Quoto totalmente... (compreso l'anno scarso di praticaFrancescoasr81 ha scritto: Ora non piu l'ho praticata per un'anno poi ho mollato ma resta la disciplina piu bella che abbia mai fatto

Quoto totalmente... (compreso l'anno scarso di praticaFrancescoasr81 ha scritto: Ora non piu l'ho praticata per un'anno poi ho mollato ma resta la disciplina piu bella che abbia mai fatto
Effettivamente sono stato idiota a lasciare questa disciplina ma la voglia di fare calcio e' stata piu grandejimmy ha scritto: Quoto totalmente... (compreso l'anno scarso di pratica)
io ho fatto judo a scuola, sono arrivato alla marrone ma ero piccolo...ormai ricordo poco o niente.LegioXII ha scritto:E continuando sul filone giapponese...un bel video sul judo tradizionale in giappone
Questa arte marziale a mio parere è molto sottovalutata....
Ho avuto modo di conoscere atleti del giro della nazionale oltre che alcune "semplici" cinture nere 2' Dan...e vi assicuro che sono dei brutti clienti.
Tosti..duri e ben piantati a terra
Subire una tecnica da un bravo judoka..significa cadere rovinosamente per terra...la strada fa male non è il tatami......
Per qualche mese mi ci sono allenato di judo tradizionale ...ho avuto la fortuna di trovarlo vicino casa...il maestro è uno dei piu' anziani e titolati d'Italia
E' raro trovare chi ancora insegna il judo tradizionale....purtroppo questa disciplina è stata snaturata..le tecniche sono state semplificate per renderla piu' idonea alle competizioni sportive olimpiche e non.
Il vecchio judo tradizionale ha nel suo bagaglio tecniche micidiali e la lotta a terra...come si vede dal video
[youtube][/youtube]
hal ha scritto:Ho fatto Kung Fu per diversi anni, completando quasi il ciclo delle fasce.
Tian Shan pai ovvero scuola della montagna celeste.
Ricordo con molto piacere quel periodo e ricordo che difficilmente veniva chiamato sport, ma Arte.
judo è una disciplina che a mio modesto parere deve essere praticata fin da piccoli..per abituare o meglio plasmare il fisico a determinati movimenti...in primis le caduteZarathustra ha scritto: io ho fatto judo a scuola, sono arrivato alla marrone ma ero piccolo...ormai ricordo poco o niente.
Bello questo video, l'allenamento fisico che si vede nella prima parte è una bomba...altrochè la maledetta palestra
assolutamente si, quoto tutto quello che hai detto. Dal punto di vista "tecnico" ( prese, mosse, difese e via dicendo) aihmè mi è rimasto pochissimo in testa, ma come movimenti mi è rimasto parecchio. e questo l'ho notato in più di un occasione (ad esempio cadendo in corsa a calcio o sciando, invece di andare a cercare di "contrastare" la caduta, si tende ad accompagnarla col corpo) e di fatto ( grattandomi) in nessuna di queste occasioni mi sono mai fatto male.LegioXII ha scritto: judo è una disciplina che a mio modesto parere deve essere praticata fin da piccoli..per abituare o meglio plasmare il fisico a determinati movimenti...in primis le cadute
Fin da piccoli infatti immagazziniamo nella mente alcuni gesti istintivi che poi rimangono per tutta la vita e piu' passa il tempo e piu' è difficile cambiarli.
A tutti ad esempio quando si cade ...viene istintivo mettere una mano o tutte e due per cercare di ammorbidire la caduta....rischiando fortemente di procurarsi distorsioni o rotture di articolazioni( fermare con una mano il peso del corpo in caduta? mmmh auguri....)
Cosa completamente sbagliata nel judo.
Tanto per dirne una
Non a caso è chiamata "arte della flessibilita'"
C'è gente che si è salvata o comque ha limitato i danni cadendo da moto o scooter proprio perchè nelle cadute applicavano movimenti del judo.
Inutile dire che la preparazione fisica di questi sport si concentra sulla forza esplosiva...resistenza...
Lo ripeto...un forte judoka è un avversario pericoloso e temibile
Judo è tra le migliori discipline di difesa personale
Se mai avro' un figlio ..fin da piccolo lo iniziero' a questa bellissima disciplina...che tra le tante cose oltre a forgiare il fisico...forgia lo spirito...educando il bambino a principi come il rispetto...la lealta'...la correttezza...l'amicizia...l'aiuto reciproco..oltre a canalizzare le loro energie e rafforzarne il carattere
LegioXII ha scritto:Il match di Alessio Sakara di pochi giorni fa.
Nonostante il ko tecnico inflitto all'avversario...il lottatore Romano è stato squalificato per colpi ripetuti sulla nuca...cosa vietata dal regolamento
Peccato..perchè aveva il match nelle sue mani
Ingenuita'
Forza Alessio
[youtube][/youtube]