Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Domani dovrei fare una classica "grigliata". Braciole e salsicce.
Prima cosa la marinatura. Possono essere marinate insieme? Io pensavo tipo vino (bianco o rosso?), rosmarino, olio e sale, timo.
Poi, le salsicce possono essere tagliate a metà o è meglio lasciare intere?
Meglio cottura diretta o indiretta? E relativa temperatura e tempi di cottura?
Poi pensavo di fare la classica salsa barbecue (aceto di mele, senape, aglio in polvere, paprica dolce e peperoncino).
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie!
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
MarcoDaLatina ha scritto:Da neofita chiedo aiuto agli esperti.
Domani dovrei fare una classica "grigliata". Braciole e salsicce.
Prima cosa la marinatura. Possono essere marinate insieme? Io pensavo tipo vino (bianco o rosso?), rosmarino, olio e sale, timo.
Poi, le salsicce possono essere tagliate a metà o è meglio lasciare intere?
Meglio cottura diretta o indiretta? E relativa temperatura e tempi di cottura?
Poi pensavo di fare la classica salsa barbecue (aceto di mele, senape, aglio in polvere, paprica dolce e peperoncino).
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie!
non sono esperto quindi magari dico na cifra de cazzate
ma secondo me marinare le salsicce con il vino... boh non lo vedo tanto buono... cmq fuori hanno la pelle e non si marina credo... o sbaglio?
SaintTDI ha scritto:
non sono esperto quindi magari dico na cifra de ca**ate
ma secondo me marinare le salsicce con il vino... boh non lo vedo tanto buono... cmq fuori hanno la pelle e non si marina credo... o sbaglio?
In teoria lo pensavo anche io, però ho letto su diversi siti/forum che si possono marinare anche le salsicce.
Poi vabbè ci sono quelle alla birra che ormai sono abbastanza diffuse, ma volevo qualcosa di diverso.
Per il fatto della pelle non saprei. Forse vanno aperte prima.. boh
Attendiamo gli esperti!
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
MarcoDaLatina ha scritto:Da neofita chiedo aiuto agli esperti.
Domani dovrei fare una classica "grigliata". Braciole e salsicce.
Prima cosa la marinatura. Possono essere marinate insieme? Io pensavo tipo vino (bianco o rosso?), rosmarino, olio e sale, timo.
Poi, le salsicce possono essere tagliate a metà o è meglio lasciare intere?
Meglio cottura diretta o indiretta? E relativa temperatura e tempi di cottura?
Poi pensavo di fare la classica salsa barbecue (aceto di mele, senape, aglio in polvere, paprica dolce e peperoncino).
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie!
Marco: io generalmente prima di mettere a cuocere la carne, bucherello con moderazione le salsicce e le lascio intere senza privarle della pelle. Poi le fette di ventresca e le braciole, le condisco con polvere di semi di finocchio e pochissimo sale. Tutto qua. Poi preferisco infilzare la carne sullo spiedo piuttosto che cuocerla sulla griglia. Ma questa più che altro è una fissa personale