Santiago ha scritto:beh hanno collaborato al progetto, quindi imho vanno inseriti.
se c'è cushman & wakefield...
cé pure questo:
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Santiago ha scritto:quello cercalo sulla tiberina.
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
LAROMA24.IT – Si prepara ad acquisire un pezzo di Roma: [underline]Starwood Capital Group (da non confondersi con Starwood Hotels)[/underline] entrerà come nuovo azionista di minoranza in As Roma, acquisendo parte delle azioni detenute da As Roma Spv Llc (la parte americana di Neep Roma Holding Spa). Una partnership stretta per aiutare la proprietà americana per il progetto del nuovo stadio a Tor Di Valle. Un socio salutato con entusiasmo da James Pallotta: “Starwood Capital aggiungera’ sostanziale valore al progetto di sviluppo del nostro stadio e siamo lieti del loro impegno di lungo termine, che aiuterà la Roma a essere una delle squadre di calcio piu’ forti al mondo“. Proviamo a conoscere meglio la Starwood Capital.
CHI SONO – Starwood Capital è il nome di un’[underline]azienda leader nel settore degli investimenti privati[/underline], fondata nel 1991. Ha sedi a Greenwich, San Francisco, Washington, DC, Atlanta, Los Angeles, Chicago, Miami, Londra, Parigi, Lussemburgo, Francoforte e San Paolo, per circa 280 dipendenti impiegati. [underline]Barry S. Sternlicht è il numero uno: pioniere della firm, laurea cum laude in Economia alla Brown[/underline], perfezionamento ad Harvard. E’ anche un filantropo: tra le varie associazioni appoggiate, ricordiamo The Robin Hood Foundation, di cui Sternlicht è “chairman”, che ha come unico obiettivo quello di eliminare la povertà da New York. Il leader della Starwood è piuttosto noto e apprezzato negli Stati Uniti, tanto da vincere numerosi premi per le sue attività finanziarie: tra gli altri ricordiamo “Executive of the Year”, “Investor of the Year” per la CPE , “Global Industry Figure of the Year” e “North American Industry Figure of the Year”. Il tutto nel solo 2010. Infine: Sterlicht è anche Presidente del CDA della Société du Louvre, holding di Louvre Hotels, che raggruppa quattro catene alberghiere tra cui Concorde Hotels & Golf.
COSA FANNO – [underline]La Starwood[/underline], come detto, [underline]si occupa di investimenti privati. Da sempre in prima linea per gli investimenti sulle energie rinnovabili, la firm ha messo le mani su eolico e solare negli Stati Uniti, con la convinzione che questi arriveranno a superare il fossile nei prossimi decenni. Starwood Capital detiene anche Starwood Energy Group, un fondo specifico dedicato all’energia rinnovabile: gas, eolico, e pannelli solari in tutto il Nord America[/underline]. In questo campo ha all’attivo numerose operazioni miliardarie. L’ultima conosciuta riguarda l’eolico in Texas. Sull’immobiliare, invece, l’ultima operazione di cui si ha notizia è l’acquisizione di un portafoglio di alberghi a Oxford: una vera e propria pesca grossa nella cittadina inglese per un totale di 5 alberghi e 893 camere. Ma il vero capolavoro è stato l’acquisto della società InTown Suites, per un prezzo lordo di 735 milioni dollari: 138 immobili in ben 21 Paesi, una fortuna vera e propria. Il venditore era Kimco Realty, il più grande proprietario di centri commerciali del Nord America.
QUANTO GUADAGNANO - La curiosità del tifoso è soprattutto questa. Iniziamo da un dato piuttosto indicativo: la Starwood detiene 29 miliardi di dollari di asset under management, cioè di beni di proprietà della società. A giugno 2013, la cifra investita dall’azienda era arrivata a 11,3 miliardi di dollari, distribuiti tra campo immobiliare (41,7 milioni di metri quadrati di uffici, 27,5 milioni di metri quadrati di negozi, 69.000 case e 2.180 alberghi) e altri settori come quello già citato delle energie rinnovabili.
ao ma la vecchia é identica a quella che conduce la Domenica sportiva
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
ALEX82 ha scritto:
Freedom se autobanna se vede sto coso
è bellissimo!
soprattutto quando la lupa è argentata
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
ALEX82 ha scritto:Fate qualcosa per restringere gli accessi al forum....pure sto topic e' finito su un giornale...(sentito su rassegna stampa di rete sport)
Pure i loghi ce stanno
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci