Pagina 2 di 2
Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: gio 1 nov 2012, 13:22
da il_noumeno
Non gliela faccio più
Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: gio 1 nov 2012, 13:28
da Blandols
Daniel Faraday ha scritto:perchè gli altri cominciano ad attaccare
Triste verità.
Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: gio 1 nov 2012, 13:53
da Jack l'Irlandese
A parte Milano in cui sei durato 70min (rischiando di brutto solo con Milito all Inizio) e Genoa (in cui sei durato 60 minuti e loro dopo aver sbagliato due volte il 3-0 non hanno piu avuto occasioni) la Roma fa sempre la STESSA partita: dura 25 minuti e concede 6-7 occasioni agli avversari (di cui almeno 4 nitide).
Poi andamento (vantaggio/svantaggio) e risultato finale cambiano a seconda di quando la Roma fa I Suoi 25 minuti e Dalla levatura dell avversario nello sfruttare le sue occasioni (la Juve ne fa 4, l Atalanta 0...)
Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: gio 1 nov 2012, 20:14
da oswald
Daniel Faraday ha scritto:perchè gli altri cominciano ad attaccare
Vero. Infatti quando attaccano dall'inizio vanno in vantaggio (o vicinissimi a farlo, vedi Atalanta) loro.

Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: gio 1 nov 2012, 20:29
da wotan
Il perfezionista ha scritto:

E' ormai chiaro che il dubbio che avevamo un po' tutti quest'estate, cioè che la squadra non era certo l'ottimo per il 4.3.3. di Zeman, era assolutamente fondato. E se lo si era intuito in tanti, mi pare evidente che le maggiori responsabilità ce l'hanno i due dirigenti tecnici, prima ancora di Zeman...
Tommasi Di Biagio Di Francesco come qualità individuali valgono la metà della metà del centrocampo attuale, ma nel rendimento valgono n volte questo...
PS per favore, non venitemi a dire che taluni giocatori remino contro... per quel che poco che conosco il calcio giocato, non lo ritengo minimamente possibile. Non ce la fanno, tutto qui. Quasi banale.
Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: gio 1 nov 2012, 20:34
da ManoloAsr
i lanci lunghi a scavalcare la difesa...l'hanno sempre fatti contro Zeman...c'avemo perso 4 derby cosi...
Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: ven 2 nov 2012, 9:35
da max
Thanos_endspur ha scritto:secondo me la chiave dei problemi è a centrocampo. Quando gli avversari aumentano la pressione e l'incisività (di solito perché vanno in svantaggio) si evidenziano i problemi strutturali della squadra: degli attaccanti, solo Lamela dà una mano in fase difensiva, gli altri non rientrano; gli esterni rimangono troppo bassi, e l'insieme delle due cose allunga la squadra, rendendo evidente l'inferiorità numerica a centrocampo e quindi non riusciamo più a pressare efficacemente, a recuperare palloni, ed effettivamente smettiamo di giocare.
La soluzione? Totti sulla sinistra dovrebbe aiutare in fase difensiva, ma ha 36 anni, e fa quello che può; e gli esterni della Roma non sono presentabili al momento, Dodò per lo stato di forma, Piris mi sa proprio perché non è adeguato (spero ancora di sbagliarmi).
Non me la sento nemmeno di prendermela con i centrali: hanno sbagliato diverse volte la posizione, ma quando il centrocampista più vicino che hanno è 30-40 metri più avanti, devono coprire una porzione di campo talmente grande che è inevitabile che prima o poi si trovino fuori posizione in un'azione.
d'accordo

Re: Perchè il crollo con il vantaggio?
Inviato: ven 2 nov 2012, 10:53
da frankolauro
Personalmente, inizio a pensare sia anche un problema di carichi di lavoro sui muscoli: il passaggio dalla singola seduta giornaliera di Luis Enrique, alle doppie sedute stile "boot camp" di Breznev ritengo si siano rivelate traumatiche per molti giocatori (basti pensare agli infortuni di Balzaretti, Osvaldo, Pjanic, Destro...le ricadute di Dodo etc.). Ammesso e non concesso che sia Zeman a rimanere sulla panchina giallorossa, è il momento di alleggerire i carichi di lavoro, apparentemente la squadra sembra non riuscire a sostenerli:la tanto invocata continuità nei novanta minuti è quindi, a mio avviso, data anche da una mancanza di atletismo della maggior parte dei componenti della rosa (infatti un atleta di livello superiore quale è Lamela può beneficiare molto degli allenamenti dello staff di Zeman, altri faticheranno sempre e comunque).
Altra questione da affrontare riguarda la qualità della corsa: ovvero non quanto si corre, ma come si copre il campo: la squadra, per ottimizzare il 4-3-3 deve essere corta tra i reparti, e stretta...invece tende molto spesso ad allungarsi e ad allargarsi, lasciando ampi spazi agli attacchi avversari, che quando arrivano davanti al portiere, lo fanno in superiorità numerica.
A proposito Mi è rimasta impressa una dichiarazione di mercoledì, mi pare di Sabatini, che dichiarava che le squadre incontrate fino ad oggi siano più toniche rispetto a noi.