Bomber ha scritto:Cioe' fateme capi', Piris si fa infilare dietro le spalle.
Burdisso deve correre a coprire un errore del compagno facendo l'unica cosa possibile, visto che era in ritardo di 2 metri, cioe' entrare in scivolata e la colpa del gol e' di Burdisso? Certe volte rimango basito.
Li' doveva andare a coprire Piris al massimo Burdisso doveva garantire il raddoppio
Poi il 4,5 a Steck e' ridicolo.
Il tiro va considerato da quando passa sotto le gambe a Torosidis e se prendi un gol da un tiro a 2 metri di distanza non e' MAI colpa tua
Bomber li Muriel stava sulla liea di fondo, che scivoli a fare tanto l'unica cosa che può fare è fermarsi e rientrare.
Scivolando gli ha aperto tutta la porta. Se rimaneva in piedi gli copriva la porta e dava il tempo a Torosidis di intervenire.
Per me è un intervento scriteriato.
Ciao TuX!!!
Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Bomber ha scritto:Cioe' fateme capi', Piris si fa infilare dietro le spalle. Burdisso deve correre a coprire un errore del compagno facendo l'unica cosa possibile, visto che era in ritardo di 2 metri, cioe' entrare in scivolata e la colpa del gol e' di Burdisso? Certe volte rimango basito.
Li' doveva andare a coprire Piris al massimo Burdisso doveva garantire il raddoppio
Poi il 4,5 a Steck e' ridicolo.
Il tiro va considerato da quando passa sotto le gambe a Torosidis e se prendi un gol da un tiro a 2 metri di distanza non e' MAI colpa tua
Bomber, Muriel parte da centro ed è marcato da Burdisso, Piris esce in copertura sul portatore di palla, Burdisso deve solamente seguire il movimento di Muriel, c'è solo lui dell'Udinese, poi altri 4 della Roma, ma cosa stiamo dicendo....hai un uomo, uno solo e invece di seguirlo (siamo alle solite) guardi la palla e ti perdi l'uomo, ti ripeto Piris che è senza uomo sale ed è quello che deve fare, Burdisso lascia la marcatura di Muriel, errore da sequestro del patentino di difensore....Burdisso tatticamente è una PIPPA GIGANTESCA punto
Ghost12 ha scritto:
Bomber li Muriel stava sulla liea di fondo, che scivoli a fare tanto l'unica cosa che può fare è fermarsi e rientrare.
Scivolando gli ha aperto tutta la porta. Se rimaneva in piedi gli copriva la porta e dava il tempo a Torosidis di intervenire.
Per me è un intervento scriteriato.
Burdisso stava ad una velocita' doppia rispetto a Muriel perche' era in recupero, quindi anche se non fosse entrato in scivolata si sarebbe fermato addosso ai tabelloni. Quindi Muriel si sarebbe smarcato lo stesso.
Una macchina a 100 all'ora si ferma prima di una macchina lanciata a 200.
paolo67 ha scritto:
Bomber, Muriel parte da centro ed è marcato da Burdisso, Piris esce in copertura sul portatore di palla, Burdisso deve solamente seguire il movimento di Muriel, c'è solo lui dell'Udinese, poi altri 4 della Roma, ma cosa stiamo dicendo....hai un uomo, uno solo e invece di seguirlo (siamo alle solite) guardi la palla e ti perdi l'uomo, ti ripeto Piris che è senza uomo sale ed è quello che deve fare, Burdisso lascia la marcatura di Muriel, errore da sequestro del patentino di difensore....Burdisso tatticamente è una PIPPA GIGANTESCA punto
Quindi Burdisso doveva andare a destra lasciando un'autostrada al centro, poi ovviamente se il portatore di palla avesse saltato Piris e si fosse presentato da solo davanti a Steck tutti a dire dove caLLo e' andato Burdisso.
Comunque la metti e' sempre colpa sua.
E comunque se hai un uomo alle spalle ci devi pensare 2 volte prima di salire
La pagella di Burdisso mi pare fin troppo generosa.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Bomber ha scritto:Cioe' fateme capi', Piris si fa infilare dietro le spalle.
Burdisso deve correre a coprire un errore del compagno facendo l'unica cosa possibile, visto che era in ritardo di 2 metri, cioe' entrare in scivolata e la colpa del gol e' di Burdisso? Certe volte rimango basito.
Li' doveva andare a coprire Piris al massimo Burdisso doveva garantire il raddoppio
Poi il 4,5 a Steck e' ridicolo.
Il tiro va considerato da quando passa sotto le gambe a Torosidis e se prendi un gol da un tiro a 2 metri di distanza non e' MAI colpa tua
Con l'aggravante che fra primo e secondo tempo era stato detto a Piris espressamente di non uscire in quella situazione.
Lurker ha scritto:
Con l'aggravante che fra primo e secondo tempo era stato detto a Piris espressamente di non uscire in quella situazione.
io non so chi ha detto a Piris di non uscire in quella situazione, chiunque l'abbia detto, compreso l'allenatore, è da censurare, quatto contro uno (Muriel) e un avversario che arriva palla al piede e bisognerebbe fare entrare quest'ultimo dentro l'area?....l'anti-fase difensiva dunque....dire che un difensore non deve uscire incontro quando la difesa è coperta non esiste....diverso sarebbe nel due contro due, nel tre contro tre per non dare la profondità, forse nell'intervallo ci si riferiva a queste situazioni, ma nel gol eravamo minimo 6 contro due e in quella situazione un difensore deve chiudere sul portatore di palla
a rega` il portiere io non l ho mai fatto ma da quello che so se prendi gol sul primo palo e` gia` un errore molto grave se prendi un gol sotto le gambe e` errore gravissimo, se lo prendi sul primo palo e sotto le gambe e` un errore veramente molto ma molto grave...
cmq se pensate che ho messo 4.5 a Stek per questioni pro-zeman, pro-goico non e` cosi`, e` un anno che scrivo a ogni dove che stek deve giocare semplicemente per me e` un errore che pesa parecchio, poi magari chi ha fatto il portiere dira` che non e` cosi`...
torosidis per me stava correndo all'indietro per recuperare al buco lasciato dalla scivolata anzi tempo di burdisso e il momento in cui si trova a scattare verso la linea di fondo e` il momento in cui muriel si sposta il pallone in direzione contraria per avere 'lo specchio' per tirare in porta... quindi torosidis non prende la palla ma e` praticamente impossibile che lo facesse perche quello se la sposta da una parte mentre lui con lo slancio andava dalla parte opposta...
stek vede la palla all'ultimo ma da quello che so io lui comq in quella situazione il primo palo lo deve copri` sul primo palo non puo` fa passa` niente... anche perche` se vede come sta correndo Torosidis lo sa che la palla non la pigliera`... o che cmq non e` detto che la pigli visto che muriel deve spostarsela 10 cm per poter tirare, Torosidis sta correndo a lunghe falcate per recuperargli 3 metri di vantaggio...
poi la partita di torosidis non si ferma a quell'episodio eh e` stato uno dei piu` coinvolti e al netto di guida aveva ritirato fuori il jolly da 3 punti...
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.