e non ci sarebbe stata crisi economicaporcaccia ha scritto:Diciamo che senza gli inglesi avremmo parlato tedesco.
Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13342
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
A loro volta gli inglesi sarebbero crollati senza l'aiuto degli Stati Uniti (prima economico e poi bellico).porcaccia ha scritto:Diciamo che senza gli inglesi avremmo parlato tedesco.
C'è chi dice che sia stato Churchill a bombardare Pearl Harbor...

Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
- Località: Caput mundi!
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
oswald ha scritto: A loro volta gli inglesi sarebbero crollati senza l'aiuto degli Stati Uniti (prima economico e poi bellico).
C'è chi dice che sia stato Churchill a bombardare Pearl Harbor...


-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41465
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
mi sembra difficile immaginare che l'italia volti le spalle agli USA.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
- Località: Caput mundi!
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
comunque l armenia cattivissimi rapporti con l UE non li ha soprattutto con alcuni stati vedi la francia che manda vagonate di soldi a loro
+ che altro in quella zona c e' da segnalare che meno di 3 settimane fa putin e lavrov hanno incontrato il presidente dell azerbaijan per riuscire a risolvere il nodo del territorio di nagorno karbakh (ma non ci credo ce la faranno mai)
+ che altro in quella zona c e' da segnalare che meno di 3 settimane fa putin e lavrov hanno incontrato il presidente dell azerbaijan per riuscire a risolvere il nodo del territorio di nagorno karbakh (ma non ci credo ce la faranno mai)

- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
Era una battuta, pensavo si capisse...ChiamatoreMascherato ha scritto:ma chi lo dice?

Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
l'italia seguirà a testa bassa le direttive degli enti internazionali ( Eu, Onu, NATO ergo USA) ecc. giustificando il tutto come "azione di pace a difesa del popolo siriano" come sta già dicendo da giorni il premionobelperlapace aka change we need Obama
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
- walteradrian
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5262
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 1:50
- Stato: Connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
beh una lingua in più nel curriculum di certo non guasta.porcaccia ha scritto:Diciamo che senza gli inglesi avremmo parlato tedesco.
"IL GIOCO DEL CALCIO SI GIOCA ANCHE CON I PIEDI"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
Anche in una ipotetica e catastrofica vittoria nazista nel 45 ....sarebbe durata il tempo necessario a far fuori hitler.porcaccia ha scritto:Diciamo che senza gli inglesi avremmo parlato tedesco.
Avremmo continuato a parlare italiano...
Ultima modifica di pisodinosauro il dom 8 set 2013, 10:29, modificato 1 volta in totale.
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 33729
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
Gli antichi romani sostenevano che avrebbero continuato a parlare latino nell'impero per le successive 100 generazioni...pisodinosauro ha scritto: Anche in una ipotetica e catastrofica vittoria nazista nel 45 ....sarebbe durata il tempo necessario a far fuori hitler.
Avremmo continuato a armare italiano...
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
Il latino si usa...l'impero non c'è più ....porcaccia ha scritto: Gli antichi romani sostenevano che avrebbero continuato a parlare latino nell'impero per le successive 100 generazioni...
- AmoLaMaglia
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6326
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
e avevano in parte ragione, il latino oggi non è più una lingua parlata ma viene ampiamente usata in molteplici campiporcaccia ha scritto:Gli antichi romani sostenevano che avrebbero continuato a parlare latino nell'impero per le successive 100 generazioni...
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
non ne sono così sicuropisodinosauro ha scritto: Anche in una ipotetica e catastrofica vittoria nazista nel 45 ....sarebbe durata il tempo necessario a far fuori hitler.
Avremmo continuato a parlare italiano...
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
L'Italia si deve alleare con il buon senso. La soluzione ONU "non militare" è l'unica via per me apprezzabile.
L'importante è che anche quest'ultima non ricada sulla vita dei cittadini come quella inflitta all'Iraq negli anni 90 che portò alla morte di centinaia di migliaia di bambini per malnutrizione e mancanza di acqua potabile
L'importante è che anche quest'ultima non ricada sulla vita dei cittadini come quella inflitta all'Iraq negli anni 90 che portò alla morte di centinaia di migliaia di bambini per malnutrizione e mancanza di acqua potabile
Ultima modifica di romolo1988 il dom 8 set 2013, 12:49, modificato 1 volta in totale.
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 33729
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)
Il latino odierno è un latino che ha poco a che fare con quello della Roma dei Cesari, oggi pur risultando lingua ufficiale della città del vaticano è una lingua morta; tutte le pronunce e la sintassi sono di derivazione ecclesiastica. Se parlassimo con Cicerone usando il latino che si insegna nei licei probabilmente ci guarderebbe un po' inebetito.pisodinosauro ha scritto: Il latino si usa...l'impero non c'è più ....
P.S.
Sì, è la lingua usata anche in ambito scientifico.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.