Avevo smesso di seguire il tutto da quando sono passati sui catamarani, però devo riconoscere che è spettacolare anche così
Re: Vela
Inviato: sab 20 apr 2013, 0:26
da DDR16
certo che swordfish je l'ha tirata forte la botta xD misà che anche per questo non ha partecipato ad una regata di flotta oggi
Re: Vela
Inviato: sab 20 apr 2013, 14:00
da Erik
Adesso inizia il terzo giorno di gare.
Vela
Inviato: sab 20 apr 2013, 14:03
da Elisa
Re: Vela
Inviato: sab 20 apr 2013, 14:23
da Erik
Nella prima semifinale J.P. MORGAN BAR ha perso contro ORACLE TEAM USA SLINGSBY.
Fra poco derby: LUNA ROSSA PIRANHA VS LUNA ROSSA SWORDFISH
Re: Vela
Inviato: dom 21 apr 2013, 21:03
da Erik
Sono terminate oggi le World Series di Napoli.
Adesso, l'appuntamento è a Settembre a San Francisco.
Si sfideranno i tre challengers (Luna Rossa, Artemis Racing e Emirates Team New Zealand); il vincitore affronterà il defender BMW Oracle Racing.
Le imbarcazioni usate nelle World Series sono catamarani AC45, di lunghezza 13.45 m.
Durante l'America's cup, invece, verranno utilizzati gli AC72, lunghi 22 m.
Nella figura è mostrato il confronto tra i due catamarani.
Nel video si può vedere all'opera il catamarano che gareggerà in America's cup.
Il catamarano svedese Artemis, si è rovesciato a largo delle coste californiane, durante un allenamento per l'America's Cup: l'olimpionico britannico Andrew Simpson, medaglia d'oro ai Giochi di Pechino 2008, è morto nell'incidente. Simpson aveva 36 anni. Almeno undici i velisti feriti.
Il catamarano svedese stava facendo le prove nella baia di San Francisco, in vista della prossima America's Cup che si terrà proprio nelle acque della città californiana a partire da luglio quando l'imbarcazione si è capovolta, vicino alle Treasure Island, ex cantiere navale. 'L'intero team Artemis Racing è devastato da quanto accaduto - afferma il ceo Paul Cayard -. Le nostre condoglianze di cuore vanno alla moglie e alla famiglia di Andrew'.
Questa tragedia ripropone la pericolosità degli Ac72, barche volute fortemente dagli americani di Oracle per la prossima edizione della America's Cup. Questi catamarani sono vere e proprie Formula Uno del mare che raggiungono velocità incredibili sull'acqua e richiedono per tutti i componenti dell'equipaggio grande preparazione fisica."