anto_2001 ha scritto:
E stata unita dal 1918 come "regno di Serbi Croati e Sloveni", Tito e dopo SGM.
Per la divisione il problema non e stato culturale o delle abitudini che sono più o meno simili,
la lingua anche con piccola eccezione di Slovenia e Macedonia, il vero problema e il nazionalismo e le divisioni etnicho-religiose installate nella storia più lontana da terza parte a cui va più comodo così(non per lo sport ovviamente

), però buona percentuale della gente con la diffusione della internet e informazioni varie e consapevole di tutto questo e vive molto bene insieme.
mentre andavo in montenegro questo agosto, la guida ci spiegava che il serbo,croato,montenegrino e bosniaco hanno tra di loro una differenza di circa il 10% di parole, non so se in questa percentuale ci sono anche le parole che cambiano di una sola lettera, lo sloveno se ho capito bene ha molte influenze tedesche, invece il macedone per quello che ho visto e sentito di persona mi sembra più che altro il mix di serbo e bulgaro
in generale conoscendo una lingua slava, più o meno riesci quasi comprendere alcune frasi
io conoscendo il russo m è capitato a dubrovnik involontariamente di chiedere un informazione stradale in russo ad un croato, il croato m ha risposto nella sua lingua e ci siamo lo stesso capiti
per esempio in macedonia e serbia almeno i verbi erano quasi tutti identici al russo
anche in rep.ceca e slovacchia ho trovato tantissimi termini quasi identici al russo
solo il polacco l ho trovato veramente distante e incomprensibile
cmq in croazia sono riuscito a trovare croati che rimpiangevano il socialismo, volevo quasi fotografarli

(lo stesso tito era croato)
vi dò un ultima chicca, l ennesima prova di ignoranza dei media italiani:
ieri su un tg parlando di una rapina in villa il giornalista dice la seguente frase
"..........dall'accento si trattava di slavi probabilmente albanesi....."
