito di squadre in grado di superare gli 80 punti. A parole queste erano le sensazioni di inizio campionato. Poi naturalmente esiste la realtà, ma questo è un altro discorso....
Nell'ottica di valutare effettivamente la qualità del procedere di ognuna di queste squadre, quindi mediato sul calendario effettivamente affrontato, ho pensato di porre come obiettivo virtuale i 90 punti ed ipotizzare un percorso standard per raggiungerli.
In sintesi una squadra che volesse raggiungerli dovrebbe fare quanto segue:
In casa vincerle tutte: 57 punti
In trasferta perdere con le dirette 5 concorrenti più Atalanta: 0 punti
In trasferta pareggiare con Torino, Sampdoria e Fiorentina : 3 punti
In trasferta vincere con tutte le altre: 30 punti
Ovviamente si tratta di un percorso virtuale ma che può essere rapportato a quello effettivamente compiuto in ogni momento della stagione valutandone gli scarti.
Per essere concreti, questo è quanto emerge dopo 7 giornate:
Napoli + 3 (vittoria con la lazzie)
Juventus +1 (pareggio a Bergamo)
Inter +1 (pareggio a Bologna e vittoria a Roma)
Roma 0 (vittoria a Bergamo, sconfitta con l'Inter)
lazzie -5 (pareggio con la Spal e sconfitta con il Napoli)
Milan -4 (sconfitta a Genova e con la Roma)
Come si vede, rispetto al calendario, quella che ne esce peggio sono proprio i cugini. Ma tra due domeniche con 3 scontri diretti ne sapremo molto di più....
Io la faccio piu semplice...ma escludo la lazie
Vinci sempre con tutte quelle piu deboli sulla carta e perdi sempre con le altre 4 (milan juve inter e napoli)
Fa 90 paro paro.
Quando non fai risultato pieno con le deboli devi recuperare facendo punti con le forti.
Al momento saremmo +3
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mer 4 ott 2017, 8:31
da callaghan
Il metodo di vecchiocucs mi piace perché consente di tenere conto del calendario
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mer 4 ott 2017, 8:33
da pisodinosauro
57 punti in casa e un paradosso...è riuscito solo una volta e due è stato sfiorato.
Non può essere una regola per fare i 90 punti, Imho
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mer 4 ott 2017, 9:10
da callaghan
pisodinosauro ha scritto:57 punti in casa e un paradosso...è riuscito solo una volta e due è stato sfiorato.
Non può essere una regola per fare i 90 punti, Imho
piso è una traccia non è detto che sia quella la strada... la traccia ti serve per capire quanto ti discosti dal percorso per i 90 punti
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mer 4 ott 2017, 9:39
da vecchiocucs
callaghan ha scritto:
piso è una traccia non è detto che sia quella la strada... la traccia ti serve per capire quanto ti discosti dal percorso per i 90 punti
Esatto. Ho parlato infatti di percorso virtuale. E' evidente che qualche punto lo si perderà in casa ma qualcuno lo si recupererà in trasferta. Come ha giustamente notato Callaghan è un indicatore di efficacia del punteggio conseguito in funzione del calendario affrontato.
Aggiungo, perché si capisca ancora meglio, che se alla prossima la Roma battesse il Napoli si avrebbe un apparente paradosso, perché i punteggi per Roma e Napoli non muterebbero. Il Napoli resterebbe a +3, la Roma a 0. Perché previsto che gli scontri diretti in casa devi vincerli (Roma) e quelli fuori puoi permetterti di perderli (Napoli).
Quindi in partite così hai tutto da perdere. Domenica a Milano avevamo tutto da vincere.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: ven 6 ott 2017, 12:31
da TinyRick
vecchiocucs ha scritto:Sono passate 7 giornate. Un periodo sufficiente per trarre le prime indicazioni sulle forze in campo.
Gli anni scorsi, per poter "leggere" meglio la classifica ero solito dare alla Roma un obiettivo di X punti e poi suddividere le squadre in 3 blocchi dalla forza differente. Attribuire un monte punti per singolo gruppo e valutare il procedere della stagione in questo modo.
Quest'anno vorrei fare qualcosa di diverso. Si è parlato delle 6 sorelle. Juve, Roma, Napoli, Inter, Milan, lazzie.
E della possibilità che la quota scudetto si confermi molto elevata con un gruppo nutrito di squadre in grado di superare gli 80 punti. A parole queste erano le sensazioni di inizio campionato. Poi naturalmente esiste la realtà, ma questo è un altro discorso....
Nell'ottica di valutare effettivamente la qualità del procedere di ognuna di queste squadre, quindi mediato sul calendario effettivamente affrontato, ho pensato di porre come obiettivo virtuale i 90 punti ed ipotizzare un percorso standard per raggiungerli.
In sintesi una squadra che volesse raggiungerli dovrebbe fare quanto segue:
In casa vincerle tutte: 57 punti
In trasferta perdere con le dirette 5 concorrenti più Atalanta: 0 punti
In trasferta pareggiare con Torino, Sampdoria e Fiorentina : 3 punti
In trasferta vincere con tutte le altre: 30 punti
Ovviamente si tratta di un percorso virtuale ma che può essere rapportato a quello effettivamente compiuto in ogni momento della stagione valutandone gli scarti.
Per essere concreti, questo è quanto emerge dopo 7 giornate:
Napoli + 3 (vittoria con la lazzie)
Juventus +1 (pareggio a Bergamo)
Inter +1 (pareggio a Bologna e vittoria a Roma)
Roma 0 (vittoria a Bergamo, sconfitta con l'Inter)
lazzie -5 (pareggio con la Spal e sconfitta con il Napoli)
Milan -4 (sconfitta a Genova e con la Roma)
Come si vede, rispetto al calendario, quella che ne esce peggio sono proprio i cugini. Ma tra due domeniche con 3 scontri diretti ne sapremo molto di più....
Interessante.
E' molto simile ad un metodo di creazione di una classifica "ponderata" credo inventato in inghilterra che tiene conto appunto della difficoltà del campionato. Figo che tu l abbia creato autonomamente.
Se ti interessa un confronto viene riportato in questo blog (molto interessante tra l altro per le stime di bilancio, so tre anni che il tipo azzecca le nostre cessioni estive):
http://mds78.blogspot.it/2017/10/media- ... ta-di.html
Questa classifica così calcolata ci vede secondi dietro al napule:

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: ven 6 ott 2017, 18:50
da kappone
vecchiocucs ha scritto:Sono passate 7 giornate. Un periodo sufficiente per trarre le prime indicazioni sulle forze in campo.
Gli anni scorsi, per poter "leggere" meglio la classifica ero solito dare alla Roma un obiettivo di X punti e poi suddividere le squadre in 3 blocchi dalla forza differente. Attribuire un monte punti per singolo gruppo e valutare il procedere della stagione in questo modo.
Quest'anno vorrei fare qualcosa di diverso. Si è parlato delle 6 sorelle. Juve, Roma, Napoli, Inter, Milan, lazzie.
E della possibilità che la quota scudetto si confermi molto elevata con un gruppo nutrito di squadre in grado di superare gli 80 punti. A parole queste erano le sensazioni di inizio campionato. Poi naturalmente esiste la realtà, ma questo è un altro discorso....
Nell'ottica di valutare effettivamente la qualità del procedere di ognuna di queste squadre, quindi mediato sul calendario effettivamente affrontato, ho pensato di porre come obiettivo virtuale i 90 punti ed ipotizzare un percorso standard per raggiungerli.
In sintesi una squadra che volesse raggiungerli dovrebbe fare quanto segue:
In casa vincerle tutte: 57 punti
In trasferta perdere con le dirette 5 concorrenti più Atalanta: 0 punti
In trasferta pareggiare con Torino, Sampdoria e Fiorentina : 3 punti
In trasferta vincere con tutte le altre: 30 punti
Ovviamente si tratta di un percorso virtuale ma che può essere rapportato a quello effettivamente compiuto in ogni momento della stagione valutandone gli scarti.
Per essere concreti, questo è quanto emerge dopo 7 giornate:
Napoli + 3 (vittoria con la lazzie)
Juventus +1 (pareggio a Bergamo)
Inter +1 (pareggio a Bologna e vittoria a Roma)
Roma 0 (vittoria a Bergamo, sconfitta con l'Inter)
lazzie -5 (pareggio con la Spal e sconfitta con il Napoli)
Milan -4 (sconfitta a Genova e con la Roma)
Come si vede, rispetto al calendario, quella che ne esce peggio sono proprio i cugini. Ma tra due domeniche con 3 scontri diretti ne sapremo molto di più....
Scusa,ma non dovremmo quindi essere a più 3?
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: sab 7 ott 2017, 6:53
da pisodinosauro
Si
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: sab 7 ott 2017, 12:32
da vecchiocucs
kappone ha scritto:
Scusa,ma non dovremmo quindi essere a più 3?
Hai ragione. Bravissimo. Non avevo calcolato l'ultima importante vittoria.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: dom 8 ott 2017, 1:21
da supernova
Figa sta vecchiocucsata

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: dom 8 ott 2017, 9:23
da pisodinosauro
È un po il meccanismo della media inglese, ponderato...
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mer 18 ott 2017, 18:27
da vecchiocucs
In attesa del Chelsea aggiornamento veloce dopo i 3 scontri diretti del week end scorso:Per essere concreti, questo è quanto emerge dopo 7 giornate:
Napoli + 6 (vittoria con la lazzie e con noi)
Roma 0 (vittoria a Bergamo ed a Milano, sconfitta con l'Inter e Napoli)
Juventus -2 (pareggio a Bergamo e sconfitta in casa con i pigiamati)
Inter +1 (pareggio a Bologna e vittoria a Roma)
lazzie -2 (pareggio con la Spal e sconfitta con il Napoli e vittoria a Torino)
Milan -4 (sconfitta a Genova e con la Roma)
A vederla così non siamo messi ancora così male. Il Napoli oggettivamente ha un passo al momento che l'avvicinerebbe ai 100 punti. Per il resto, Inter a parte, siamo sopra a tutte. Inoltre domenica giochiamo a Torino. La tabella prevede 1 punto. In caso di colpaccio torneremmo subito in positivo. Il Napoli stesso deve vincere con l'Inter. Risultati diversi la riporterebbe a livelli più ragionevoli.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: dom 22 ott 2017, 23:43
da vecchiocucs
Velocissimo l'aggiornamento settimanale:
Napoli + 4 (vittoria con la lazzie e con noi, pareggio con l'Inter)
Roma +2 (vittoria a Bergamo ed a Milano, sconfitta con l'Inter e Napoli, vittoria a Torino)
Juventus -2 (pareggio a Bergamo e sconfitta in casa con i pigiamati)
Inter +2 (pareggio a Bologna e vittoria a Roma, pareggio a Napoli)
lazzie -2 (pareggio con la Spal e sconfitta con il Napoli e vittoria a Torino)
Milan -6 (sconfitta a Genova e con la Roma, pareggio con il Genoa)
La giornata è stata a nostro favore. Nonostante i 5 punti di svantaggio dall'Inter in classifica abbiamo la stessa classifica mediata. Ed il Napoli torna più umano... Tutto è ancora aperto.