Fair play finanziario

Tutto sul calcio
Rispondi
Bruninjo
Esordiente
Esordiente
Reactions:
Messaggi: 22
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 18:31
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Bruninjo »

wotan ha scritto:
.Non è affatto anormale che due società che insieme fatturano quasi 900 milioni abbiano un indebitamento un po' più alto del loro fatturato, visto che entrambe globalmente generano annualmente profitti che comprendono anche gli oneri per onorare le scadenze dei debiti.
Sicuramente non è stato carino da parte di Bankia finanziare certe operazioni a tasso agevolato, ma certamente nella crisi di liquidità della suddetta i problemi derivanti dal calcio, ammesso che siano esistiti, saranno infinitesimi.
Ben diversa la situazione italiana, dove le principali società chiudono i bilanci con perdite pazzesche sono state e sono ancora gestite con modalità "politiche", che provocano sicuramente danni enormi.... (basta chiedere ad Unicredit quanto gli è costato lo "scherzetto" Italpetroli)...
Io scherzo chiaramente, ma troverei di cattivo gusto lo "storno" di una parte di quei soldi Europei per il mantenimento dello status quo calcistico iberico e chiaramente non me ne sorprenderei più di tanto.
Per quello che riguarda noi: quando ci sono presidenti di Serie A che si immolano per fare le squadre B di Fc Pirelli, Fc Fiat o Mediaset Spa alterando mercato e risultati finali (molto più dei babbei scommettitori) forse darebbe il caso di fare 2 conti in tasca a tutti e cominciare con la scure.
wotan
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:24
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da wotan »

Zdeneka ha scritto: Cassetti e Cicinho hanno stipendi da top player è questo è già un punto a favore della Roma... Simplicio, forse, tra quelli che hai citato è l'unico ad avere mercato e qualche milioncino lo puoi ricavare dalla sua cessione...
Credo che la partita si giochi proprio sul monte ingaggi.
Si, il punto fondamentale è esattamente questo, tanto più sarà ridotto il monte ingaggio quanto più potremo spendere in cartellini. dieci milioni di riduzione equivalgono a 40-50 milioni da investire senza comportare, a livello di conto economico, sbilanci tra costi e ricavi
Avatar utente
Samael
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7021
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:44
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Samael »

Zdeneka ha scritto: Cassetti e Cicinho hanno stipendi da top player è questo è già un punto a favore della Roma... Simplicio, forse, tra quelli che hai citato è l'unico ad avere mercato e qualche milioncino lo puoi ricavare dalla sua cessione...
Credo che la partita si giochi proprio sul monte ingaggi.
son d'accordo sull'ultima frase, meno sul fatto che Simplicio abbia mercato. Rectius, per una serie di motivi (non ultimo Gilmar Rinaldi) non vedo come Simplicio rinunci al lauto stipendio che percepirà nella prossima, ultima, stagione agonistica in maglia giallorossa.
Cassetti non ha proprio quel che si dice un ingaggio da top, ma credo che sommando quello che percepiva lui a quello che percepiva il buon Cicero ti puoi permettere di ingaggiare Bosingwa a parametro 0, oppure puoi puntare su un terzino emergente tipo Debuchy facendo anche un investimento sul cartellino
mo je sfodero er sorriso magico
Avatar utente
Samael
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7021
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:44
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Samael »

wotan ha scritto: Greco non guadagna molto e credo sia facilmente riciclabile; per gli altri è durissima. E poi ci sono anche Taddei e Juan. Il problema maggiore però rimane Borriello, che prende 5,4 milioni l'anno e deve essere ammortato quasi tutto. Per dire, se davvero la Juventus ci fa questo enorme favore e se lo prende anche gratis, da una parte risparmiamo in costi operativi, dall'altro dobbiamo iscrivere a bilancio una minusvalenza presumibilmente da 8 milioni.
D'altra parte questa operazione di pulizia generale va certamente fatta per il motivo che dicevi tu, e quanto più ampia sarà tanto meglio è.
Verissimo. Anche ciò che dici su Greco che forse proprio perché non guadagna molto potrebbe avere mercato, come Rosi.
Ma vorrei ampliare il discorso: ora vado a memoria e mi perdonerete inesattezze eventuali, ma se non ricordo male Greco col rinnovo percepirà una base di 800k. Un ingaggio di questo tipo lo percepiscono a Palermo i giocatori migliori; mi pare che a 1,2 negli ultimi anni siano arrivati giusto Cavani e Pastore prima delle cessioni. Quindi credo che Greco possa essere sì ceduto ma, escludendo quelle di bassa classifica per motivi di budget, neanche a squadre della fascia del Palermo. Tra queste forse solo il Genoa se lo potrebbe permettere (e infatti sembrava che proprio Greco dovesse essere coinvolto nella trattativa Palacio prima del gran rifiuto di Preziosi). Tutt'al più la Fiorentina. Naturalmente sono da escludere le squadre dal Napoli in su, dove Greco forse non potrebbe andare perché non adeguato agli standard tecnici. Questo è solo un esempio delle difficoltà nel disfarci dei giocatori non funzionali. Speriamo che Walter Sabatini riesca nell'impresa
mo je sfodero er sorriso magico
Avatar utente
Bomber
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5571
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:39
Località: MonteSacro
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Bomber »

Rega' me pare de esse' tornato indietro di 2 anni, se cedemo quello e quell'altro forse se potemo pia' gobbi a parametro 0.

Io spero davvero che non stiamo cosi'
Tifoso tarzanELLO porti male

Immagine
Avatar utente
Samael
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7021
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:44
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Samael »

Bomber ha scritto:Rega' me pare de esse' tornato indietro di 2 anni, se cedemo quello e quell'altro forse se potemo pia' gobbi a parametro 0.

Io spero davvero che non stiamo cosi'
lo speriamo tutti. Però è evidente che lo scopo prioritario è vendere perché una rosa di 50 giocatori è insostenibile.
Non solo sotto il profilo finanziario.
Comunque magari arriva Bosingwa a parametro 0.
Con quello che mi rimane vado a prendere due centrali un po' meglio di Castan...
mo je sfodero er sorriso magico
Zdeneka
Esordiente
Esordiente
Reactions:
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 18:21
Località: Roma e... basta!
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Zdeneka »

Samael ha scritto: son d'accordo sull'ultima frase, meno sul fatto che Simplicio abbia mercato. Rectius, per una serie di motivi (non ultimo Gilmar Rinaldi) non vedo come Simplicio rinunci al lauto stipendio che percepirà nella prossima, ultima, stagione agonistica in maglia giallorossa.
Cassetti non ha proprio quel che si dice un ingaggio da top, ma credo che sommando quello che percepiva lui a quello che percepiva il buon Cicero ti puoi permettere di ingaggiare Bosingwa a parametro 0, oppure puoi puntare su un terzino emergente tipo Debuchy facendo anche un investimento sul cartellino
Bisogna sempre tener conto che le passività si iscrivono al bilancio successivo. Quindi, se riesci a risparmiare 10 in ingaggi oggi e spendi 15... almeno per quest'anno segni un +10. Io non credo che dovremo assistere ad una cessione nè, tantomeno, ad una campagna acquisti sotto tono.
Anche l'anno scorso si facevano le stesse considerazioni... eppure i soldi sono stati spesi...
Certo, è importante che la Roma, nella prossima stagione, faccia risultati... nel senso di piazzamento Champions.
"Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole." Z.Z.
Bentornato Mister... da 13 anni aspettavo questo momento
Avatar utente
Samael
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7021
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:44
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Samael »

Beh sicuramente i risultati sportivi sono importanti laddove determinino una partecipazione alla Champions.
Ma non si può ipotecare il futuro, bisogna aumentare i ricavi anche per altre vie e al contempo ridurre i costi.
A me il lavoro della attuale società va più che bene e lo scorso anno han dimostrato coi fatti di saper e poter investire sul mercato.
Il mio discorso era più lato e riguardava l'importanza di vendere i giocatori soprapagati e in generale poco funzionali con l'organico che si sta allestendo, non solo per la necessità di snellire il monte ingaggi, ma anche per far spazio "fisicamente" ai nuovi arrivi
mo je sfodero er sorriso magico
Zdeneka
Esordiente
Esordiente
Reactions:
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 18:21
Località: Roma e... basta!
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Zdeneka »

Samael ha scritto:Beh sicuramente i risultati sportivi sono importanti laddove determinino una partecipazione alla Champions.
Ma non si può ipotecare il futuro, bisogna aumentare i ricavi anche per altre vie e al contempo ridurre i costi.
A me il lavoro della attuale società va più che bene e lo scorso anno han dimostrato coi fatti di saper e poter investire sul mercato.
Il mio discorso era più lato e riguardava l'importanza di vendere i giocatori soprapagati e in generale poco funzionali con l'organico che si sta allestendo, non solo per la necessità di snellire il monte ingaggi, ma anche per far spazio "fisicamente" ai nuovi arrivi
Sabatini e Baldini farebbero salti di gioia se riuscissero a piazzare le cariatidi... ma devi anche trovare qualcuno che se le compri. :)
"Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole." Z.Z.
Bentornato Mister... da 13 anni aspettavo questo momento
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20307
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da Freddo »

come si sposa l'acquisto di thiago silva (investimento di circa 150M) col fair play finanziario? :roll:
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
wotan
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:24
Stato: Non connesso

Re: Riflessione sul fair play finanziario

Messaggio da wotan »

Freddo ha scritto:come si sposa l'acquisto di thiago silva (investimento di circa 150M) col fair play finanziario? :roll:
Non si sposa.

Sono molto curioso di capire cosa succederà fra due estati, quando si trarranno le prime somme.

Sno andato a ritrovare una vecchia dichiarazione del settembre dell'anno scorso di Roberto Mancini.
"Manchester City manager Roberto Mancini has revealed he was eager to sign either Roma's Daniele de Rossi or Real Madrid's Fernando Gago - but financial fair play led to the signing of Owen Hargreaves"
Sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) che perfino il buon Mansour si adegui...

Vista l'operazione T. Silva, dalla parte del Milan, si noti che dopo il rosso profondo dell'anno scorso (se non ricordo male 80 cocuzze), mettendo insieme la mega plusvalenza + la forte riduzione del monte ingaggi dopo l'abbandono di tanti senatori, c'è il rischio che il Milan dopo anni ed anni di perdite ritorni addirittura in utile...
wotan
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:24
Stato: Non connesso

La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da wotan »

"UEFA TAS CONDANNA BESIKTAS / LOSANNA - Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha confermato la condanna inflitta dalla Uefa al Besiktas per non aver rispettato le norme sul fair play finanziario: il club turco non potrà quindi prendere parte alla prossima Europa League. "

E' opinione molto diffusa in Italia che non succederà nulla. Il fai play in realtà è partito ed le prime somme sui coefficienti saranno tirati nella prossima stagione.

Gli sceicchi si rassegnino: niente Europa.
E l'Italia potrebbe essere la più colpita...

Sempre più contento di questa società.
Cari straccions, sotto con lo stadio ed il marketing.
Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12216
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da promark »

mah...finché si parla di Europa League e Besiktas...voglio vedere cosa succede se dovesse essere un top club in Champions League a non rientrare nei parametri...
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70860
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da il_noumeno »

Quale norma ha violato?
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
fabio656
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da fabio656 »

wotan ha scritto:"UEFA TAS CONDANNA BESIKTAS / LOSANNA - Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha confermato la condanna inflitta dalla Uefa al Besiktas per non aver rispettato le norme sul fair play finanziario: il club turco non potrà quindi prendere parte alla prossima Europa League. "

E' opinione molto diffusa in Italia che non succederà nulla. Il fai play in realtà è partito ed le prime somme sui coefficienti saranno tirati nella prossima stagione.

Gli sceicchi si rassegnino: niente Europa.
E l'Italia potrebbe essere la più colpita...

Sempre più contento di questa società.
Cari straccions, sotto con lo stadio ed il marketing.
noi lo sapevamo, ma tanto chi dovrebbe dirlo non lo dirà...e quindi rimarra sempre una fetta di Romani disperati come sempre.......... :giu:
Daje Rudi !!!
Rispondi