Pagina 97 di 98
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 15:41
da pisodinosauro
callaghan ha scritto:
avevo capto.... ma ho fatto anche altre casistiche per capire il decadimento
si si
la spagna esempio lo scorso anno ha avuto prima , seconda e terza vicinissime....mentre in genere la terza era a 20 punti dalla seconda...
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 15:46
da callaghan
Situazione attuale:
Francia 1,5 1,166666667 1,083333333
Italia 2 1,6 1,2
Spagna 1,9 1,7 1,5
Germania 1,7 1,3 1,2
Inghilterra 2,2 1,5 1,1
Il campionato più equilibrato continua ad essere quello Francese, i dati sono cmq molto vicini...
Decadimento omogeneo per la Spagna, secondo me occorre aspettare un po' di giornate
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 17:24
da Thanos_endspur
Forse nella analisi qualche grandezza statistica meglio definita, tipo la varianza fatta sui punti medi per partita, può essere di aiuto
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:14
da pisodinosauro
Thanos_endspur ha scritto:Forse nella analisi qualche grandezza statistica meglio definita, tipo la varianza fatta sui punti medi per partita, può essere di aiuto
eh...Thanos, calcolare anche la varianza....mi riporti indietro di ...gulp...30 anni
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:16
da gladio
Calcio italiano e tedesco vanno paragonati a livello di nazionale, non a livello di club.
A Monaco in campo c'erano 5-6 tedeschi, 2-3 italiani, un allenatore spagonolo e uno francese...
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:16
da pisodinosauro
gladio ha scritto:Calcio italiano e tedesco vanno paragonati a livello di nazionale, non a livello di club.
A Monaco in campo c'erano 5-6 tedeschi, 2-3 italiani, un allenatore spagonolo e uno francese...
allora il cojone è Khan...

Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:26
da gladio
pisodinosauro ha scritto:
allora il cojone è Khan...

Cojone no, magari non gli sta molto simpatico il calcio italiano... Il che non mi stupirebbe...
Re: R: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:43
da Thanos_endspur
pisodinosauro ha scritto:
eh...Thanos, calcolare anche la varianza....mi riporti indietro di ...gulp...30 anni
Beato te, io ci devo lavorare tutti i giorni... Per la mia tesi di laurea a un certo punto mi so trovato davanti la "mediana delle deviazioni in valore assoluto dalla mediana", perché nel caso particolare che stavo affrontando la varianza funzionava male come stimatore...
Re: R: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:51
da totti1montella4
Thanos_endspur ha scritto:
Beato te, io ci devo lavorare tutti i giorni... Per la mia tesi di laurea a un certo punto mi so trovato davanti la "mediana delle deviazioni in valore assoluto dalla mediana", perché nel caso particolare che stavo affrontando la varianza funzionava male come stimatore...
azzope!
in che tipo di collettivo lo hai utilizzato?
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:56
da pisodinosauro
La mediana non mi è mai piaciuta come elemento di sintesi...come la moda.
Poi la mediana degli spostamenti (quadratici?) dalla mediana...mah
Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 18:57
da pisodinosauro
pisodinosauro ha scritto:La mediana non mi è mai piaciuta come elemento di sintesi...come la moda.
Poi la mediana degli spostamenti (quadratici?) dalla mediana...mah
Ah...in valore assoluto...la cosa e' seria.

Re: R: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 19:04
da Thanos_endspur
totti1montella4 ha scritto:
azzope!
in che tipo di collettivo lo hai utilizzato?
Piuttosto complicato da spiegare... Sostanzialmente lavoravo su un rivelatore di particelle, per il quale dovevo trovare quali canali fossero malfunzionanti. Per farlo analizzavo la distribuzione di quante particelle erano misurate da ogni canale, e segnalavo come malfunzionanti quelli che si discostavano troppo dalla media.
La prima idea era di prendere come malfunzionanti quelli con un numero di particelle misurato inferiore a, ad esempio, la media meno 3 volte la varianza. Il problema é che, per motivi difficili da spiegare, la distribuzione non era neanche lontanamente gaussiana, aveva code molto lunghe e la varianza é molto sensibile alle code, quindi veniva gigantesca. Ho dovuto trovare uno stimatore più robusto della varianza in caso di code lunghe, quindi, per misurare una "larghezza" della distribuzione.
Scusate il terrificante OT.
Re: R: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 19:06
da lele
Thanos_endspur ha scritto:
Piuttosto complicato da spiegare... Sostanzialmente lavoravo su un rivelatore di particelle, per il quale dovevo trovare quali canali fossero malfunzionanti. Per farlo analizzavo la distribuzione di quante particelle erano misurate da ogni canale, e segnalavo come malfunzionanti quelli che si discostavano troppo dalla media.
La prima idea era di prendere come malfunzionanti quelli con un numero di particelle misurato inferiore a, ad esempio, la media meno 3 volte la varianza. Il problema é che, per motivi difficili da spiegare, la distribuzione non era neanche lontanamente gaussiana, aveva code molto lunghe e la varianza é molto sensibile alle code, quindi veniva gigantesca. Ho dovuto trovare uno stimatore più robusto della varianza in caso di code lunghe, quindi, per misurare una "larghezza" della distribuzione.
Scusate il terrificante OT.

Re: R: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: ven 7 nov 2014, 23:51
da pisodinosauro
lele ha scritto:

insomma...hai "
piegato" i dati in modo da far venire il risultato che volevi tu...
scherzo...quasi

Re: [Champions League] Bayern Monaco - Roma [5/11/2014]
Inviato: sab 8 nov 2014, 3:43
da vecchiocucs
Per tornare in argomento vi do anche le mie impressioni.
Come molti di voi hanno sottolineato, questa Roma, con gli attuali problemi di organico e le difficoltà fisiche ed aggiungerei psicologiche in cui si dibatte, non avrebbe mai potuto fare risultato a monaco giocando aperta come a Roma.
Garcia ne ha tenuto conto ed ha agito di conseguenza. Criticarlo per ciò mi sembra lezioso e poco costruttivo.
Che poi si sarebbe dovuto preferire Gervais a Destro può essere tranquillamente sostenuto.
La Roma, fino al goal, ha fatto una buona partita di contenimento. Fuori luogo i commenti del telecronista che la criticava perché si chiudeva troppo. In realtà faceva solo densità sulla propria trequarti per evitare al Bayern qualsiasi giocata in velocità. Tant'è che alla prima ripartenza veloce con spazi allargati è arrivato il goal.
Il Bayern alla fine ha meritato, tenendo anche conto che non ha giocato con il coltello tra i denti ma con lo stesso atteggiamento che caratterizza la Roma in campionato quando, con calma e serenità, sembra quasi sicura che prima o poi il goal arriva.
Una annotazione però importante. se escludiamo i due goal e la mancata rete di Benatia, i tedeschi non hanno avuto grandi occasioni. La Roma invece per ben 4 volte 4 avrebbe potuto segnare se Destro, Naingolan, ancora Destro e Iturbe, messi davanti alla possibilità di arrivare soli davanti al portiere non se lo fossero cacata malamente.
Questo ci dice due cose. Innanzitutto che la Roma avrebbe potuto vincere la partita ( e non datemi del visionario

). In fondo il Real, l'anno scorso fece lo stesso. Tutti chiusi in difesa con CR7 & C. pronti a ripartire. Ovviamente, e questa la seconda conclusione, si è manifestata la carenza dei nostri attaccanti a questi livelli. Il Bayern ha una sola debolezza. la linea difensiva alta spesso composta, in fase di attacco da soli 2 giocatori. E noi non abbiamo saputo approfittarne.
Detto questo non drammatizziamo, perchè, a mio giudizio, il vero problema è la vottoria dei russi a Manchester. Ma questo è un altro argomento....