F-35 Lightning
- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33280
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: F-35 Lightning
bombardassero la casa della d' amico e di massimo mauro
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
- Stato: Non connesso
Re: F-35 Lightning
sinceramente nopisodinosauro ha scritto:se volete essere serise ne può parlare.
siete mai stati a Cameri?
a dire la verità sono stato pure la prima classe esentata dalla leva obbligatoria

“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Re: F-35 Lightning
Per me andrebbe smantellato l'intero sistema di difesa e coi soldi risparmiati (e gli uomini) potenziare le forze dell'ordine, scuole e sanità.sardaccio ha scritto:![]()
ps:per me soldi buttati,io farei disarmamento completo e mi dichiaro neutrale,la cosa e' pero' abbastanza complicata lo so,se proprio devo costruisco una super difesa a terra,antimissimili in tutto il territorio,antiaerei e antinavi,(si dice?) e cannoni in tutte le coste e i confini,niente aerei,carriarmati e balle varie,solo ruotati,tattici e speciali per trasporto medico o trasporto cose.
Nel 2010 le spese sostenute per la difesa sono state oltre 20 miliardi.
Poi mi dicono dove si possono fare i tagli... e invece aumentano le tasse.
Ma andate a cagare...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
- Località: Caput mundi!
- Stato: Non connesso
Re: F-35 Lightning
finchè saremmo colonizzati dalla NATO ci toccheranno pure queste spese inutili ai danni di tagli alla sanità e all istruzione
e pensare che si potrebbe tranquillamente uscire da questa vergogna
http://ospiti.peacelink.it/crp/document ... tonato.php
e pensare che si potrebbe tranquillamente uscire da questa vergogna
http://ospiti.peacelink.it/crp/document ... tonato.php

Re: F-35 Lightning
Ehhh, ormai vent'anni sono passati da un pezzo...ChiamatoreMascherato ha scritto:finchè saremmo colonizzati dalla NATO ci toccheranno pure queste spese inutili ai danni di tagli alla sanità e all istruzione
e pensare che si potrebbe tranquillamente uscire da questa vergogna
http://ospiti.peacelink.it/crp/document ... tonato.php
Re: F-35 Lightning
Il problema delle FFAA è uno: ufficiali e sotto ufficiali.
Parlando dell'F35: 1 F35A è meno costoso di un Eurofighter Typhoon.
L'F35 è un caccia, l'Eurofighter Typhoon va bene (non ottimo, ma sufficiente) solo in situazioni difensive... tipo la Francia attacca l'Italia (ergo, impossibile).
Il Typhoon nasce come aereo di quarta generazione e mezzo, l'F35 è di quinta generazione.
Per chi non lo sapesse la quinta generazione non può essere paragonata alla quarta, e in situazioni di reale conflitto neanche alla quarta e mezzo.
Il Typhoon è persino risultato inferiore al Rafale, e superiore solo al Gripen.
Se vai in missione all'estero devi andare con un caccia competitivo, quindi con uno di quinta generazione, non puoi presentarti con dei Typhoon.
Inoltre la Cavour (portaeromobili e non portaerei) necessita di F35B (22 almeno) per potere essere usata.
Per una serie di motivi credo che l'F35 sia una spesa enorme, ma non stupida come si crede.
Le spese stupide sono: numero infinito di ufficiali e sotto ufficiali (che costano non una tantum, ma ogni anno), numero eccessivo di Typhoon acquistati, Carabinieri (ufficialmente spesa per la difesa).
Cosa dovrebbe essere cambiato?
100.000 uomini massimo, Carabinieri vanno agli Interni e alla lunga vanno con la Polizia.
Investimento sulle nuove tecnologie.
Esercito di massimo 3 divisioni, basato sulla rapidità di mobilitazione in missioni internazionali.
Aeronautica e Marina Militare devono vedere il 60% almeno di investimenti totali.
Questo se si vuole pensare di restare nella NATO e a svolgere un compito di difesa internazionale con ruolo da protagonista in coalizione.
L'Aeronautica con un centinaio di F35 e un paio di altri affari chiusi stava finalmente diventando la terza europea dopo GB e Francia.
Ovviamente, se l'idea è isolazionismo (vedi Svizzera) o partner di terzo livello in coalizione (Portogallo, Spagna, etc.) o abolizione delle FFAA i miei discorsi sono carta straccia.
In linea di massima io dico: sì agli F35.
Edit: rapporto FFAA svizzere su 3 aerei testati... il Typhoon inferiore al Rafale. http://files.newsnetz.ch/upload//1/2/12332.pdf
Parlando dell'F35: 1 F35A è meno costoso di un Eurofighter Typhoon.
L'F35 è un caccia, l'Eurofighter Typhoon va bene (non ottimo, ma sufficiente) solo in situazioni difensive... tipo la Francia attacca l'Italia (ergo, impossibile).
Il Typhoon nasce come aereo di quarta generazione e mezzo, l'F35 è di quinta generazione.
Per chi non lo sapesse la quinta generazione non può essere paragonata alla quarta, e in situazioni di reale conflitto neanche alla quarta e mezzo.
Il Typhoon è persino risultato inferiore al Rafale, e superiore solo al Gripen.
Se vai in missione all'estero devi andare con un caccia competitivo, quindi con uno di quinta generazione, non puoi presentarti con dei Typhoon.
Inoltre la Cavour (portaeromobili e non portaerei) necessita di F35B (22 almeno) per potere essere usata.
Per una serie di motivi credo che l'F35 sia una spesa enorme, ma non stupida come si crede.
Le spese stupide sono: numero infinito di ufficiali e sotto ufficiali (che costano non una tantum, ma ogni anno), numero eccessivo di Typhoon acquistati, Carabinieri (ufficialmente spesa per la difesa).
Cosa dovrebbe essere cambiato?
100.000 uomini massimo, Carabinieri vanno agli Interni e alla lunga vanno con la Polizia.
Investimento sulle nuove tecnologie.
Esercito di massimo 3 divisioni, basato sulla rapidità di mobilitazione in missioni internazionali.
Aeronautica e Marina Militare devono vedere il 60% almeno di investimenti totali.
Questo se si vuole pensare di restare nella NATO e a svolgere un compito di difesa internazionale con ruolo da protagonista in coalizione.
L'Aeronautica con un centinaio di F35 e un paio di altri affari chiusi stava finalmente diventando la terza europea dopo GB e Francia.
Ovviamente, se l'idea è isolazionismo (vedi Svizzera) o partner di terzo livello in coalizione (Portogallo, Spagna, etc.) o abolizione delle FFAA i miei discorsi sono carta straccia.
In linea di massima io dico: sì agli F35.
Edit: rapporto FFAA svizzere su 3 aerei testati... il Typhoon inferiore al Rafale. http://files.newsnetz.ch/upload//1/2/12332.pdf
Re: F-35 Lightning
La spesa pubblica è di 800 miliardi.Effe ha scritto: Per me andrebbe smantellato l'intero sistema di difesa e coi soldi risparmiati (e gli uomini) potenziare le forze dell'ordine, scuole e sanità.
Nel 2010 le spese sostenute per la difesa sono state oltre 20 miliardi.
Poi mi dicono dove si possono fare i tagli... e invece aumentano le tasse.
Ma andate a cagare...
Re: F-35 Lightning
Praticamente l'Albania di Enver Hoxhasardaccio ha scritto:![]()
ps:per me soldi buttati,io farei disarmamento completo e mi dichiaro neutrale,la cosa e' pero' abbastanza complicata lo so,se proprio devo costruisco una super difesa a terra,antimissimili in tutto il territorio,antiaerei e antinavi,(si dice?) e cannoni in tutte le coste e i confini,niente aerei,carriarmati e balle varie,solo ruotati,tattici e speciali per trasporto medico o trasporto cose.

Re: F-35 Lightning
Bisogna vedere se si vuole uscire... io mi auguro proprio di no.ChiamatoreMascherato ha scritto:finchè saremmo colonizzati dalla NATO ci toccheranno pure queste spese inutili ai danni di tagli alla sanità e all istruzione
e pensare che si potrebbe tranquillamente uscire da questa vergogna
http://ospiti.peacelink.it/crp/document ... tonato.php

- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 40886
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: F-35 Lightning
Si porca troja!ilmauro ha scritto:bombardassero la casa della d' amico e di massimo mauro

ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
- Località: Caput mundi!
- Stato: Non connesso
Re: F-35 Lightning
tanto resteremmo nella nato pure se facessero l esercito dell unione europeaDedé ha scritto: Bisogna vedere se si vuole uscire... io mi auguro proprio di no.

Re: F-35 Lightning
L'F35 è considerato un caccia di 5^ generazione.Dedé ha scritto:Il problema delle FFAA è uno: ufficiali e sotto ufficiali.
Parlando dell'F35: 1 F35A è meno costoso di un Eurofighter Typhoon.
L'F35 è un caccia, l'Eurofighter Typhoon va bene (non ottimo, ma sufficiente) solo in situazioni difensive... tipo la Francia attacca l'Italia (ergo, impossibile).
Il Typhoon nasce come aereo di quarta generazione e mezzo, l'F35 è di quinta generazione.
Per chi non lo sapesse la quinta generazione non può essere paragonata alla quarta, e in situazioni di reale conflitto neanche alla quarta e mezzo.
Il Typhoon è persino risultato inferiore al Rafale, e superiore solo al Gripen.
Se vai in missione all'estero devi andare con un caccia competitivo, quindi con uno di quinta generazione, non puoi presentarti con dei Typhoon.
Inoltre la Cavour (portaeromobili e non portaerei) necessita di F35B (22 almeno) per potere essere usata.
Per una serie di motivi credo che l'F35 sia una spesa enorme, ma non stupida come si crede.
Le spese stupide sono: numero infinito di ufficiali e sotto ufficiali (che costano non una tantum, ma ogni anno), numero eccessivo di Typhoon acquistati, Carabinieri (ufficialmente spesa per la difesa).
Cosa dovrebbe essere cambiato?
100.000 uomini massimo, Carabinieri vanno agli Interni e alla lunga vanno con la Polizia.
Investimento sulle nuove tecnologie.
Esercito di massimo 3 divisioni, basato sulla rapidità di mobilitazione in missioni internazionali.
Aeronautica e Marina Militare devono vedere il 60% almeno di investimenti totali.
Questo se si vuole pensare di restare nella NATO e a svolgere un compito di difesa internazionale con ruolo da protagonista in coalizione.
L'Aeronautica con un centinaio di F35 e un paio di altri affari chiusi stava finalmente diventando la terza europea dopo GB e Francia.
Ovviamente, se l'idea è isolazionismo (vedi Svizzera) o partner di terzo livello in coalizione (Portogallo, Spagna, etc.) o abolizione delle FFAA i miei discorsi sono carta straccia.
In linea di massima io dico: sì agli F35.
Edit: rapporto FFAA svizzere su 3 aerei testati... il Typhoon inferiore al Rafale. http://files.newsnetz.ch/upload//1/2/12332.pdf
Peccato che gli stessi americani lo hanno definito inadeguato al Su-35 che è un 4++.
Ergo, per l'investimento, i costi, la manovrabilità e le armi che trasporta, oltre all'avionica e all'elettronica... fa cacare.
Io mi chiedo cosa ce ne facciamo di 90 (novanta) F35 quando ormai con la guerra moderna bastano un paio di testate agganciate ad un vettore e sei kaputt in un nanosecondo ?
Tra l'altro il nostro articolo 11 della costituzione cita testualmente: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Quindi... de che stamo a parlà ?
Re: F-35 Lightning
E quindi ?Dedé ha scritto: La spesa pubblica è di 800 miliardi.
Ma sai con 20 miliardi di euro (l'importo di una legge finanziaria) quante cose si potrebbero fare invece di mantenere in piedi un apparato costosissimo e che non serve ad una mazza ?
Re: F-35 Lightning
La Cavour (CV550) è classificata portaerei STOVL e non portaeromobili.Dedé ha scritto:Inoltre la Cavour (portaeromobili e non portaerei) necessita di F35B (22 almeno) per potere essere usata.
Già la stessa sigla la identifica come portaerei: CV= Multi-purpose Aircraft Carrier.
Re: F-35 Lightning
si piu' o meno,quindi?a me vantarmi di avere la terza o seconda potenza armata europea non frega niente,le missioni di pace sono guerre di potere etc.etc.Dedé ha scritto: Praticamente l'Albania di Enver Hoxha
perfetto.Dedé ha scritto:Ovviamente, se l'idea è isolazionismo (vedi Svizzera) o partner di terzo livello in coalizione (Portogallo, Spagna, etc.) o abolizione delle FFAA i miei discorsi sono carta straccia.