Pagina 969 di 1001
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 29 giu 2024, 23:29
da joe
il_noumeno ha scritto: ↑sab 29 giu 2024, 22:20
Ma tutto sommato ancora godibile, ma pensa a cose tipo The Millionaire
Ancora ricordo la sensazione spiacevole al cinema di quando t'accorgi che non solo c'hai smenato i soldi, ma sei pure intrappolato a vedere sta cacata per le prossime due ore. Ecco, con Slumdog Millionaire mi e' pure toccato sorbirmi i peana successivi del 99% della gente con cui ero andato.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 29 giu 2024, 23:33
da il_noumeno
joe ha scritto: ↑sab 29 giu 2024, 23:24
Pure io per qualche ragione non ricordavo fosse suo. Enorme non direi, ma facilmente il suo film migliore.
No va be’, era il 1988. Bob Hoskins stellare, film incredibile per l’epoca.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 29 giu 2024, 23:36
da il_noumeno
joe ha scritto: ↑sab 29 giu 2024, 23:29
Ancora ricordo la sensazione spiacevole al cinema di quando t'accorgi che non solo c'hai smenato i soldi, ma sei pure intrappolato a vedere sta cacata per le prossime due ore. Ecco, con Slumdog Millionaire mi e' pure toccato sorbirmi i peana successivi del 99% della gente con cui ero andato.
Ma una cosa incredibile
Secondo me non ce n’è uno a cui quel film è piaciuto sul serio. È che uno si sentiva stupido a pensare che gli stesse facendo schifo

Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 29 giu 2024, 23:49
da il_noumeno
Ovvio che il più sopravvalutato di tutti rimane il criminale di Città del Messico
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 0:02
da Jean Louis Scipione
Il mistero per quanto riguarda Roger Rabbit è come mai successivamente non c'hanno fatto un franchise con serie animata, altri film etc. RR nasce e muore lì.
Giusto una serie animata su Italia1 con protagonista il cugino di RR che fa il poliziotto quindi a tutti gli effetti uno spinoff.
E poi un fumettino con una specie di crossover con i backstreet boys nell'inserto di Cioè, vecchia nota rivista per le ragazzine. Ovviamente assolutamente non canonica.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 0:09
da joe
il_noumeno ha scritto: ↑sab 29 giu 2024, 23:49
Ovvio che il più sopravvalutato di tutti rimane il criminale di Città del Messico
Adesso va piu' di moda il gangster dell'Acropoli (e so che ti sconvolgero', ma a me alcuni suoi film piacciono).
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 0:10
da il_noumeno
Ma dici Bonkers? Non credo che ufficialmente c’entri nulla con RR (che era un casino dal punto di vista dei diritti)
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 0:12
da il_noumeno
joe ha scritto:
Adesso va piu' di moda il gangster dell'Acropoli (e so che ti sconvolgero', ma a me alcuni suoi film piacciono).
Dogtooth anche a me. Adesso è da prendere e impalare
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 0:35
da Jean Louis Scipione
il_noumeno ha scritto: ↑dom 30 giu 2024, 0:10
Ma dici Bonkers? Non credo che ufficialmente c’entri nulla con RR (che era un casino dal punto di vista dei diritti)
Sì infatti non capisco perché me ne so uscito che sò cugini

. È che quando voglio fare esempi m'attacco fino all'osso

Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 0:39
da Jean Louis Scipione
Ah dimentico il gioco per il Gameboy di RR che come tanti giochi di quel portatile era difficile in culo.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 14:28
da robfel3000
il_noumeno ha scritto: ↑sab 29 giu 2024, 22:20
Ma tutto sommato ancora godibile, ma pensa a cose tipo The Millionaire
Sunshine al netto di un finale discutibile per me è senza dubbio il migliore film sci fi del terzo millennio ,l unico che può essere in qualche modo paragonato anche se ad un livello sicuramente inferiore a 2001 e a Solaris di tarkovskji
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 15:04
da il_noumeno
robfel3000 ha scritto:
Sunshine al netto di un finale discutibile per me è senza dubbio il migliore film sci fi del terzo millennio ,l unico che può essere in qualche modo paragonato anche se ad un livello sicuramente inferiore a 2001 e a Solaris di tarkovskji
Secondo me lontanissimo da quei livelli, Rob e come Sci-Fi magari meno convenzionali, scelgo District 9, A Scanner Darkly e I figli degli uomini (nonostante El Cartel) rimanendo ai primi 2000. Interstellar prima dello sbraco finale e Arrival (anche se pure qui finale così e così) pure li trovo superiori.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 15:16
da il_noumeno
ah il mio film di fantascienza preferito degli ultimi anni è The Vast of Night. È un film piccolo, girato con poco, ma un gioiello dal punto di vista della sceneggiatura.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 17:41
da joe
Il mio film di fantascienza "budget" preferito degli ultimi 20 anni resta "The man from Earth" che credo sia il caso piu' incredibile di "non lo famo ma lo dimo" nella storia della fantascienza.
Nonostante i terribili sequel.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 30 giu 2024, 17:55
da blade
Moon di Bowie jr. Con un enorme Sam rockwell