juliusevola78 ha scritto:
Per quanto riguarda le maglie (parte per la quale contribuisco) la cosa è ancora "in fieri". Nel senso che ancora non sono stati decisi TUTTI i pezzi da consegnare.
Probabile verrà incentrata una parte sui grandi numeri 10 della nostra storia, per arrivare al più grande di ogni epoca .
Ma è ancora tutto da decidere.
Nel momento che saranno scelte, se sarete contenti e se vorrete, vi spiegherò la provenienza e la storia di quelle che a voi più piacciono...
Nicolas Ballario ( Arthemisia ) : “ Noi sappiamo fare l’arte, la Roma sa fare il Calcio, attraverso le ambizioni calcistiche ed artistiche. Quando si incontrano nasce un progetto entusiasmante, Roma Ti Amo , non sarà solo una mostra di cimeli, ma sarà una mostra a cui parteciperanno grandi nomi di arte contemporanea e di scenografia che realizzeranno grandi cose. Attraverso collaborazioni molto importanti, con partner come TeleRadioStereo, Roma Channel , Corriere dello Sport, la mostra verrà fatta negli spazi del Pelanda. Ci saranno 1300 metri quadri a disposizione della mostra, con circa 20 sale, saranno divisi in 5 periodi differenti , dall’inizio dell’AS Roma ai giorni nostri, con cimeli di collezionisti privati, e anche i trofei che la società ci ha messo a disposizione, ci saranno decine e decine di maglie storiche , che penderanno dal soffitto, come fluttuanti, e il museo avrà l’erba a terra per quasi tutto il percorso di mostra, e vi è inoltre l’installazione di un calcio balilla gigante, lungo più di 15 metri. Verrano ricreati gli spogliatoi dell’epoca, cercheremo di fare una sintesi in tutta la mostra, cercando di dire tutto ciò che è successo: dai gol di Totti , ai presidenti, i numeri più importanti e quelli meno importanti, ma solo a parole. La cosa più importanti di tutte saranno i tifosi, sono loro l’anima della Roma. Racconteremo la storia della Roma attraverso le fotografie del corriere, con un corridoio pieno di prime pagine importanti. E ci sarà molto altro ancora che sveleremo nel corso dei mesi,dal 18 febbraio, data di apertura, fino al 20 luglio , data di chiusura. Chiediamo ai tifosi di mandarci qualcosa, per esporre e prestarci tutte le cose che hanno. Twittando con l’ashtag Roma Ti Amo, e di iniziare a mandare il materiale e interagire con la mostra .. Abbiamo veramente troppi aiuti esterni, ne dico una in particolare, Marisa Di Bartolomei, che ci sta mettendo a disposizione diverse cose per una parte che sarà una sorpresa.”
faro ha scritto:Nicolas Ballario ( Arthemisia ) : “ Noi sappiamo fare l’arte, la Roma sa fare il Calcio, attraverso le ambizioni calcistiche ed artistiche. Quando si incontrano nasce un progetto entusiasmante, Roma Ti Amo , non sarà solo una mostra di cimeli, ma sarà una mostra a cui parteciperanno grandi nomi di arte contemporanea e di scenografia che realizzeranno grandi cose. Attraverso collaborazioni molto importanti, con partner come TeleRadioStereo, Roma Channel , Corriere dello Sport, la mostra verrà fatta negli spazi del Pelanda. Ci saranno 1300 metri quadri a disposizione della mostra, con circa 20 sale, saranno divisi in 5 periodi differenti , dall’inizio dell’AS Roma ai giorni nostri, con cimeli di collezionisti privati, e anche i trofei che la società ci ha messo a disposizione, ci saranno decine e decine di maglie storiche , che penderanno dal soffitto, come fluttuanti, e il museo avrà l’erba a terra per quasi tutto il percorso di mostra, e vi è inoltre l’installazione di un calcio balilla gigante, lungo più di 15 metri. Verrano ricreati gli spogliatoi dell’epoca, cercheremo di fare una sintesi in tutta la mostra, cercando di dire tutto ciò che è successo: dai gol di Totti , ai presidenti, i numeri più importanti e quelli meno importanti, ma solo a parole. La cosa più importanti di tutte saranno i tifosi, sono loro l’anima della Roma. Racconteremo la storia della Roma attraverso le fotografie del corriere, con un corridoio pieno di prime pagine importanti. E ci sarà molto altro ancora che sveleremo nel corso dei mesi,dal 18 febbraio, data di apertura, fino al 20 luglio , data di chiusura. Chiediamo ai tifosi di mandarci qualcosa, per esporre e prestarci tutte le cose che hanno. Twittando con l’ashtag Roma Ti Amo, e di iniziare a mandare il materiale e interagire con la mostra .. Abbiamo veramente troppi aiuti esterni, ne dico una in particolare, Marisa Di Bartolomei, che ci sta mettendo a disposizione diverse cose per una parte che sarà una sorpresa.”
ottimo!
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI