Pagina 984 di 997

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: lun 27 gen 2025, 23:29
da Jean Louis Scipione
Avrà abbagliato

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: mar 28 gen 2025, 21:15
da delta
Freedom ha scritto: Proprio un cane chi l’ha prodotto.
and


 

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: mar 28 gen 2025, 21:16
da delta
delta ha scritto: and


 
asd


 

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: sab 1 feb 2025, 15:05
da Jean Louis Scipione
Chissà com'è "Rapito" di Bellocchio stasera sul 3. Le recensioni sono più che positive (che a volte lasciano il tempo che trovano eh ma in questo caso i pareri sembrano unanimi)

E poi c'è Pierobon che apprezzo.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: dom 2 feb 2025, 9:36
da basano75
A Complete Unknow, di James Mangold
► Mostra testo
premesso che secondo me questo genere di biopic è sempre difficilissimo da realizzare, l'operazione è cmq riuscita benissimo. non mi è mai fregato un cazzo di Bob Dylan, ma zero proprio. ma ne comprendo l'importanza ovviamente, lo stesso De Andrè ha sempre ammesso di ispirarsi molto a lui, oltre che a Brassens.

quindi il film è più che gradevole, ben confezionato e con la musica a farla da padrone. ottime le interpretazioni, soprattutto quella di Norton che secondo me (finalmente) vincerà l'Oscar. e mi è piaciuta moltissimo Monica Barbaro nel ruolo di Joan Baez

il film fa riferimento alla cosiddetta "svolta elettrica" del cantautore americano, che tanto fece arrabbiare fan e amanti del genere folk

detto questo, la cosa che mi ha fatto però storcere un po' il naso, è che ci troviamo di fronte esattamente al tipo di film costruito e pensato per vincere premi

consiglio la visione in sala per ovvi motivi, dato che il livello di coinvolgimento è superiore

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: dom 2 feb 2025, 16:56
da delta
Ieri ho visto Diamanti

Non male


 

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: dom 2 feb 2025, 17:25
da Jack l'Irlandese
basano75 ha scritto: dom 2 feb 2025, 9:36 A Complete Unknow, di James Mangold
► Mostra testo
premesso che secondo me questo genere di biopic è sempre difficilissimo da realizzare, l'operazione è cmq riuscita benissimo. non mi è mai fregato un cazzo di Bob Dylan, ma zero proprio. ma ne comprendo l'importanza ovviamente, lo stesso De Andrè ha sempre ammesso di ispirarsi molto a lui, oltre che a Brassens.

quindi il film è più che gradevole, ben confezionato e con la musica a farla da padrone. ottime le interpretazioni, soprattutto quella di Norton che secondo me (finalmente) vincerà l'Oscar. e mi è piaciuta moltissimo Monica Barbaro nel ruolo di Joan Baez

il film fa riferimento alla cosiddetta "svolta elettrica" del cantautore americano, che tanto fece arrabbiare fan e amanti del genere folk

detto questo, la cosa che mi ha fatto però storcere un po' il naso, è che ci troviamo di fronte esattamente al tipo di film costruito e pensato per vincere premi

consiglio la visione in sala per ovvi motivi, dato che il livello di coinvolgimento è superiore
https://www.asromaforum.it/viewtopic.ph ... 7&start=30

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: dom 2 feb 2025, 17:26
da Jack l'Irlandese
delta ha scritto: dom 2 feb 2025, 16:56 Ieri ho visto Diamanti

Non male
 
Il meglio lo ha dato a Livorno

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: dom 2 feb 2025, 20:53
da Jack l'Irlandese
Visto Nosferatu di Eggers venerdi`. Bello per carita`, fatto bene, N. Hoult, Defoe e la figlia di Depp tutti molto bravi.
Pero` c'erano un paio di cose che non convincevano sia a me che a mia moglie e ieri sera abbiamo deciso di rivederci il Bram Stoker's Dracula di Coppola. E niente e` molto meglio in praticamente tutto il vecchio Coppolone nonostante il tono spesso camp.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: mar 4 feb 2025, 1:20
da joe
Jack l'Irlandese ha scritto: dom 2 feb 2025, 20:53 Visto Nosferatu di Eggers venerdi`. Bello per carita`, fatto bene, N. Hoult, Defoe e la figlia di Depp tutti molto bravi.
Pero` c'erano un paio di cose che non convincevano sia a me che a mia moglie e ieri sera abbiamo deciso di rivederci il Bram Stoker's Dracula di Coppola. E niente e` molto meglio in praticamente tutto il vecchio Coppolone nonostante il tono spesso camp.
Visto pure io questo weekend. A me e' sembrato una cacata manierista.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: mar 4 feb 2025, 1:22
da Jack l'Irlandese
joe ha scritto: mar 4 feb 2025, 1:20 Visto pure io questo weekend. A me e' sembrato una cacata manierista.
Cacata non direi ma manierista esprime bene il concetto che volevo esprimere.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: dom 9 feb 2025, 9:45
da basano75
Eggers ha iniziato a sentirsi una specie di dio sceso in terra già con The Northman secondo me, che era un buon film ma non valeva un unghia di The Lighthouse

se si inizia con l'autofellatio alla Refn, per intenderci, ci siamo giocati pure lui

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: sab 15 feb 2025, 0:03
da deacon frost
Qualcuno ha visto questo film e può darmi un giudizio? Certo che una volta erano proprio impazienti di farsi ammazzare!

Immagine

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: sab 15 feb 2025, 0:20
da il_noumeno
È un bel film, ma prima vedrei quello del 1930.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: sab 15 feb 2025, 6:09
da il_noumeno