Pagina 2 di 11

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 9:53
da lele
potevano essere più furbi, potevano invertire i campi delle semifinali...

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 9:54
da pisodinosauro
Comunque Italia argentina fu partita vera, l'Argentina secondo me non meritava il passaggio, ma non rubo' nulla, fu solo più squadra del solito.


Ma andiamo per gradi, sennò scopriamo subito che l'assassino e' il maggiordomo ;)

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 9:55
da pisodinosauro
lele92 ha scritto:potevano essere più furbi, potevano invertire i campi delle semifinali...
Non puoi farlo, e quella sarebbe stata un vergogna...vera.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 10:04
da pisodinosauro
1 - Notti magiche.


Il motivetto del duo Bennato e Nannini, faceva...

notti magiche, inseguendo un gol, sotto il cielo di una estate italianaaaaaaa

Cosa volevamo di più: mondiale in casa, a giugno col caldo ( non osceno degli anni 2000) in uno dei paesi più belli del mondo. Magari vinciamo e diventiamo tetracampeao prima di quei boriosi dei brasiliani.
Il calcio e' nato in Italia...noi siamo la storia del calcio.

Frasi alla rinfusa di quel periodo, c'era un entusiasmo intorno a questo mondiale, la più grande manifestazione sportiva mai fatta in Italia; come evento mediatico, secondo solo ai funerali di papa Woityla, nel 2004.

Ma i nodi al pettine, di un paese forse un po' impreparato alla kermesse, vennero fuori e presto...e di alcuni ci sono ancora gli strascichi.

Ma , come al solito, vediamo un po' come venne organizzato questo campionato.
Io personalmente avevo comprato i biglietti degli ottavi e dei quarti di finale...all'Olimpico.
Saremmo andati in tre, ma con soli due biglietti...Giacomo, mio figlio era nella pancia della mamma!

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 10:40
da pisodinosauro
2 - Città e stadi

La scelta della città atte ad ospitare le partite, venne effettuata sulla base di pochi e condivisibili criteri:
- copertura geografica del paese
- città maggiormente rappresentative
- stadi con una capienza superiore ai 35mila posti
- località di interesse calcistico

Le città prescelte furono 12; Torino e Genova, Milano e Bologna, Udine e Verona, Roma e Firenze, Napoli e Bari, Cagliari e Palermo, con questa suddivisione dei gironi.
Questa scelta, cozzava con una situazione impiantistica allora carente, oggi direi vergognosa.

Vennero costruiti due stadi nuovi, Torino e Bari, perchè l'Olimpico di Torino ed il Comunale di Bari vennero ritenuti inadeguati.
Firenze e Bologna vennero ristrutturati internamente, aumentando la capienza a discapito della pista di atletica e poco altro, ma essendo edifici soggetti a vincolo architettonico, esternamente non venne fatto nulla o quasi
Napoli, Verona e Milano, vennero sopraelevati, e coperti, con risultati alterni.
Roma e Genova subirono delle trasformazioni molto intense, tali da presentare di fatto stadi nuovi.
Palermo e Cagliari venne fatta una copertura parziale della tribuna principale (e di Cagliari non sono neanche sicuro); ed a Palermo ci furono dei morti, per il crollo della copertuta provvisoria
Udine venne ripulito e costruite nuove sale stampa.

A mio avviso, se avessero tirato giù tutto e fatto 11 stadi nuovi, avremmo speso di meno, probabilmnete, ed ottenuto risultati migliori.

A livello personale:
Il fascino del vecchio San Siro è notevolmente superiore a quello del nuovo Meazza,
Il Ferraris di Genova ha dei limiti di visibilità notevoli,
L'Olimpico venne fatto in tre fasi distinte, ed oggi si vede che le due tribune sono completamente diverse, e la spesa fu enorme; quando pioveva, i primi anni, la pioggia filtrava dalla copertura
Il San Paolo era uno schifo e tale rimase, forse pure peggio,
Il Sant'Elia lo conosciamo,
Il Delle Alpi è stato demolito 20 anni dopo, 20 anni soli,
Il San Nicola è fatiscente, dopo 20 anni, per assenza di manutenzione.

Diciamo che ristrutturare un impianto, di logica, doveva costare meno e durare, come lavori complessivi, molto meno tempo.

Io ricordo solo che il giorno prima della partita inaugurale di Milano, salii a Monte Mario...e c'erano operai che stavano intonacando, con calce tipo grigio azzurrino, tutto il perimetro esterno della recinzione...lo stesso intonaco che c'è ora.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 11:58
da pisodinosauro
3 - Le squadre.

Vediamo come è il parterre delle squadre.

Oltre le solite Italia, Germania, Brasile ed Argentina....va notato che:
- manca la Francia, dopo due semifinali mondiali, i blues hanno profondamente cambiato squadra...e si vede; mancheranno ben due edizioni di fila, una anche in maniera tragicomica,
- si ripresenta l'Olanda, con una nuova generazione di campioni, che ha appena vinto l'Europeo, in casa tedesca, vendicando in parte la beffa del 1974...che poi beffa non fu.
Ora va di moda la generazione dei Gullit e dei Van Basten, che tanto bene stanno facendo e faranno nel Milan di Sacchi.
- c'è una rinnovata URSS, che è stata finalista dell'Europeo.
- l'Inghiterra presenta una squadra decisamente interessante, sotto la regia di Platt, Waddle e Robson.

Diciamo che queste squadre si giocano i favori.
Personalmente, all'epoca, la finale più gettonata era la riedizione di Madrid, ovvero Italia Germania...e poteva benissimo esserlo, nonostante i tedeschi avessero ottenuto la qualificazione solo agli spareggi e non godessero dei favori di alcuni opinionisti.

Diciamo che, al solito, i risultati sorprendenti del primo turno, scompigliano il mazzo di carte ed obbligano il cartaio a rivedere il gioco.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:30
da callaghan
E' il primo mondiale di cui ricordo TUTTE le partite... per quanto riguarda gli stadi si scelse una formula particolare... e cioè associare ad ogni TOP TEAM uno stadio di "casa" in modo che non si dovesse spostare più di tanto...

ricordo che l'Italia aveva Roma (chiaramente), la Germania - Milano, L'Inghilterra - Cagliari (per via degli Ultras) e l'Argentina aveva Napoli

Se vedete dalla grafica la semifinale è Argentina - Italia (e non Italia - Argentina).... questa decisione fu discussa ampiamente anche prima del mondiale...

Di quelle notti ricordo (a parte la nostra Nazionale).... il culo enorme che accompagnò la nazionale di Maradona fino alla finale... emblematico l'ottavo con il Brasile che DOMINO' per 90 minuti e si vide eliminato... se trovo le immagini ve le posto

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:31
da pisodinosauro
callaghan ha scritto:E' il primo mondiale di cui ricordo TUTTE le partite... per quanto riguarda gli stadi si scelse una formula particolare... e cioè associare ad ogni TOP TEAM uno stadio di "casa" in modo che non si dovesse spostare più di tanto...

ricordo che l'Italia aveva Roma (chiaramente), la Germania - Milano, L'Inghilterra - Cagliari (per via degli Ultras) e l'Argentina aveva Napoli

Se vedete dalla grafica la semifinale è Argentina - Italia (e non Italia - Argentina).... questa decisione fu discussa ampiamente anche prima del mondiale...

Di quelle notti ricordo (a parte la nostra Nazionale).... il cu|o enorme che accompagnò la nazionale di Maradona fino alla finale... emblematico l'ottavo con il Brasile che DOMINO' per 90 minuti e si vide eliminato... se trovo le immagini ve le posto

3 pali carioca...

ci arriviamo piano piano....

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:40
da callaghan
callaghan ha scritto:E' il primo mondiale di cui ricordo TUTTE le partite... per quanto riguarda gli stadi si scelse una formula particolare... e cioè associare ad ogni TOP TEAM uno stadio di "casa" in modo che non si dovesse spostare più di tanto...

ricordo che l'Italia aveva Roma (chiaramente), la Germania - Milano, L'Inghilterra - Cagliari (per via degli Ultras) e l'Argentina aveva Napoli

Se vedete dalla grafica la semifinale è Argentina - Italia (e non Italia - Argentina).... questa decisione fu discussa ampiamente anche prima del mondiale...

Di quelle notti ricordo (a parte la nostra Nazionale).... il cu|o enorme che accompagnò la nazionale di Maradona fino alla finale... emblematico l'ottavo con il Brasile che DOMINO' per 90 minuti e si vide eliminato... se trovo le immagini ve le posto

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:42
da Alevt86
Lo stadio San Nicola è uno degli stadi più brutti ed inutili che siano mai stati concepiti nella storia. Veramente una cattedrale nel deserto. Perché non fare uno stadio dalla capienza limitata a 40.000 come il Ferraris, la Favorita o il Sant'Elia?

60.000 posti buttati e mai utilizzati del tutto, una struttura che ora cade a pezzi.
Italia '90 fu uno schifo per spreco di soldi.

PS: piso, all'Olimpico in alcuni punti, quando piove forte, la copertura non regge e l'acqua filtra.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:43
da pisodinosauro
Alevt86 ha scritto:Lo stadio San Nicola è uno degli stadi più brutti ed inutili che siano mai stati concepiti nella storia. Veramente una cattedrale nel deserto. Perché non fare uno stadio dalla capienza limitata a 40.000 come il Ferraris, la Favorita o il Sant'Elia?

60.000 posti buttati e mai utilizzati del tutto, una struttura che ora cade a pezzi.
Italia '90 fu uno schifo per spreco di soldi.

PS: piso, all'Olimpico in alcuni punti, [underline]quando piove forte, la copertura non regge e l'acqua filtra[/underline].

ancora oggi?

a me non è mai capitato dal 2000 in poi....

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:47
da Alevt86
pisodinosauro ha scritto:
ancora oggi?

a me non è mai capitato dal 2000 in poi....
Mi hanno raccontato che si riaprirono alcune falle, in seguito al nubifragio che aveva portato alla sospensione di Roma - Samp nel 2008. Quest'anno per Roma - Parma e un'altra partita che non ricordo (forse il derby), c'era un torrente d'acqua che cadeva una decina di seggiolini sopra il mio posto.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 12:52
da vale.not
Su Italia-Argentina, intanto non si capisce per quale motivo fu programmato di giocare quella semifinale in uno stadio diverso dall'Olimpico. Cioè, normalmente si programmano le partite per far giocare la squadra di casa sempre nello stadio "di casa". l'Italia fin lì rispettò il copione giocando e vincendo tutte le partite del girone eliminatorio (tutte all'Olimpico), acquisendo il diritto di giocare ottavi e quarti all'Olimpico, e si è programmato di fare la semi al San Paolo.... Mah, dilettanti pure in questo...

In generale su quel Mondiale: da un punto di vista squisitamente tecnico, penso che sia stato uno dei più brutti e meno spettacolari di sempre.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 13:04
da Alevt86
vale.not ha scritto:Su Italia-Argentina, intanto non si capisce per quale motivo fu programmato di giocare quella semifinale in uno stadio diverso dall'Olimpico. Cioè, normalmente si programmano le partite per far giocare la squadra di casa sempre nello stadio "di casa". l'Italia fin lì rispettò il copione giocando e vincendo tutte le partite del girone eliminatorio (tutte all'Olimpico), acquisendo il diritto di giocare ottavi e quarti all'Olimpico, e si è programmato di fare la semi al San Paolo.... Mah, dilettanti pure in questo...

In generale su quel Mondiale: da un punto di vista squisitamente tecnico, penso che sia stato uno dei più brutti e meno spettacolari di sempre.
Non vorrei dire una cavolata, ma, se non ricordo male, non si possono disputare le semifinali negli stadi in cui poi si disputeranno le finali (sia del primo e secondo posto, sia del terzo e quarto).
Certo San Siro sarebbe stato decisamente meglio

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 13:06
da pisodinosauro
vale.not ha scritto:Su Italia-Argentina, intanto non si capisce per quale motivo fu programmato di giocare quella semifinale in uno stadio diverso dall'Olimpico. Cioè, normalmente si programmano le partite per far giocare la squadra di casa sempre nello stadio "di casa". l'Italia fin lì rispettò il copione giocando e vincendo tutte le partite del girone eliminatorio (tutte all'Olimpico), acquisendo il diritto di giocare ottavi e quarti all'Olimpico, e si è programmato di fare la semi al San Paolo.... Mah, dilettanti pure in questo...

In generale su quel Mondiale: da un punto di vista squisitamente tecnico, penso che sia stato uno dei più brutti e meno spettacolari di sempre.
regole generali, ma insomma...
la scelta fu di fare in 4 stadi diversi le 4 partite piu importanti: finale, semifinali ed inaugurale...Milano voleva assolutamente la inaugurale; Roma doveva avere la Finale...

l'Italia non perse la semifinale per il tifo non atteso da Napoli..

i motivi furono altri; magari ...consiglio...andiamo di pari passo ed analizziamo, dopo la prima fase la situazione delle varie squadre.

io tempo che l'Italia dosse un po sopravvalutata...