Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da porcaccia »

Dedé ha scritto: Quello di Miglio è un federalismo stupido, poiché le macro-regioni non sarebbero governabili.
Il Nordovest e il Nordest sono completamente diversi, così come la dorsale adriatica è totalmente diversa nel suo funzionamento dalla Campania.
Napolitania è il nome che i meridionalisti danno al Sud continentale, Regno di Napoli, terra peninsulare delle Due Sicilie... per intenderci quella con stemma il cavallo rampante che diventa asinello del Napoli calcio.

Edit: lo posto qui lo studio della Fondazione Agnelli.. spiega anche molto bene per quale motivo le macro-regioni di Miglio sono sciocche.. guardate anche cosa accade nella Lega, con lotte eterne fra veneti e lombardi (Tosi vs Salvini oggi).
http://www.fga.it/uploads/media/Pacini_ ... valori.pdf

Napolitania è un nome dato dai neomeridionalisti, ti assicuro che da Salerno in giù la pensano molto diversamente.
Mettere insieme certe realtà del sud è attualmente impossibile. Il regno delle Due Sicilie è stato fondamentalmente uno stato feudale.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Dedé »

Luke Skywalker ha scritto: Credo che uno Stato comprendente il solo centro-nord fino a Roma avrebbe un reddito pro capite e un indice di sviluppo umano tra i più alti in Europa, difficilmente ci sarebbero problemi, anche perchè le tasse scenderebbero.
Superiore alla Germania anche comprendendo Abruzzo e Molise (ex-Due Sicilie).
Solo il Nord con Emilia-Romagna sarebbe lo stato con pil pro-capite maggiore nell'UE dopo il Lussemburgo.
Il Centro Italia ai livelli tedeschi (Toscana-Marche-Abruzzo-Molise-Lazio-Umbria).
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da Dedé »

porcaccia ha scritto:
Napolitania è un nome dato dai neomeridionalisti, ti assicuro che da Salerno in giù la pensano molto diversamente.
Mettere insieme certe realtà del sud è attualmente impossibile. Il regno delle Due Sicilie è stato fondamentalmente uno stato feudale.
Mi fido... tu come lo divideresti il Sud?
Salerno se non sbaglio si sente lucana, un po' come Cosenza... questo non aiuterebbe però ad aggregare ma solo a ridisegnare le mappe.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da Dedé »

porcaccia ha scritto:
Quel petrolio sta distruggendo l'economia rurale della regione.
Un'economia che però ha fatto della Basilicata una delle aree più povere in Europa occidentale, quando a livello di risorse naturali è paragonabile a certe aree norvegesi.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da porcaccia »

Dedé ha scritto: Mi fido... tu come lo divideresti il Sud?
Salerno se non sbaglio si sente lucana, un po' come Cosenza... questo non aiuterebbe però ad aggregare ma solo a ridisegnare le mappe.

C'è chi sogna il ritorno di una grande Lucania che unisca all'attuale Basilicata zone della Campania e della Calabria, la zona di Reggio Calabria è più Sicilia che Calabria, la Puglia è storicamente qualcosa di avulso dal resto del contesto meridionale; per non parlare dell'antca terra di lavoro, la situazione è molto complessa.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da porcaccia »

Dedé ha scritto: Un'economia che però ha fatto della Basilicata una delle aree più povere in Europa occidentale, quando a livello di risorse naturali è paragonabile a certe aree norvegesi.

Il problema della Basilicata è che in molte zone è rimasta ferma alla realtà descritto in "Cristo si è fermato a Eboli".
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da Dedé »

porcaccia ha scritto:
C'è chi sogna il ritorno di una grande Lucania che unisca all'attuale Basilicata zone della Campania e della Calabria, la zona di Reggio Calabria è più Sicilia che Calabria, la Puglia è storicamente qualcosa di avulso dal resto del contesto meridionale; per non parlare dell'antca terra di lavoro, la situazione è molto complessa.
Il problema è che le singole regioni meridionali valgono 0.
PIL ridicolo, PIL pro-capite peggiore di Portogallo e Grecia... risorse naturali solo in Basilicata ma difficili da sfruttare, criminalità fortissima che vanifica bellezze naturali.
O fanno squadra diventando terza macro-regione per PIL (poco più del Lazio e del Nordovest), e si aprono ai mercati mettendosi in gioco o muoiono.
Gli esempi devono essere Estonia & Irlanda da una parte e Spagna & Turchia per il turismo. Enti leggeri, fortissimo controllo anti-mafia ed anti-crimine.

Unendo un minimo le regioni giusto una macro-regione Puglia-Lucania potrebbe farcela da sola... ma Campania e Calabria no.
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

Dedé ha scritto:...............

Mettimi zero tasse per i primi 5 anni al Sud per MNEs che investono massicciamente.
Sfruttami come si deve terre come Salento, Costiera amalfitana, Capri...
Il Sud è geograficamente meno forte dell'area padano-alpina (centrale nell'asse est-ovest e parte dell'area europea più produttiva intorno alla Svizzera), ma potenzialmente più forte del Centro, se una strategia di apertura anche e soprattutto al Medio-Oriente viene attuata.
quest idea la fece la francia per gli alberghi in polinesia francese, il problema è che dopo 5 anni gli albergatori(gran parte americani) hanno preso il malloppo e sono scappati creando parecchia disoccupazione


Dedé ha scritto: Avremmo due modelli completamente diversi, e non ci sarebbe rischio di attrarre niente dal Nord, ma si andrebbe a pescare concorrendo con paesi baltici, Polonia, Irlanda e altro.
ci metterei solo l estonia, purtroppo la situazione di lituania e lettonia è tutt altro che rosea
Immagine
zanardelli
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 853
Iscritto il: gio 30 mag 2013, 17:58
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da zanardelli »

Un grande topic che conferma una volta ancora l'alta qualità delle discussioni e degli utenti di questo forum, ma solo le mie callate raggiungono il Sublime. Dovete ammetterlo.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti.

Messaggio da porcaccia »

Dedé ha scritto: Il problema è che le singole regioni meridionali valgono 0.
PIL ridicolo, PIL pro-capite peggiore di Portogallo e Grecia... risorse naturali solo in Basilicata ma difficili da sfruttare, criminalità fortissima che vanifica bellezze naturali.
O fanno squadra diventando terza macro-regione per PIL (poco più del Lazio e del Nordovest), e si aprono ai mercati mettendosi in gioco o muoiono.
Gli esempi devono essere Estonia & Irlanda da una parte e Spagna & Turchia per il turismo. Enti leggeri, fortissimo controllo anti-mafia ed anti-crimine.

Unendo un minimo le regioni giusto una macro-regione Puglia-Lucania potrebbe farcela da sola... ma Campania e Calabria no.
Paradossalmente in Basilicata non esiste la mafia per come siamo abituati a conoscerla, esiste un senso d'illegalità(diverso dalla criminalità in senso stretto) diffusa che coinvolge tutte le sfere della società, lte schiere della chiesa compresa.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
Ottobre
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 424
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:44
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Ottobre »

12 regioni (10 continentali più le due isole); ognuna con la possibilità di avere uno statuto speciale (oggi lo hanno solo in 5); questa secondo me sarebbe una vera rivoluzione amministrativa:
Immagine
buttata giù in paint per rendere l'idea, molto simile a quella della fondazione agnelli credo che le differenze siano che l'Umbria la metterei con il Lazio e Puglia e Campania da sole.
FORZA ROMA SEMPRE
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48374
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Freedom »

19 regioni senza la campania
ASR
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da sardaccio »

Ottobre ha scritto:12 regioni (10 continentali più le due isole); ognuna con la possibilità di avere uno statuto speciale (oggi lo hanno solo in 5); questa secondo me sarebbe una vera rivoluzione amministrativa:
Immagine
buttata giù in paint per rendere l'idea, molto simile a quella della fondazione agnelli credo che le differenze siano che l'Umbria la metterei con il Lazio e Puglia e Campania da sole.
nn si vede
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da sardaccio »

Ottobre ha scritto:12 regioni (10 continentali più le due isole); ognuna con la possibilità di avere uno statuto speciale (oggi lo hanno solo in 5); questa secondo me sarebbe una vera rivoluzione amministrativa:
Immagine
buttata giù in paint per rendere l'idea, molto simile a quella della fondazione agnelli credo che le differenze siano che l'Umbria la metterei con il Lazio e Puglia e Campania da sole.
nn si vede
Avatar utente
Ottobre
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 424
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:44
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Ottobre »

Riprovo ad allegare l'immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FORZA ROMA SEMPRE
Rispondi