Potremmo fare una sottosezione di Musica.
MARDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Bob Gray ha scritto:
ok, mo se capisce. Il fraintendimento nasce dall'uso della locuzione 'senfa offesa, ma...', è un preambolo che anticipa un'osservazione polemica.
non immaginavo...la prossima volta ci sto attento;
il senza offesa era messo proprio per evitare il fraintendimento tipo ...state a rompe li cojoni...
Erik ha scritto:
Senza offesa, ma vuoi fare il moralizzatore in tutti i topic musicali che saranno aperti?
Senza offesa, qual è il tuo numero preferito?
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
paz ha scritto:
hai ragine su molte cose che scrivi.
per me, i depeche mode sono a tutti gli effetti dei precursori. poi che abbiamo portato la musica elettronica negli stadi in un certo vilandola, è vero.
su bowie: warszawa è un pezzo cardine nel passaggio dalla musica aleternativa degli anni '70 alla traduzioine elettronica del punk.
senza questa canzone non ci sono letteralmente i joy division.
Si, ma si tratta di esperienze particolari o casi isolati...
Per dire, Madonna con "Ray of Light" è la prima artista sfacciatamente Pop ad utilizzare sonorità Drum'n'Bass per una hit...
O sempre lo stesso Bowie, ne fa ampio uso in "Little Wonder" dall'album Earthling del 1997...
Ma non si può definire nessuno dei due "artista elettronico", ne converrai con me...
Allo stesso modo, è vero che la presenza elettronica nei Depeche Mode è assolutamente importante...
Ma parliamo comunque sempre di un gruppo che si fonda su una line-up in prevalenza di tipo analogico...
Inoltre, se proprio devo costringere la band in una categoria di afferenza, io li definirei un caposaldo della storia della New Wave...
Poi c'è da dire che loro hanno avuto in un periodo successivo una svolta elettronica abbastanza importante...
Così come (in misura minore) gli stessi U2 sono cambiati parecchio dopo l'incontro con Howie B...
Non è un caso che uno dei remix più belli che siano mai stati fatti dei Depeche Mode (Useless) sia stato realizzato dal duo di geni austriaci Kruder & Dorfmeister nel loro capolavoro tuttora insuperato che è "The KD Session" (per la strepitosa k7 Records)...
Insieme ad un altro di Danny Tenaglia che praticamente ho consumato sul dancefloor per quanto l'ho suonato (I Feel Loved - Danny Tenaglia Labor of Love Mix)...