Re: Riflessioni sulla stagione della squadra
Inviato: sab 26 set 2015, 15:16
Ho sempre considerato che ci volessero quanto meno 5 giornate prima di esprimere un parere che avesse un minimo di serietà ed approfondimento.
5 sono passate ed inizio a dire la mia che sarà un riassunto di quanto qua e là molti di voi hanno affermato.
Considerando anche la partita di Champions la Roma ha steccato 3 partite e convinto in altre 3. Le positive sono Barcellona, Juventus e Sampdoria. Pollice rivoltato per le altre.
Se iniziamo da una disamina matematica dei punti conseguiti, rispetto ad una ipotetica tabella da 85/90 punti, la Roma ha già perso 5 punti. A mio giudizio poteva essere ragionevole un pareggio a Genova con bottino pieno con le altre, Juve compresa (visto che in condizioni si è presentata all'Olimpico). E questo solo rende già critico il giudizio di questo inizio di campionato.
Quali sono le caratteristiche generali che sono emerse in queste prime 5/6 partite?
1) Se la Roma non si impegna in corsa e convinzione non ha una squadra che vince per inerzia. Soprattutto se giocano le seconde linee. La Roma ha mostrato questo impegno solo con Juve (vinta meritatamente) con il Barca (pareggiate senza meriti tecnici ma giustificata per la tigna e la solidità del gruppo mostrata) e con la Sampdoria in cui una sfiga paurosa si è abbattuta sulla Roma a Genova. Nelle altre tre ha avuto un atteggiamento moscio e prevedibile sulla falsariga della seconda parte della scorsa stagione.
2) La Roma, dopo due anni di ottime prestazioni, mostra crepe pericolose in difesa. A forza di cambiare stai a vedere che si è riusciti ad indebolire uno dei reparti più forti della squadra? Occorre sperare che Castan torni presto, perché la soluzione De Rossi centrale difensivo obbliga Garcia a schierare Keita, giocatore NON buono per tutte le occasioni, ma solo quando c'è da controllare la partita.
3) A destra tocca sperare che Florenzi impari ad interpretare la fase difensiva perché questo Maicon non può più essere considerato titolare stabile.
4) Il centrocampo paga la scarsa forma di Radja. Ben altro ci ha fatto vedere nel passato. Ma si può solo essere ottimisti su un suo recupero. Ucan resta un mistero. Vainquer tutto da scoprire.
5) Salah e Iago si sono mostrati di ben altro livello rispetto a Gervais ed Iturbe seppure non posso certo dichiararmi soddisfatto. Lo stesso Dzeko ha fatto un solo misero goal, ma soprattutto ha avuto scarsissime , nitide occasioni da rete. Il che pone un immenso problema di schemi offensivi la cui massima espressione si è avuta a Genova dove una massa di gioco nella trequarti doriana ha prodotto tanto di quel fumo che c'era da chiamare i vigili del fuoco. Più in generale, come ho scritto altrove, la maggior parte dei nostri goal non sono stati frutto di azioni manovrate ma di prodezze balistiche (Pianjc, Florenzi, Salah), di pippate del portiere (Florenzi e Dzeko), di irregolarità (Totti). Resta il fatto che i goal realizzati avrebbero potuto garantire i punti necessari se non fossimo stati traditi dalla difesa, come scritto sopra.
6) La Roma nel 2015 in classifica sarebbe sesta, a ribadire che siamo lontani da una continuità che possa avvicinarci all'obiettivo. Non dimentichiamoci che per l secondo anno consecutivo siamo stati messi in pole ai nastri di partenza. L'anno scorso abbiamo rischiato di perdere la CL. Quest'anno non possiamo neppure avvantaggiarci del fieno in cascina dei due splendidi inizi di stagione dei due anni passati. Qui tocca subito pedalare. Non dimentichiamoci che quest'anno, bilancio alla mano, la Roma si è giocata l'all in!! Se manchiamo la CL saranno cazzi amari.
7) Nota positiva il fatto che le altre due storiche avversarie della Roma stanno peggio di noi, con le pezze al culo. Quest'Inter ha mostrato al momento di andare avanti a forza di botte di deretano. Ma se iniziasse anche a giocare bene???
Il mio invito è comunque quello di restare ottimisti perchè 5 giornate sono ancora nulla ma di attendersi un rapido cambiamento di approccio alla partite con le provinciali perché il fallimento è dietro l'angolo. Ed si inizi dal Carpi!!!!
5 sono passate ed inizio a dire la mia che sarà un riassunto di quanto qua e là molti di voi hanno affermato.
Considerando anche la partita di Champions la Roma ha steccato 3 partite e convinto in altre 3. Le positive sono Barcellona, Juventus e Sampdoria. Pollice rivoltato per le altre.
Se iniziamo da una disamina matematica dei punti conseguiti, rispetto ad una ipotetica tabella da 85/90 punti, la Roma ha già perso 5 punti. A mio giudizio poteva essere ragionevole un pareggio a Genova con bottino pieno con le altre, Juve compresa (visto che in condizioni si è presentata all'Olimpico). E questo solo rende già critico il giudizio di questo inizio di campionato.
Quali sono le caratteristiche generali che sono emerse in queste prime 5/6 partite?
1) Se la Roma non si impegna in corsa e convinzione non ha una squadra che vince per inerzia. Soprattutto se giocano le seconde linee. La Roma ha mostrato questo impegno solo con Juve (vinta meritatamente) con il Barca (pareggiate senza meriti tecnici ma giustificata per la tigna e la solidità del gruppo mostrata) e con la Sampdoria in cui una sfiga paurosa si è abbattuta sulla Roma a Genova. Nelle altre tre ha avuto un atteggiamento moscio e prevedibile sulla falsariga della seconda parte della scorsa stagione.
2) La Roma, dopo due anni di ottime prestazioni, mostra crepe pericolose in difesa. A forza di cambiare stai a vedere che si è riusciti ad indebolire uno dei reparti più forti della squadra? Occorre sperare che Castan torni presto, perché la soluzione De Rossi centrale difensivo obbliga Garcia a schierare Keita, giocatore NON buono per tutte le occasioni, ma solo quando c'è da controllare la partita.
3) A destra tocca sperare che Florenzi impari ad interpretare la fase difensiva perché questo Maicon non può più essere considerato titolare stabile.
4) Il centrocampo paga la scarsa forma di Radja. Ben altro ci ha fatto vedere nel passato. Ma si può solo essere ottimisti su un suo recupero. Ucan resta un mistero. Vainquer tutto da scoprire.
5) Salah e Iago si sono mostrati di ben altro livello rispetto a Gervais ed Iturbe seppure non posso certo dichiararmi soddisfatto. Lo stesso Dzeko ha fatto un solo misero goal, ma soprattutto ha avuto scarsissime , nitide occasioni da rete. Il che pone un immenso problema di schemi offensivi la cui massima espressione si è avuta a Genova dove una massa di gioco nella trequarti doriana ha prodotto tanto di quel fumo che c'era da chiamare i vigili del fuoco. Più in generale, come ho scritto altrove, la maggior parte dei nostri goal non sono stati frutto di azioni manovrate ma di prodezze balistiche (Pianjc, Florenzi, Salah), di pippate del portiere (Florenzi e Dzeko), di irregolarità (Totti). Resta il fatto che i goal realizzati avrebbero potuto garantire i punti necessari se non fossimo stati traditi dalla difesa, come scritto sopra.
6) La Roma nel 2015 in classifica sarebbe sesta, a ribadire che siamo lontani da una continuità che possa avvicinarci all'obiettivo. Non dimentichiamoci che per l secondo anno consecutivo siamo stati messi in pole ai nastri di partenza. L'anno scorso abbiamo rischiato di perdere la CL. Quest'anno non possiamo neppure avvantaggiarci del fieno in cascina dei due splendidi inizi di stagione dei due anni passati. Qui tocca subito pedalare. Non dimentichiamoci che quest'anno, bilancio alla mano, la Roma si è giocata l'all in!! Se manchiamo la CL saranno cazzi amari.
7) Nota positiva il fatto che le altre due storiche avversarie della Roma stanno peggio di noi, con le pezze al culo. Quest'Inter ha mostrato al momento di andare avanti a forza di botte di deretano. Ma se iniziasse anche a giocare bene???
Il mio invito è comunque quello di restare ottimisti perchè 5 giornate sono ancora nulla ma di attendersi un rapido cambiamento di approccio alla partite con le provinciali perché il fallimento è dietro l'angolo. Ed si inizi dal Carpi!!!!