Effe ha scritto:
Intendevo in generale.
Io ho un'idea sulla Roma che ovviamente potete anche non condividere.
Le aspettative che i tifosi (giustamente aggiungo) hanno sulla squadra, alla fine fanno sì che pregiudichi l'ambiente in cui si trovano i giocatori.
E' indubbio che la Roma da anni ha una rosa qui qualità, ma inspiegabilmente non riesce a restare costantemente nella parte che conta della classifica.
Ad inizio stagione l'avrei data sicura in zona CL, poi però i risultati sono stati altalenanti e vi trovate a dover rincorrere la EL.
Secondo me qualcosa che non va nell'ambiente romanista c'è.
Effe ha scritto:
Non me la sono presa affatto, ci mancherebbe.
L'intenzione non era quella di provocare una reazione, ma quella di stimolare una discussione.
Il fatto che i tifosi siano tutti uguali (la squadra per cui si tifa è sempre la migliore e gli altri sono delle me**e) a volte porta a non essere obbiettivi sul reale valore del collettivo in senso assoluto.
Non volevo assolutamente nè mancare di rispetto essendo ospite, nè creare confusione.
Se qualcuno l'ha pensato gli chiedo scusa, ma non era nelle mie intenzioni.
I discorsi cambiano, se dici che questa roma ( se parli di palmares uno non pensa che parli di questa rosa )vale la mediocritá del suo campionato sono con te,io lo dicevo da agosto e passavo per pessimista, ma evidentemente nel forum prevalgono i tifosi non oggettivi come dici tu ( pensa che trovi piris meglio di lichtsteiner ed osvaldo paragonato a cavani se cerchi tra i messaggi)
Se invece parli di dimensione della Roma intesa come dato incontrovertibile per come l'avevo capito io, non sono d'accordo.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Effe ha scritto:
Intendevo in generale.
Io ho un'idea sulla Roma che ovviamente potete anche non condividere.
Le aspettative che i tifosi (giustamente aggiungo) hanno sulla squadra, alla fine fanno sì che pregiudichi l'ambiente in cui si trovano i giocatori.
E' indubbio che la Roma da anni ha una rosa qui qualità, ma inspiegabilmente non riesce a restare costantemente nella parte che conta della classifica.
Ad inizio stagione l'avrei data sicura in zona CL, poi però i risultati sono stati altalenanti e vi trovate a dover rincorrere la EL.
Secondo me qualcosa che non va nell'ambiente romanista c'è.
Poi posso sempre sbagliare...
però non è che se arrivano messi e ronaldo tu arrivi sempre 5-6-7-8 per l'ambiente.
però è vero, per avere risultati qui è necessario investire e dare di più. Quindi si, la dimensione della roma ora è questa, ma spero che con questa società si possa alzare un pò l'asticella
se uno va a vedere tutta la storia della Roma, puoi pure aver ragione che la dimensione tipica della Roma sia il limbo tra il quinto e l'ottavo posto. Ma mi pare che dagli anni '80 in poi, la Roma sia stata in molte stagioni molto competitiva.
Per fatturato e bacino di tifosi la Roma è la quarta squadra italiana, quindi non credo la sua dimensione sia il settimo posto.
Inoltre, si sperava che con la nuova proprietà, che ha speso più di tutti in Italia negli ultimi due anni sul calciomercato, la squadra potesse fare un salto di qualità. Questo non è avvenuto secondo me perché hai sbagliato due allenatori, e perché hai dovuto rifondare da zero una rosa logora, ma io sono ancora convinto che la Roma possa competere per le primissime posizioni negli anni a venire, se continuerà a perseguire le strategie di sviluppo intraprese finora. E se parliamo di rosa, secondo me solo Juventus e Napoli sono nettamente superiori, tutte le altre sono al livello della Roma o sotto.
antoniocs ha scritto:
Non esistono dimensioni reali delle squadre,la fortuna di una squadra dipende da tanti fattori e tu lo sai meglio di noi sennó il Torino avrebbe continuato a stare ai vertici invece di stare sempre nell'ascensore tra la a e la b
La ritengo una risposta intelligente, ma il fatto è che (e non lo dico da tifoso) la dimensione del Torino non dovrebbe essere quella attuale, ma decisamente superiore perchè fin da quando è nato all'episodio di Superga, è sempre rimasto ai vertici.
Poi l'incidente ha cambiato tutto.
Per la Roma io la vedo diversamente, perchè pur avendo spesso grandi potenzialità, poi alla fine ha raccolto sempre meno di quello che meritava.
Complice anche il potere che le squadre strisciate hanno sempre mantenuto nonostante quella farsa di Calciopoli...
Effe ha scritto:
La ritengo una risposta intelligente, ma il fatto è che (e non lo dico da tifoso) la dimensione del Torino non dovrebbe essere quella attuale, ma decisamente superiore perchè fin da quando è nato all'episodio di Superga, è sempre rimasto ai vertici.
Poi l'incidente ha cambiato tutto.
Per la Roma io la vedo diversamente, perchè pur avendo spesso grandi potenzialità, poi alla fine ha raccolto sempre meno di quello che meritava.
Complice anche il potere che le squadre strisciate hanno sempre mantenuto nonostante quella farsa di Calciopoli...
La pensiamo in maniera simile allora, tranne che su quest'anno. Perché con piris e balzaretti puoi qualificarti alla coppa dell'amicizia non alla champions.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Effe ha scritto:Anche questa stagione sta finendo ed alla fine i risultati sono quelli che sono.
La mia domanda (provocatoria come da oggetto) è: ma visto il palamres della Roma, non è che la reale dimensione della squadra è questa ?
Grazie a chi vorrà rispondere !
Effe mi pare evidente che la nostra dimensione è questa.
85 anni di storia e 3 scudetti vinti, 9 coppe italia, 2 supercoppe. 0 trofei europei. 1 finale di coppa dei campioni che ancora grida vendetta ma che difficilmente ripeteremo.
Gli americani sono qui per questo secondo me, cioè sfruttare il nostro nome ROMA e cercare di renderlo vincente e appetibile.
Non sarà facile ma ci stanno provando nonostante parecchi errori.
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
antoniocs ha scritto:
I discorsi cambiano, se dici che questa roma ( se parli di palmares uno non pensa che parli di questa rosa )vale la mediocritá del suo campionato sono con te,io lo dicevo da agosto e passavo per pessimista, ma evidentemente nel forum prevalgono i tifosi non oggettivi come dici tu ( pensa che trovi piris meglio di lichtsteiner ed osvaldo paragonato a cavani se cerchi tra i messaggi)
Se invece parli di dimensione della Roma intesa come dato incontrovertibile per come l'avevo capito io, non sono d'accordo.
Ma guarda che la mia era una domanda, non un'affermazione.
Io sono convinto che la reale dimensione della Roma sia diversa, solo che (IMHO) a causa di particolari fattori non riesce ad esprimere le sue potenzialità.
Effe ha scritto:Anche questa stagione sta finendo ed alla fine i risultati sono quelli che sono.
La mia domanda (provocatoria come da oggetto) è: ma visto il palamres della Roma, non è che la reale dimensione della squadra è questa ?
Grazie a chi vorrà rispondere !
ragionando col palmares allora abramovich non avrebbe mai dovuto comprare il chelsea!
però non è che se arrivano messi e ronaldo tu arrivi sempre 5-6-7-8 per l'ambiente.
però è vero, per avere risultati qui è necessario investire e dare di più. Quindi si, la dimensione della roma ora è questa, ma spero che con questa società si possa alzare un pò l'asticella
Il discorso degli investimenti è lungo e complicato.
Se inizi a parlare di soldi non ne usciamo più...
Già basti pensare alla suddivisione dei diritti TV per scatenare una discussione infinita !
Per me siete voi tifosi che dovreste cercare di creare un ambiente più sereno per far rendere al meglio i giocatori che avete.
Capisco che per un tifoso sia difficile... io sono vent'anni che mangio mer*a nella speranza di rivedere il Toro dove credo che meriti ed ogni anno mi incazzo per la campagna acquisti ed i risultati (scadenti) della squadra, ma in alcune città ci riescono.
Ovvio che Roma non è Udine o Bergamo, ma un tentativo si potrebbe fare.
Curiosità: senza alcuna polemica, voglio solo capire meglio la domanda.
La vostra dimensione è quella della favola del Grande Toro di Valentino Mazzola, quella operaia e poetica di Gigi Meroni, quella di Graziani e Pulici o quella truffaldina dei Borsano e Cimminelli? Facendo una media tra la gloria e il malaffare direi che quella attuale (a cavallo tra A e B) potrebbe essere un giusto compromesso. Eppure non credo che sia un ragionamento con molto senso...
Thanos_endspur ha scritto:se uno va a vedere tutta la storia della Roma, puoi pure aver ragione che la dimensione tipica della Roma sia il limbo tra il quinto e l'ottavo posto. Ma mi pare che dagli anni '80 in poi, la Roma sia stata in molte stagioni molto competitiva.
Per fatturato e bacino di tifosi la Roma è la quarta squadra italiana, quindi non credo la sua dimensione sia il settimo posto.
Inoltre, si sperava che con la nuova proprietà, che ha speso più di tutti in Italia negli ultimi due anni sul calciomercato, la squadra potesse fare un salto di qualità. Questo non è avvenuto secondo me perché hai sbagliato due allenatori, e perché hai dovuto rifondare da zero una rosa logora, ma io sono ancora convinto che la Roma possa competere per le primissime posizioni negli anni a venire, se continuerà a perseguire le strategie di sviluppo intraprese finora. E se parliamo di rosa, secondo me solo Juventus e Napoli sono nettamente superiori, tutte le altre sono al livello della Roma o sotto.
Ti quoto.
L'ho già detto che secondo me questo non è il reale valore della Roma.
E un'altra cosa che ho detto è che questo valore a volte è stato anche determinato da situazioni di controllo del potere che sono sempre state prerogativa delle squadre a strisce.
antoniocs ha scritto:
La pensiamo in maniera simile allora, tranne che su quest'anno. Perché con piris e balzaretti puoi qualificarti alla coppa dell'amicizia non alla champions.
Balzaretti faceva ca*are anche nel Toro pur essendone il capitano.
Crossava con le tibie... però almeno allora correva.
Adesso manco più quello...
Iulius ha scritto:
Effe mi pare evidente che la nostra dimensione è questa.
85 anni di storia e 3 scudetti vinti, 9 coppe italia, 2 supercoppe. 0 trofei europei. 1 finale di coppa dei campioni che ancora grida vendetta ma che difficilmente ripeteremo.
Gli americani sono qui per questo secondo me, cioè sfruttare il nostro nome ROMA e cercare di renderlo vincente e appetibile.
Non sarà facile ma ci stanno provando nonostante parecchi errori.
Aspetta, la mia era una domanda.
Io non la penso così.
Secondo me la Roma può fare molto meglio, ma se non gli date tempo è inutile...