Pagina 972 di 998
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 27 lug 2024, 3:08
da Jack l'Irlandese
Deadpool & Wolverine fà ammazzare dalle risate.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: mar 30 lug 2024, 13:33
da Jean Louis Scipione
Ma come Robert Downey JR nel ruolo del Dottor Destino?

Re: L'angolo cinematografico
Inviato: gio 1 ago 2024, 10:42
da basano75
in due serate ci siamo rivisti il bellissimo (secondo me) Ferie d'Agosto di Virzì, e purtroppo il suo IGNOBILE seguito Un Altro Ferragosto
mamma mia che pochezza e che mestizia quest'ultimo. scritto male, diretto peggio, con l'improbabile scelta di riempirlo di flashback/sequenze del primo film, mi sembra chiaro che Virzì abbia fatto un marchettone gigantesco
storia brutta e inutile, il regista riesce anche nell'impresa titanica di far recitare male tutto il cast, persino Carpenzano e la Morante. vi dico solo che la prova migliore secondo me la fa Cristian De Sica. ho detto tutto
due parole su Emanuela Fanelli, che io adoro. Ma come cazzo sono riusciti a darle non uno ma addirittura DUE david di donatello? ma perchè? che prova avrebbe offerto? ridicolo. semplicemente ridicolo
film bruttissimo e ignobile che non consiglio
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 3 ago 2024, 0:15
da Lord_Thara
Stasera ho rivisto La Isla Minima, filmone ragazzi
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 3 ago 2024, 18:59
da basano75
drammaticamente attuale. quasi
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 4 ago 2024, 7:11
da il_noumeno
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 4 ago 2024, 9:44
da fabiozeman
Il casting di jody: ah patricia non puoi? Ok....Ma non c'avevi pure una sorella?
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 4 ago 2024, 9:54
da il_noumeno
Perfetto Eric Stolz (per chi volesse approfondire c’è un succoso aneddoto che lega Pulp Fiction a Killing Joe), ma una parte per John Cusack in Pulp Fiction l’avrei trovata volentieri
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 4 ago 2024, 10:18
da joe
il_noumeno ha scritto: ↑dom 4 ago 2024, 9:54
Perfetto Eric Stolz (per chi volesse approfondire c’è un succoso aneddoto che lega Pulp Fiction a Killing Joe), ma una parte per John Cusack in Pulp Fiction l’avrei trovata volentieri
Interessante lapsus, era Killing Zoe pero....

Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 4 ago 2024, 10:20
da il_noumeno
joe ha scritto: ↑dom 4 ago 2024, 10:18
Interessante lapsus, era Killing Zoe pero....
Secondo me ho fatto un mix con Killing Joke

Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 4 ago 2024, 11:27
da Vaevictis
Ma adesso Marinelli fa pure Mussolini nell'adattamento del libro di Scurati?
Speriamo bene, ultimamente mi sembra abbia preso una deriva abbastanza canina.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: lun 5 ago 2024, 19:17
da basano75
è una serie però non un film. quindi sei nel topic sbagliato

Re: L'angolo cinematografico
Inviato: mar 6 ago 2024, 11:58
da il_noumeno
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: mer 7 ago 2024, 0:07
da Jean Louis Scipione
Non saprei dove metterla se qui o nel topic dei libri vabbè. Se la metafora di Shining è l'alcolismo, (confermata da King che è stato lui stesso alcolista) quella di IT a mio avviso potrebbe essere la pedofilia. E quando il gruppo decide di riaffrontare il clown da adulti, ciò potrebbe rappresentare quell'adulto che finalmente si arma di coraggio e affronta il trauma degli abusi subìti con la psicoterapia. Il tema di Shining è senz'altro il padre di famiglia alcolizzato che se la prende con moglie e figli (credo che sia specificatamente questo più che il problema dell'alcolismo in generale) mentre questo di IT ovviamente è tutta una mia teoria. King a differenza di Shining non si è mai pronunciato in tal senso.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: mer 7 ago 2024, 0:14
da Jean Louis Scipione
Comunque in ogni opera di King ci potrebbe sempre essere un tema sotto traccia. Quello di Misery magari lo stalking, Carrie il fanatismo religioso, Desperation la schizofrenia, la zona morta il populismo nazionalista e guerrafondaio, Christine la possessione patologica e così via