L'angolo cinematografico
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46806
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Pensa se un giorno compra una Tesla di seconda mano...
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
A History of Violence per me è un mezzo capolavoro. Mezzo perché la parte finale non è assolutamente all’altezza della prima ora del film.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43429
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
E' il problema dell' "eggemonia curturale daa sinistra", che se ci pensi bene è un circolo perpetuo senza soluzione di continuità.deacon frost ha scritto: ↑sab 15 mar 2025, 21:13 Ti sbagli, gli unici antifascisti del film sono due marinai belgi, che nel film tentano di sabotare il Cappellini. Proprio per questo, vengono presi a schiaffi da tutto l'equipaggio, compresi i naufraghi belgi.
Ps.: Senti sempre puzza di comunista, manco fossi il Berlusca. Ti ricordo che essere antifascisti, non vuole dire essere comunisti, ma qualcuno ti ha messo in testa questa stronzata!
Funziona così:
La robba de sinistra è merda. --> Non vedo/ascolto/leggo robba de sinistra. --> Me perdo quindi trequarti della produzione culturale perchè è de sinistra. --> Resto ignorante come 'na capra. --> La merda de sinistra continuerà a comannassela per mancanza di avversari.
Si potrebbe sintetizzare questa dinamica come un gigantesco cane di Pavlov che in più se magna pure la coda.

- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Un film intriso della retorica “italiani brava gente”, primo film presentato nella prima edizione del festival di Venezia dell’Italia meloniana, definirlo “film comunista” mi pare un azzardo 

Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Però ormai sappiamo pure quanto a @Freedom piaccia la pesca a strascico…
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43429
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Ma mica serve guardarlo oh...il_noumeno ha scritto: ↑dom 16 mar 2025, 10:44 Un film intriso della retorica “italiani brava gente”, primo film presentato nella prima edizione del festival di Venezia dell’Italia meloniana, definirlo “film comunista” mi pare un azzardo![]()
Basta sapere che Favino ha interpretato il "Che" in Call My Agent, che GUARDA CASO veniva chiamato "Il Comandante"...

Nun te basta...? Eh...? Nun te basta...?

- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21713
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑ven 14 mar 2025, 23:10 Immagino che lo abbiate visto tutti A History of Violence altrimenti chiunque non l'abbia ancora fatto lo deve assolutamente recuperare su Netflix.
Curiosità: tratto anche questo da un fumetto ma forse è un romanzo a fumetto vabbè. Nel cartaceo i criminali o mafiosi sono di origine italiana invece nel film sono irlandesi e inoltre nell'opera originale Tom e Richie sono amici d'infanzia mentre nel film sono fratelli.
Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris e il compianto William Hurt tutti e quattro grandiosi.
Finalmente me lo posso vedere in lingua originale dopo tanti rewatch in italiano.
gran bel film, visto a genova quando uscì in una sala minuscola. concordo anche io che la seconda parte sia la peggiore. memorabile la scena di sesso sulle scale con Maria Bello. però David stava per sfornare il suo autentico CAPOLAVORO, almeno secondo me. Ovvero La Promessa dell'Assassino. nella mia top ten assolutail_noumeno ha scritto: ↑dom 16 mar 2025, 10:20 A History of Violence per me è un mezzo capolavoro. Mezzo perché la parte finale non è assolutamente all’altezza della prima ora del film.
di HOV ricordo anche che dura pochissimo, mi sembra meno di un'ora e mezza
MMFR un altro capolavoro nella mia top ten. Furiosa per me invece un'occasione mancata, lontano anni luce dal film con HardyJean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 15 mar 2025, 13:58 E pensare che ha 20 anni sto film ma è invecchiato benissimo.
E sono 10 anni di Mad Max Fury Road e per celebrare il decennale pure per questo l'ennesimo rewatchone in attesa di Furiosa.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43429
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21713
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
autentico capolavoro. la scena della sauna. ahimè scimmiottata da Risi in Cha Cha Cha con Argentero
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43429
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
A me è piaciuto soprattutto come Cronenberg ha tratteggiato il rapporto di Mortensen con Watts, ma soprattutto questo è un film scritto benissimo, secondo me.
Steven Knight ha scritto alcune notevoli chicche, imho.

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13965
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
In realtà tutto il rapporto quasi biblico tra i fratelli Caino/Abele Joey e Richie e il bagno purificatore finale a me sono piaciuti molto,lo stesso ritorno della pecorella smarrita a Chicago . Forse un po' troppo gigioneggiante il personaggio di William Hurt ma ad averne di attori così adesso, in 10 minuti si è preso in mano il film.il_noumeno ha scritto: ↑dom 16 mar 2025, 10:20 A History of Violence per me è un mezzo capolavoro. Mezzo perché la parte finale non è assolutamente all’altezza della prima ora del film.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Tutto troppo veloce secondo me dal punto di vista della scrittura.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- deacon frost
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
il_noumeno ha scritto: ↑dom 16 mar 2025, 10:44 Un film intriso della retorica “italiani brava gente”, primo film presentato nella prima edizione del festival di Venezia dell’Italia meloniana, definirlo “film comunista” mi pare un azzardo![]()
Non eravamo "brava gente", ma salvare due equipaggi nemici - andando contro gli ordini impartiti - fu un gesto di grande umanità. Ad ogni modo, non voglio assolutamente dire, che gli altri non fossero capaci di compiere questi gesti o che gli italiani agissero sempre in questo modo. Ergo, si prenda ad esempio Graziani, che avrebbe dovuto essere condannato e impiccato come criminale di guerra
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT
Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
"Big man, pig man
Ha-ha, charade you are"



Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
"Big man, pig man
Ha-ha, charade you are"
- fabiozeman
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9045
- Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
History of violence anche io l'ho visto al cinema.
Il mio amico era un fan di cronenberg e non gli era piaciuto.
A me sinceramente non dispiacque allora ma niente di che. rivedendolo di recente in tv mi ha fatto dire "ah però mica me lo ricordavo cosi bello".... sarà l'età
Il mio amico era un fan di cronenberg e non gli era piaciuto.
A me sinceramente non dispiacque allora ma niente di che. rivedendolo di recente in tv mi ha fatto dire "ah però mica me lo ricordavo cosi bello".... sarà l'età

- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
L'angolo cinematografico
Sì indubbiamente, gran bel gesto non lo discuto. Quello che dico è che siamo bravissimi a raccontarci come eroi o vittime.deacon frost ha scritto: ↑dom 16 mar 2025, 13:50 Non eravamo "brava gente", ma salvare due equipaggi nemici - andando contro gli ordini impartiti - fu un gesto di grande umanità. Ad ogni modo, non voglio assolutamente dire, che gli altri non fossero capaci di compiere questi gesti o che gli italiani agissero sempre in questo modo. Ergo, si prenda ad esempio Graziani, che avrebbe dovuto essere condannato e impiccato come criminale di guerra
Peccato la rimozione collettiva (non solo cinematografica) di eventi tragici di quel periodo che ci farebbero apparire peggio di ciò che ci sentiamo.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis