Pagina 2 di 3
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Inviato: gio 6 dic 2012, 10:31
da ale
principe68 ha scritto:
Rosi te ce chiamerai te
De Nadai aveva una capigliatura che mi si addiceva di più... e pure la panza
ahahah ma stavo a giocà.
avevi detto pippa infima e ho pensato a rosi...

Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Inviato: gio 6 dic 2012, 19:50
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:
Conosco molto bene queste situazioni, perché da 5 anni da quelle parti ci bazzico un paio di volte l'anno
l'Ucraina è un paese diviso in due, dove si parlano due lingue che pensiamo simili ma in realtà diverse: l'Ucraino è parlato nella parte nord occidentale (le parti di Leopoli) mentre tutto il resto parla russo o quasi (quelli che parlano ucraino ad esempio a Donetsk sono ghettizzati)... ne consegue che una parte del paese vorrebbe avvicinarsi all'UE, l'altra vive bene il ricatto della Russia, perché di questo si tratta, affinché rimanga legato alla lega eurasiatica
il Kazakhstan è un posto pieno di americani e di investimenti occidentali... vogliono far diventare un paese una specie di Las Vegas con Astana in prima linea
i paesi baltici (Lettonia, Estonia, Lithuania) ormai sono Unione Europea e i russi che sono rimasti sono ghettizzati e i governi cercano di ostacolare qualsiasi attività culturale che rimandi alle origini russe di molte famiglie
i moldavi si sono sempre sentiti più vicini alla Romania... e la Transinistria (dove io sono stato) è una specie di malattia russofona che mangia un sacco di soldi per poi accollare il debito alla nazione che la rappresenta pubblicamente agli occhi del mondo
in Cecenia e Daghestan la maggior parte delle persone è musulmana e non rispetta i voleri del Cremlino che invece basa moltissimi dei suoi valori sulla Chiesa Ortodossa. Ho conosciuto molta gente di lì... dì a loro che sono russi e non ceceni poi vedi cosa ti rispondono
l'Abkhazia e l'Ossezia Del Sud sono territori sottratti alla Georgia (e che formalmente ne fanno parte) dove non si può più accedere dalla Georgia stessa ma solo dalla strada che parte da Astrakhan (Russia). I luoghi balneari abkhazi sono stati ripresi di mira dei russi in vacanza... sono stato a Gagra e pareva una Odessa ancora più decadente
La Georgia e la Russia si odiano e non permetterebbero mai la fusione di investimenti o di campionati di calcio
la Polonia la conosco benissimo, come le mie tasche... loro odiano i russi a morte e vorrebbero ucciderli tutti
In tutti questi posti il comunismo non è stato altro che un coperchio sotto cui bolliva un odio razziale, culturale e nazionalista da mettere i brividi
e i conflitti in questi posti sono stati di una violenza pari a quelli che ci sono stati in Serbia e Bosnia (che oggi sono territori sicuri)
io ho avuto modo di conoscere persone abkaze e mia moglie c è stata pure in vacanza
se parli con loro , loro ti dicono che preferiscono stare sotto la russia
ho avuto modo di parlare anche con tanti georgiani e anche loro rimpiangono di non stare ORA sotto la russia
posso assicurarti che in quanto a corruzione la georgia non ha nulla da invidiare alla russia
per i paesi baltici oltre che confermare che i russofoni sono ghettizzati, sopratutto in lituania ogni volta che c è una crisi o qualcosa va male in economia scaricano la colpa sempre sui russi o addirittura all epoca sovietica, lì sono veramente fissati!
per quanto riguarda l ucraina posso confermare , addirittura gli ucraini di nuova generazione non parlano il russo, oltretutto a leopoli fai prima a parlare in inglese che in russo, il problema è che bocciando la legge di mettere il russo tra le lingue ufficiali, chi non parla russo si ritrova con documenti ufficiali (anagrafe, casa , fisco etc..) in una lingua che al massimo per metà è simile!
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Inviato: gio 6 dic 2012, 20:32
da sessantotto
per la mia esperienza la Georgia è un paese meno corrotto della Russia
somiglia molto alla Moldavia al di fuori della regione occupata
Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 12:51
da sessantotto
Anzhi ultimo in classifica con appena 6 punti in 12 partite
ha perso 5 a 1 a Kazan contro il Rubin
dopo la perdita di Eto'o e Willian squadra in caduta libera
con buona pace delle finanze di Suleyman Kerimov
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 12:53
da Luke Skywalker
Grazie al callo. Ma come puoi pensare di avere un ritorno d'immagine serio con quella squadra? Che venga a prendere una quota di minoranza della Roma!
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 12:58
da sessantotto
Luke Skywalker ha scritto:Grazie al callo. Ma come puoi pensare di avere un ritorno d'immagine serio con quella squadra? Che venga a prendere una quota di minoranza della Roma!
se i musulmani la smettessero di lottare per l'indipendenza del Daghestan
quella sarebbe un'area ricchissima, sulle rive del Mar Caspio
e che attrarrebbe molte risorse anche per via del Caucaso
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 13:09
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:
se i musulmani la smettessero di lottare per l'indipendenza del Daghestan
quella sarebbe un'area ricchissima, sulle rive del Mar Caspio
e che attrarrebbe molte risorse anche per via del Caucaso
beh quest anno putin ha rimosso(malgrado ufficialmente dicono che si è dimesso)il presidente del dagestan (cosa per altro richiesta da tantissimo tempo anche dall opposizione)adesso c'è Abdulatipov
che sinceramente non so che intenzioni ha
per quanto riguarda kerimov da quando ha beccato il mandato di cattura dalla bielorussia ormai si preoccupa di tutt altro credimi!
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 13:11
da Luke Skywalker
Sì ma il baricentro del calcio europeo (e mondiale) non sarà mai quello. Adesso è Inghilterra-Germania-Spagna, con l'Italia che perde posizioni ma è ancora subito dietro. E la Spagna c'è perchè ha due multinazionali totalmente slegate come fatturato dalla situazione economica del paese.
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 14:35
da sessantotto
Luke Skywalker ha scritto:Sì ma il baricentro del calcio europeo (e mondiale) non sarà mai quello
e chi lo può mai sapere?
negli anni '80 avresti mai pensato che il calcio inglese avrebbe dominato il mondo?
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 14:45
da Luke Skywalker
principe68 ha scritto:
e chi lo può mai sapere?
negli anni '80 avresti mai pensato che il calcio inglese avrebbe dominato il mondo?
Non credo che all'epoca sembrasse così impossibile come cosa, io negli anni '80 non c'ero.
Certo il calcio italiano sembrava indiscutibilmente davanti a tutti, ma quello inglese prima dell'espulsione dalla coppe europee vinceva molto, purtroppo ne sappiamo qualcosa. E poi l'Inghilterra è la patria del football.
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 15:55
da Dedé
principe68 ha scritto:
se i musulmani la smettessero di lottare per l'indipendenza del Daghestan
quella sarebbe un'area ricchissima, sulle rive del Mar Caspio
e che attrarrebbe molte risorse anche per via del Caucaso
Se i russi dessero al Daghestan l'indipendenza, quella sarebbe un'area ricchissima, sulle rive del Mar Caspio.
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 15:56
da Dedé
principe68 ha scritto:Anzhi ultimo in classifica con appena 6 punti in 12 partite
ha perso 5 a 1 a Kazan contro il Rubin
dopo la perdita di Eto'o e Willian squadra in caduta libera
con buona pace delle finanze di Suleyman Kerimov
Ha deciso di mollare eh... grazie al caxxo, ha venduto tutti e ha fatto volontariamente una squadra da ultimo posto.
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 19:50
da totti1montella4
principe68 ha scritto:
e chi lo può mai sapere?
negli anni '80 avresti mai pensato che il calcio inglese avrebbe dominato il mondo?
fino all'Heysel e al relativo bando dalle manifestazioni di club se non era dominio poco ci mancava:
basta guardare gli albi d'oro di quegli anni.
a livello di movimento invece non è mai stato all'altezza di altri Paesi:
non fanno una finale (mondiale o europea che sia) dal 1966.
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mar 8 ott 2013, 20:20
da DDR16
c'ha un sacco di problemi kerimov, oltre al mandato dalla bielorussia dicono che stia anche male
Re: Intanto in Russia (Ciccio Kerimov inside)
Inviato: mer 9 ott 2013, 9:02
da ChiamatoreMascherato
DDR16 ha scritto:c'ha un sacco di problemi kerimov, oltre al mandato dalla bielorussia dicono che stia anche male
che stia anche male non lo so
il problema del mandato di cattura è grosso perchè è emesso da una nazione "amica"
per esempio pure soros ha un mandato di cattura dalla russia ma chiaramente poco glie ne frega!