Re: Il paradiso all'improvviso: come mi sento oggi
Inviato: ven 28 mar 2014, 12:30
i romanisti dovrebbero andà in pellegrinaggio a boston altro che medjugorje o santiago de compostela
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
ilmauro ha scritto:
non l'hanno fatto per misericordia e favore a noi, non esageriamo sempre..as_marco ha scritto:i romanisti dovrebbero andà in pellegrinaggio a boston altro che medjugorje o santiago de compostela
più del napoli nel breve, più della juve nel lungo.trebuchet ha scritto:- abbiamo cambiato, o per meglio dire, abbiamo contribuito a cambiare per un bel pezzo le gerarchie di un calcio italiano, schiantando con i risultati e sul fronte societario Inter e Milan e la tanto decantata Fiorentina che, in fondo, si comporta come si comportava la Roma prima della gestione USA. Insieme a Juventus e Napoli siamo il club e la squadra che sa di poter avere un grande presente ma soprattutto un grande futuro.
A me me pare invece che stamo un po' a esagera...con tutto il rispetto...grazie alla proprietá grazie di tutto...della spledida annata della away del futuro roseo della nike dello stadium...ma stiamo parlando di un consorzio che GIUSTAMENTE è a Roma per fare business e per ottenere dei ricavi...i miei ringraziamenti e il mio rispetto vanno a chi dona il sangue, ai vigili del fuoco, alla protezioni civile, a chi tutti i giorni si alza per difendere anche me, ai medici, a chi si butta sotto a una macchina per salvare un bambino, a chi dona un rene per salvare un proprio caro...qua stiamo perdendo tutti il lume della ragione...grazie a questa proprietà per tutto ma stiamo un po' esagerando secondo me!!as_marco ha scritto:i romanisti dovrebbero andà in pellegrinaggio a boston altro che medjugorje o santiago de compostela
ChiamatoreMascherato ha scritto:bentornato bidè
John Locke ha scritto: non l'hanno fatto per misericordia e favore a noi, non esageriamo sempre..
se una società fa qualcosa di bello per i tifosi non la fa per farli felici e contenti e gliela regala, lo fa per un suo tornaconto economico giusto perché poi il tifoso/cliente l'acquisterà quel qualcosa di bello o lo utilizzerà e la società ci guadagnerà, in tal senso è cosa buona per tutti fare le cose per bene e c'è da essere felici che siamo in mano a gente che queste cose le sà fare, ma grati no..
no io dico che dovrebbero andare in pellegrinaggio perché é tutto giusto quello che dite, lo fanno per business ecc ecc ma bisogna vedere pure come le fai le cose ... ed é per quello che dovrebbero andare in pellegrinaggio, te poteva capitare pure uno mezzo impedito, nella gestione sportiva, con soldi ma impedito nello sport:Matteo ha scritto: A me me pare invece che stamo un po' a esagera...con tutto il rispetto...grazie alla proprietá grazie di tutto...della spledida annata della away del futuro roseo della nike dello stadium...ma stiamo parlando di un consorzio che GIUSTAMENTE è a Roma per fare business e per ottenere dei ricavi...i miei ringraziamenti e il mio rispetto vanno a chi dona il sangue, ai vigili del fuoco, alla protezioni civile, a chi tutti i giorni si alza per difendere anche me, ai medici, a chi si butta sotto a una macchina per salvare un bambino, a chi dona un rene per salvare un proprio caro...qua stiamo perdendo tutti il lume della ragione...grazie a questa proprietà per tutto ma stiamo un po' esagerando secondo me!!
trebuchet ha scritto:Gli accadimenti di queste ultime ore mi hanno fatto tornare con la mente ad altri momenti focali della storia recente della Roma. Momenti in cui la nostra storia poteva cambiare per sempre, in positivo, e che invece ci sono stati tolti da sistemi politici che nulla hanno potuto nel 2011, quando l'AS Roma ha finalmente cambiato proprietà.
- Nafta Moskva nel 2004
- Soros nel 2008
- misteriosi compratori nel 2009
Nessuno può dire ormai come sarebbero cambiate le cose se una sola di queste tre prospettive si fosse effettivamente verificata all'epoca. Sta di fatto che da quasi tre anni a Roma c'è una proprietà americana che, in meno di 36 mesi, ha modificato in tutto e per tutto la storia di questo club, ristrutturandola con un lifting doloroso e sofferto (il 26 maggio, gli allenatori sbagliati, acquisti non eccelsi). Ma ne è valsa la pena?
Rispondo io, per me Sì, ne è valsa la pena.
Mi guardo intorno, e mi rendo conto di quanto sta accadendo intorno all'AS Roma. Noto quelle cose che noi tifosi sia nel 2004 sia nel 2008, sia nel 2009 speravamo prima o poi di ottenere:
- un club solido
- uno stadio nuovo
- rapporti e partnerships con colossi internazionali
- una mentalità meno provinciale
- il timore e il rispetto nei nostri confronti da parte della concorrenza
In neanche tre anni è cambiato tutto:
- abbiamo un club diretto da gente competente, che sta lentamente ma inesorabilmente mettendo a posto i conti
- abbiamo la prospettiva ufficiale di uno stadio nuovo, bellissimo, storico, che cambierà la nostra storia per sempre, e in meglio
- abbiamo rapporti consolidati con colossi internazionali tra i maggiori (Nike, Disney, Volkswagen...senza contare l'ultima, grande, novità di un socio ricchissimo di minoranza che finanzierà il progetto stadio, mettendo a tacere molti)
- ci siamo "aperti" (non tutti, per ora) ad una mentalità diversa, non ancorata al solo GRA. Oltre 3 milioni di persone seguono la Roma su FB e altre migliaia e migliaia su twitter, specie grazie ad un clamoroso rafforzamento della multimedialità griffata AS Roma
- e che dire dei nemici interni ed esterni? I falsi romanisti che fino a pochi mesi fa utilizzavano la Roma per i loro interessi, facendo cadere nella trappola tifosi sempliciotti e ignorantelli, sono sempre meno: le loro pagine fb, i loro forum, le loro radio...sono sempre più colme di gente che li critica e che volta loro le spalle, salendo (forse tardi) sul carro e obbligandoli, prima o poi, a salire sul carro anche loro (quello stesso stadio che sperano non nasca ospiterà anche i loro deretani, ahimè).
- per non parlare dei laziali, quelli veri. Leggo i loro forum, le loro pagine: HANNO PAURA. Hanno paura di sparire, di fare la fine del Monaco 1860, dell'Espanyol, del City pre-arabi. Sono divisi in tante parti, ci guardano con invidia, svuotano lo stadio sempre di più e ogni volta che devono usare un termine di paragone mettono in mezzo noi, la nostra condizione. Non vorrebbero mai dirlo, ma vorrebbero essere come noi, e provare quello che proviamo noi.
- venendo al tecnico: abbiamo un squadra forte che sappiamo poter diventare ancora più forte. Una volta ci scannavamo durante l'estate per aspettare il 31 agosto e acquistare il parametro 0 di turno: ora siamo in mano a un ds che ci capisce e che ci rimedia soldoni grazie a cessioni solo apparentemente dolorose, portandoci a Roma in due anni Pjanic, Strootman, Maicon e compagnia...ora sappiamo già che anche la prossima estate possiamo sognare in grande senza aspettare che Galliani ci faccia un favore
- abbiamo cambiato, o per meglio dire, abbiamo contribuito a cambiare per un bel pezzo le gerarchie di un calcio italiano, schiantando con i risultati e sul fronte societario Inter e Milan e la tanto decantata Fiorentina che, in fondo, si comporta come si comportava la Roma prima della gestione USA. Insieme a Juventus e Napoli siamo il club e la squadra che sa di poter avere un grande presente ma soprattutto un grande futuro.
Voi direte, "mancano i risultati"..
Giusto, non si è ancora vinto, e infatti i margini di crescita sono ancora importanti. Ma questa "gestione" in neanche tre anni ha centrato la qualificazione in Champions (vedremo tra poco se diretta o meno), creato le basi per un grande squadra e, non dimentichiamolo, sfiorato una Coppa lo scorso anno.
Mi sento bene. Da tifoso romanista mi sento orgoglioso di tutto quello che mi sta accadendo intorno. Chi devo ringraziare, oltre alla mia perseveranza? Beh, devo ringraziare questi straccioni, o prestanome, che hanno dato un senso alla Roma e stanno lavorando per darle un posto nel gotha del calcio. Ci vorrà ancora un pò, come lo stadio, ma sono sicuro che accadrà.
Grazie mister Pallotta, grazie Walter Sabatini, e grazie anche a persone come Italo Zanzi e Mauro Baldissoni. Da voi mi sento tutelato. La Roma ha un bel presente e un grande futuro.
Forza Roma. Lorenzo.
as_marco ha scritto:i romanisti dovrebbero andà in pellegrinaggio a boston altro che medjugorje o santiago de compostela
Sei ingiusto, a quest'ora avremmo avuto anche noi un presidente didascalico e moralizzatore.trebuchet ha scritto:ragazzi il passato è passato. pensate solo che ora potevamo stare come la Lazio, e invece abbiamo una situazione splendida. abbiamo corso questo rischio enorme, non dimenticatelo