Pagina 2 di 6
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 14:25
da baleymar
Elisa ha scritto:Come dicevo nel topic "viaggi" a capodanno sono stata a Monaco. D'obbligo la visita a Dachau, primo campo di concentramento nazista. Premetto che al solo pensiero ho i brividi, la neve copriva tutto. Il piazzale degli appelli mi ha inquietato. Lo so che può sembrare stupido ma sentivi l'energia delle persone che c'erano state rinchiuse.
Vedere i film ti fa pensare "d*o mio!" essere lì te lo fa sentire. Non potevi non immaginare il gelo, l'angoscia, la paura. I forni crematori erano chiusi al pubblico quando siamo andati, ma percorrere il viale delle baracche fino a quel cancello...
Nel museo che è allestito nella struttura dove venivano "censiti" i detenuti c'è una piccola sala cinema dove viene proiettato un documentario, non so dirvi quanta gente è uscita piangendo.
In merito al numero di persone morte dei campi viene specificato che il conto effettivo è impossibile. Molti venivano giustiziati al loro arrivo senza essere registrati e sul finire della guerra non riuscivano proprio più a star dietro ai nuovi arrivi. I numeri ufficiali sono quelli dei registri, quelli effettivi non credo si sapranno mai purtroppo.
"il sonno della ragione genera mostri"...
visto anche io...inquietante...
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 14:28
da Annili
hal ha scritto:Ho partecipato presso la SSAI alla giornata della memoria.
Mi sono fortemente emozionato di fronte ai racconti dei sopravvissuti.
I libri di storia certe particolari non potranno mai raccontarli.
me l'avevi detto, ti ho pensato stamattina. ho avuto occasione un paio di volte al liceo di ascoltare racconti di sopravvissuti, sono davvero toccanti e ognuno dovrebbe sentirli. fa male pensare che queste testimonianze orali dirette sono sempre meno.
grazie a paz e porcaccia per le segnalazioni, ho letto solo "Le benevole" e confermo.
grazie a faro per il documentario, non lo conoscevo proprio, lo guarderò.
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 14:45
da faro
scritte schifose firmate U.L. intanto
Parioli e Monteverde
merde schifose
http://www.pagineromaniste.com/scritta- ... romanisti/
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:14
da ilmauro
baleymar ha scritto:
visto anche io...inquietante...
ci sono stato pure io.. purtroppo però mi ricordo solo il gelo.. ci sono stato 12 anni fa..
il posto era immenso
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:17
da Claudio_asr
beh inutile dire che ne abbiamo parlato anche noi,a scuola
io raramente piango,ma oggi sentendo parlare sami modiano mi sono veramente commosso
potevi provare sulla tua pelle le loro sensazioni
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:23
da faro
sto ragazzo promette bene, coltiviamolo
e poi prende pure 8 a fisica, ma che voi de piu'
ottimo partito

Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:23
da Claudio_asr
lascia perde,all'ultimo compito avrò preso 6 per puzza

Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:23
da faro
ddr97 ha scritto:lascia perde,all'ultimo compito avrò preso 6 per puzza


Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:23
da ilmauro
faro ha scritto:sto ragazzo promette bene, coltiviamolo
e poi prende pure 8 a fisica, ma che voi de piu'
ottimo partito

l ha fatto per pura piacioneria, non credevo ci saresti cascato
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:25
da Effe
Il sito della mia collega con uno dei racconti tradotto in italiano.
http://www.zchor.org/birenbaum/halina_ita.htm
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:28
da ChiamatoreMascherato
grazie mille effe, bravo
finchè il mondo reale e virtuale sarà pieno di coglioni ....
[spoiler]

[/spoiler]
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:36
da sessantotto
sono stato ad Auschwitz 4 anni fa
posto che pensavo fosse molto più grande
di tragedie nella Storia dell'Uomo ce ne sono state un'infinità
anche di crudeltà pari ad essa (l'holomodor in Ucraina)
anche di fronte ai libri e ai film pluripremiati
ho sempre pensato e sempre penserò che le cose non accadano per follia (peraltro collettiva), né per cattiveria
bensì per il malessere che precede la tragedia, le responsabilità di chi non viene tirato in causa dando via al focolaio
se vogliamo che certe cose non si ripetano non basta ricordare
né etichettare tutti i tedeschi o gli italiani etc. che credevano allora in ciò che stavano facendo
dramma figlio della Storia, figlio delle premesse che l'hanno scaturito
non basta educare
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:40
da faro
certo che la memoria non basta, e' gia' qualcosa, ma di certo non basta
e sicuramente non e' l'unica tragedia dell'umanita', sicuramente per dimensioni, durata, e barbarie in relazione ai luoghi/civilta' che l'hanno generata e' pero' unica
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:47
da DDR16
un orrore
Re: Giornata della Memoria
Inviato: mar 27 gen 2015, 15:53
da Effe
ChiamatoreMascherato ha scritto:
grazie mille effe, bravo
finchè il mondo reale e virtuale sarà pieno di co***oni ....
[spoiler]

[/spoiler]
Il mondo è bello perchè è avariato.
Mai come in questi casi è avariato...