Elisa ha scritto:
Non sono d'accordo. Lui è esperto di architettura, del tifo gli esperti sono i tifosi.
Onore a lui che è così aperto a suggerimenti / critiche.
Si ma questo non vuol dire che Dan Meis deve fare esattamente quello che dicono i tifosi.
Cioè, i tifosi sanno ad esempio che il terzo anello di San Siro è una merda perchè i gradini sono troppo piccoli,
oppure che se dividi la curva in vari anelli poi è un problema per riuscire a coordinarsi per tifare...
i tifosi questo lo sanno per esperienza...
Ma una volta che glielo dici a Dan Meis, lui lo capisce, impara, e a quel punto non c'è più tutta quella differenza tra tifosi e architetto.
Non è mica come l'esperienza che possono avere certi tifosi nell'andare in trasferta evitando la polizia o evitando di essere aggrediti, per quello si che ci vuole esperienza e tempo.
E' più come per la regola del fuorigioco.
Magari per riuscire a giocare in Champions League e a segnare un gol senza finire in fuorigioco ci vuole esperienza e abilità tecnica.
Ma per capire se un giocatore è in fuorigioco o no basta conoscere la regola, se te la spiegano bene bastano pochi minuti per capirla.
Non è che se uno segue il calcio da 20 anni capisce meglio la regola del fuorigioco.