
Momenti di sport
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79292
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
grazie Piso 

- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
3. Come sconfiggere il cannibale, parte 3a
Monsere e Marino Basso vanificano le speranze dei due si ritrovarsi faccia a faccia, sulla linea del traguardi iridato.
Fino a quel caldo settembre del 1973, sul circuito del Montjuic, nella capitala catalana.
La folla si assiepa lungo il percorso dell'anello iridato; e Luis Ocana fa sognare gli spagnoli sul primo titolo mondiale, mai arriso alla Spagna...ma gli spagnoli dovranno aspettare almeno altri 20 anni, con Luis Olano...quasi simile; ma non è la stessa cosa.
Sul torrido circuito di Barcelona, al giro finale sono rimasti in 4; Luis Ocana, speranza spagnola, il cannibale, il suo gregario Freddy Maertens, quello che beveva champagne in corsa...e Gimondi.
L'ultimo strappo del col Montjuic, sulla sommità tra lo Estadi Companys ed il museo di Miro, non cambia la corsa, rimangono in 4 fino alla fine.
Lungo i viali che portano al traguardo, Merckx guarda i palazzi di Barcellona, sta pensando al titolo che lo porterebbe ad eguagliare l'inarrivabile Binda, 3 volte campione del mondo.
D'altronde, Ocana sullo scatto è fermo, Gimondi è stato sempre battuto: e Maertens...Mertens non farà lo sgarbo che fece Behyet a Rick van Looy a Ronsee, le gerarchie sono chiare.
I due belgi parlottano, la strategia è chiara; Maertens tirerà al volata al cannibale, fini ai 100 metri, per poi spostarsi e far vincere il capitano...scenario scritto, canovaccio recitato 100, 1000 volte nel ciclismo.
Ma come a volte accade nelle sera della prima, non va come nelle prove.
Tutto si dipana come previsto dai due belgi, fino ai 100, ai 75 metri...Maertens si allarga; Gimondi a ruota di Merckx, vede in un attimo l'incertezza del cannibale che non spinge subito il pedale ma rimane alto, scarta Ocana che si è ingobbito per fendere l'aria; Maertens troppo tardi capisce che il capitano, quel pomeriggio ha tradito le consegne, ha avuto un momento di debolezza...ma stavolta Gimondi se ne è accorto; ha atteso 3 lunghi anni questo momento, e quando supera Maertens sul traguardo, solo in quel momento, capisce che il cannibale si può battere, anche sul suo terreno preferito.
Anche i secondi, a volte , vincono.
Monsere e Marino Basso vanificano le speranze dei due si ritrovarsi faccia a faccia, sulla linea del traguardi iridato.
Fino a quel caldo settembre del 1973, sul circuito del Montjuic, nella capitala catalana.
La folla si assiepa lungo il percorso dell'anello iridato; e Luis Ocana fa sognare gli spagnoli sul primo titolo mondiale, mai arriso alla Spagna...ma gli spagnoli dovranno aspettare almeno altri 20 anni, con Luis Olano...quasi simile; ma non è la stessa cosa.
Sul torrido circuito di Barcelona, al giro finale sono rimasti in 4; Luis Ocana, speranza spagnola, il cannibale, il suo gregario Freddy Maertens, quello che beveva champagne in corsa...e Gimondi.
L'ultimo strappo del col Montjuic, sulla sommità tra lo Estadi Companys ed il museo di Miro, non cambia la corsa, rimangono in 4 fino alla fine.
Lungo i viali che portano al traguardo, Merckx guarda i palazzi di Barcellona, sta pensando al titolo che lo porterebbe ad eguagliare l'inarrivabile Binda, 3 volte campione del mondo.
D'altronde, Ocana sullo scatto è fermo, Gimondi è stato sempre battuto: e Maertens...Mertens non farà lo sgarbo che fece Behyet a Rick van Looy a Ronsee, le gerarchie sono chiare.
I due belgi parlottano, la strategia è chiara; Maertens tirerà al volata al cannibale, fini ai 100 metri, per poi spostarsi e far vincere il capitano...scenario scritto, canovaccio recitato 100, 1000 volte nel ciclismo.
Ma come a volte accade nelle sera della prima, non va come nelle prove.
Tutto si dipana come previsto dai due belgi, fino ai 100, ai 75 metri...Maertens si allarga; Gimondi a ruota di Merckx, vede in un attimo l'incertezza del cannibale che non spinge subito il pedale ma rimane alto, scarta Ocana che si è ingobbito per fendere l'aria; Maertens troppo tardi capisce che il capitano, quel pomeriggio ha tradito le consegne, ha avuto un momento di debolezza...ma stavolta Gimondi se ne è accorto; ha atteso 3 lunghi anni questo momento, e quando supera Maertens sul traguardo, solo in quel momento, capisce che il cannibale si può battere, anche sul suo terreno preferito.
Anche i secondi, a volte , vincono.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
4. L'uomo che volava sull'acqua
Vorrei tanto parlarvi di Roland Matthes e del suo dorso fantastico, leggero, senza sforzi, senza schiuma; imbattibile atleta della DDR che è stato senza dubbio il più grande dorsista di sempre, più di John Naber, di Aroon Peirsol, di Lenny Krayzelburg, di Lochte, di Zubero...
Oppure dell'albatros Micahel Gross, apertura alare di 225 cm, fantastico farfallista e a crawl...anche lui leggero sull'acqua nonostante la mole...atleta enorme per potenza.
No, invece voglio semplicemente parlavi dell'uomo dei record nel nuoto , quello che detiene ancora il record perfetto, 7 gare olimpiche, 7 medaglie d'oro, 7 record mondiali.
Mark Spitz.
Mi direte che Phelps a Pechino 2008 ha fatto meglio, 8 gare, 8 medaglie d'oro ma "solo" 7 record del mondo: quantitativamente superiore, qualitativamente no.
E poi il nuoto tra il 1972 ed il 2008 è diventato un altro sport....ora accontentatevi di Mark Spitz.
Fisico tutt'altro che ingombrante , poco più di 180cm per 75 kg, vaga rassomiglianza con Freddy Mercury...col baffo nero
All'epoca tutte le manie di scivolabilità e galleggiamento non erano così esagerate, il costume era un costume, la depilazione non fondamentale, anche i capelli spesso erano liberi...
Marl Spitz insomma non era il prototipo del dio dell'acqua come ce lo immaginiamo, come un atleta con un fisico poderoso alla Phelps; per fare i 200 farfalla la resistenza è fondamentale.
Eppure volava...
Dopo la delusione delle Olimpiadi di Messico, dove Lui e Don Schollander dovevano fare sfracelli nel libero...ed invece raccolsero le briciole; nonostante ai panamericani del 1967 Mark Spitz avesse fatto già pokerissimo, con 5 vittorie...si presenta a Monaco con l'obiettivo di riscattare Messico e di fare il record di 6 vittorie, sei medaglie d'oro, solo sei.
aveva all'epoca solo 22 anni.
segue
Vorrei tanto parlarvi di Roland Matthes e del suo dorso fantastico, leggero, senza sforzi, senza schiuma; imbattibile atleta della DDR che è stato senza dubbio il più grande dorsista di sempre, più di John Naber, di Aroon Peirsol, di Lenny Krayzelburg, di Lochte, di Zubero...
Oppure dell'albatros Micahel Gross, apertura alare di 225 cm, fantastico farfallista e a crawl...anche lui leggero sull'acqua nonostante la mole...atleta enorme per potenza.
No, invece voglio semplicemente parlavi dell'uomo dei record nel nuoto , quello che detiene ancora il record perfetto, 7 gare olimpiche, 7 medaglie d'oro, 7 record mondiali.
Mark Spitz.
Mi direte che Phelps a Pechino 2008 ha fatto meglio, 8 gare, 8 medaglie d'oro ma "solo" 7 record del mondo: quantitativamente superiore, qualitativamente no.
E poi il nuoto tra il 1972 ed il 2008 è diventato un altro sport....ora accontentatevi di Mark Spitz.
Fisico tutt'altro che ingombrante , poco più di 180cm per 75 kg, vaga rassomiglianza con Freddy Mercury...col baffo nero
All'epoca tutte le manie di scivolabilità e galleggiamento non erano così esagerate, il costume era un costume, la depilazione non fondamentale, anche i capelli spesso erano liberi...
Marl Spitz insomma non era il prototipo del dio dell'acqua come ce lo immaginiamo, come un atleta con un fisico poderoso alla Phelps; per fare i 200 farfalla la resistenza è fondamentale.
Eppure volava...
Dopo la delusione delle Olimpiadi di Messico, dove Lui e Don Schollander dovevano fare sfracelli nel libero...ed invece raccolsero le briciole; nonostante ai panamericani del 1967 Mark Spitz avesse fatto già pokerissimo, con 5 vittorie...si presenta a Monaco con l'obiettivo di riscattare Messico e di fare il record di 6 vittorie, sei medaglie d'oro, solo sei.
aveva all'epoca solo 22 anni.
segue

- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
4 - L'uomo che volava sull'acqua, parte 2
E invece Spitz si trova quasi senza volerlo a stabilire uno delle più grandi performance della storia dello sport, quello di vincere
100 e 200 sl
100 e 200 fa
4x100 sl, 4x100 mx e 4x200 sl
ottenendo sempre record del mondo, nella stessa olimpiade.
Quello che sembrava una scommessa divenne, anche con una certa facilità, realtà. Una gara viene disputata quasi controvoglia, il suo allenatore lo convince a provare 7 gare e non sei, come lui avrebbe voluto, non voleva rischiare troppo.
Senza troppo risvolto mediatico all'epoca; nulla di costruito, di artefatto, come quello che "solo" 36 anni dopo fece Phelps a Pechino, con una preparazione certosina:
200 sl
100 e 200 fa
200 e 400 mx
4x100 sl, 4x100 mx e 4x200 sl;
ma con "solo" 7 record del mondo, non facendo quello sui 100fa, protagonista di un arrivo alla pari o quasi con il crato Cavic.
Dopo questa entusiasmente galoppata e innumerevoli riconoscimenti, Mark Spitz decise di tramutare in soldi i suoi ori olimpici, facendo moltissima pubblicità ed apparendo in innumerevoli spettacoli televisivi.
Si ritirò dalla scena, a soli 22 anni, appena finita l'olimpiade della gloria, salvo un timido tentativo molti anni dopo di rientrare alle gare.
Nonostante l'impresa, secondo me Spitz non appartiene al gotha del nuoto mondiale, capeggiato da Phelps per gli uomini e Janet Evans per le donne (è in arrivo chi capovolgerà questa posizione, Katie Ledecky).
Davanti a lui, nel mio personalissimo tabellino, sicuramente Grant Hackett, Ian Thorpe e lo Zar Popov, oltre che il fuoriclasse ed eclettico Ryan Lochte.
Ma Spitz è comunque ormai nella storia; la storia di chi compie una impresa epica.
E invece Spitz si trova quasi senza volerlo a stabilire uno delle più grandi performance della storia dello sport, quello di vincere
100 e 200 sl
100 e 200 fa
4x100 sl, 4x100 mx e 4x200 sl
ottenendo sempre record del mondo, nella stessa olimpiade.
Quello che sembrava una scommessa divenne, anche con una certa facilità, realtà. Una gara viene disputata quasi controvoglia, il suo allenatore lo convince a provare 7 gare e non sei, come lui avrebbe voluto, non voleva rischiare troppo.
Senza troppo risvolto mediatico all'epoca; nulla di costruito, di artefatto, come quello che "solo" 36 anni dopo fece Phelps a Pechino, con una preparazione certosina:
200 sl
100 e 200 fa
200 e 400 mx
4x100 sl, 4x100 mx e 4x200 sl;
ma con "solo" 7 record del mondo, non facendo quello sui 100fa, protagonista di un arrivo alla pari o quasi con il crato Cavic.
Dopo questa entusiasmente galoppata e innumerevoli riconoscimenti, Mark Spitz decise di tramutare in soldi i suoi ori olimpici, facendo moltissima pubblicità ed apparendo in innumerevoli spettacoli televisivi.
Si ritirò dalla scena, a soli 22 anni, appena finita l'olimpiade della gloria, salvo un timido tentativo molti anni dopo di rientrare alle gare.
Nonostante l'impresa, secondo me Spitz non appartiene al gotha del nuoto mondiale, capeggiato da Phelps per gli uomini e Janet Evans per le donne (è in arrivo chi capovolgerà questa posizione, Katie Ledecky).
Davanti a lui, nel mio personalissimo tabellino, sicuramente Grant Hackett, Ian Thorpe e lo Zar Popov, oltre che il fuoriclasse ed eclettico Ryan Lochte.
Ma Spitz è comunque ormai nella storia; la storia di chi compie una impresa epica.
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
Ha gareggiato troppo poco
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
considera che non c'erano ancora i mondiali di nuoto, negi usa il massimo erano i panamericani, oltre che i campionati nazionali (occhio che in quel periodo si nuotavano ancora moltissimo le 100 yard, esempio)DDR16 ha scritto:Ha gareggiato troppo poco
io non so cosa avrebbe potuto anche fare, disse anche che aveva avuti un po la noia della piscina, il nuoto da quel punto di vista è massacrante.
diciamo che la sua classe gli avrebbe permesso di provare almeno Montreal, dove però Jim Montgomery sbalordì il mondo vincendo i 100 sl in 49.99:
record stellare , peraltro durato pochi mesi.
a proposito, credo tutti sappiate che il primo uomo al mondo a nuotare i 100sl fu il mitico Johnnie Weismuller, l'indimenticato Tarzanm cinematografico
ma qualcuno sa chi fu a superare questo limite in Italia, con una sorprendente analogia con l'americano?

- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
ps: c'è qualcosa che volete raccontata (sempre che la conosca) dello sport degli anni 70/90?
io per esempio vorrei parlare delle ondine della DDR...se vi può interessare
Kornelia Ender, Barbara Krause, Kristin Otto...
io per esempio vorrei parlare delle ondine della DDR...se vi può interessare
Kornelia Ender, Barbara Krause, Kristin Otto...
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
grazie sono commossopisodinosauro ha scritto:ps: c'è qualcosa che volete raccontata (sempre che la conosca) dello sport degli anni 70/90?
io per esempio vorrei parlare delle ondine della DDR...se vi può interessare
Kornelia Ender, Barbara Krause, Kristin Otto...

Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
Kristin otto se te pigliava te spezzava in due a te... 

- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
io so 16 so il doppiopisodinosauro ha scritto:Kristin otto se te pigliava te spezzava in due a te...



Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- neverajoy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7402
- Iscritto il: mer 27 giu 2012, 20:30
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
il nuoto è massacrante a livello psicologico
dopo 10 anni io ho mollato
dopo 10 anni io ho mollato
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
DDR16 ha scritto: io so 16 so il doppio![]()
![]()
unica atleta ad aver vinto nella stessa competizione (mi pare i mondiali di Madrid del 1987...ma non sono certo) i 100 sl, i 100 fa ed i 100 dorso
tre medaglie d'oro in tre diverse gare di velocità in tre stili diversi
l'unico che ha quasi avvicinato quel record è phelps, che ha vinto a pechino i 200sl, i 200 fa ed i 200 misti...quasi la stessa cosa, anche se i misti sono un ibrido
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
neverajoy ha scritto:il nuoto è massacrante a livello psicologico
dopo 10 anni io ho mollato
non sapevo.
cosa facevi come stile?
hai qualche tempo di paragone?
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
io aspetto con ansia sti mondiali
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Momenti di sport
DDR16 ha scritto:io aspetto con ansia sti mondiali
quali...