Pagina 96 di 107

Re: Vino

Inviato: gio 19 dic 2019, 17:40
da siamocosì
Loddr16 ha scritto: gio 19 dic 2019, 17:25 Più che per il vino, sono curioso per il cibo. I menù natalizi che Stefano posta in genere sono da sturbo.
visto che sto con mia suocera in casa perchè non sta bene ci limitiamo.
cena 24 crudi di mare (gamberi rossi scampi e tartare di gallinella) a seguire orecchiette di grano arso con cime di rape e cozze di secondo penso che faremo anelli di calamaretti croccanti con carciofi croccanti poi involtini di pesce spada e gamberi in pasta kataifi contorno puntarelle poi dolci natalizi e frutta secca con i liquori penso che la bottiglia di rest amd be faithful non supererà la serata
il 25 carne quindi antipasti con bruschettine con fois gras crostini scamorsa e petto di anatra affumicato e formaggi poi pasta con i porcini, brasato di guancia di manzo purea carciofi alla romana e tiramisù

Re: Vino

Inviato: gio 19 dic 2019, 18:03
da Loddr16
siamocosì ha scritto: gio 19 dic 2019, 17:40 visto che sto con mia suocera in casa perchè non sta bene ci limitiamo.
cena 24 crudi di mare (gamberi rossi scampi e tartare di gallinella) a seguire orecchiette di grano arso con cime di rape e cozze di secondo penso che faremo anelli di calamaretti croccanti con carciofi croccanti poi involtini di pesce spada e gamberi in pasta kataifi contorno puntarelle poi dolci natalizi e frutta secca con i liquori penso che la bottiglia di rest amd be faithful non supererà la serata
il 25 carne quindi antipasti con bruschettine con fois gras crostini scamorsa e petto di anatra affumicato e formaggi poi pasta con i porcini, brasato di guancia di manzo purea carciofi alla romana e tiramisù
No Ste', va bene qualche rinuncia ma non ti limitare in questo modo. Con sole 73 portate me vai in depressione il giorno di Natale

Re: Vino

Inviato: gio 19 dic 2019, 18:17
da vale.not
Pensa se non ti limitavi... :o asd

Re: Vino

Inviato: gio 19 dic 2019, 19:27
da siamocosì
tranne il brasato che comunque richiede tempo ma in fondo si cuoce da se il resto sono tutte preparazioni banali. ammetto che puntarelle e cime di rapa le compro già capate. neanche un carpaccio e anche la gallinella me la sfiletta il pescivendolo io devo solo fare la tartare e sgranare il melograno, ho evitato il bollito, gli involtini di pesce spada con una mezz'ora li preparo poi vanno in forno (che svolta il pirolitico) la sera del 24 tutti dolci già pronti. le fettuccine pure quest'anno non le faccio in casa. 2 ore di lavoro il 24 e lo stesso il 25. Ma la limitazione maggiore è che saremo in 8 invece dei soliti 15-16

Re: Vino

Inviato: mar 24 dic 2019, 11:15
da vale.not
Sciolgo la riserva per il 24:
- Franciacorta Dosaggio Zero di Cascina Clarabella;
- Vermentino "Perle Nuvole" di Terre Apuane;
- Trebbiano Spoletino "Vigna Vecchia" di Collecapretta.

Auguri a tutti
:D :D :D

Re: Vino

Inviato: mar 24 dic 2019, 15:12
da siamocosì
vale.not ha scritto: mar 24 dic 2019, 11:15 Sciolgo la riserva per il 24:
- Franciacorta Dosaggio Zero di Cascina Clarabella;
- Vermentino "Perle Nuvole" di Terre Apuane;
- Trebbiano Spoletino "Vigna Vecchia" di Collecapretta.

Auguri a tutti
:D :D :D
Come si sta lavorando sul trebbiano da qualche anno (sempre grazie valentini) è una cosa meravigliosa. Da vino in brick per eccellenza ad eccellenza enologica. Ho bevuto il vigna vecchia; molto buono

Re: Vino

Inviato: mar 24 dic 2019, 15:22
da siamocosì
Piccola modifica al menu visto che stamattina ho trovato delle splendide pezzogne ho eliminato gli involtini e faccio pezzogne in crosta di sale con erbette

Re: Vino

Inviato: mer 25 dic 2019, 16:19
da siamocosì
Mamma mia che mangiate

Re: Vino

Inviato: mer 25 dic 2019, 19:49
da Jean Louis Scipione
a chi lo dici

Re: Vino

Inviato: ven 27 dic 2019, 8:07
da vale.not
Per me purtroppo è stato un Natale un pò in sordina per tutta una serie di circostanze, spero di rifarmi a Capodanno...

Re: Vino

Inviato: ven 27 dic 2019, 8:41
da vale.not
Immagine

Comunque, tra le bottiglie stappate voglio segnalare questa che mi ha sorpreso davvero piacevolmente: Chianti Riserva della cantina Pietro Beconcini di San Miniato (PI). Al di là dell'ottimo prezzo finale spuntato grazie alla "solita" cordata Vinix (€ 8,67), si tratta di un tradizionalissimo rosso toscano (sangiovese con piccola percentuale di canaiolo) che fa ottimamente il suo lavoro di accompagnare degnamente il pasto a base di carne: potente senza essere invadente, scorrevole al punto giusto e buono un casino! Insomma, un vino senza troppi fronzoli, fatto proprio come si deve :ok:
Una piccola curiosità sulla cantina, che era quella poi che più mi aveva convinto all'acquisto: la loro produzione è più o meno equamente divisa tra vini "classici" a base sangiovese e vini "rivoluzionari" a base tempranillo (!!!), un vitigno tipico spagnolo. Quest'ultimo però non è il frutto di una moda o della voglia di fare un esperimento "strano", ma pare che loro lo abbiano coltivato da sempre, forse portato in quelle terre addirittura secoli addietro dai pellegrini che si recavano a Roma lungo la via Francigena; per decenni la famiglia Beconcini lo ha coltivato facendo vino per sè, poi, quando hanno deciso di fare il salto e diventare produttori di vino imbottigliato, hanno commissionato un'esame genetico delle piante che ha svelato l'arcano. Il loro primo vino da tempranillo si chiama "IXE", cioè X pronunciato alla toscana, perchè nelle mappe dei loro terreni le vigne dove c'era il tempranillo erano contrassegnate proprio da una X, non sapendo che uva fosse... Per la cronaca, ho assaggiato pure l'IXE: premesso che non conosco il tempranillo, l'ho trovato senz'altro buono, ma dovendo scegliere tra i due voto il Chainti Riserva.

Re: Vino

Inviato: ven 3 gen 2020, 11:09
da Loddr16
La sera del 31 con crostini, salumi, formaggi toscani e una bella pasta al ragù di salsiccia.

Paro Vanni Maceria, il carburatorista di "Tu la conosci Claudia?" :lol:


Immagine

In assoluto la mia bottiglia preferita, ma proprio a paletti.

Re: Vino

Inviato: ven 3 gen 2020, 11:22
da Freedom
Loddr16 ha scritto:La sera del 31 con crostini, salumi, formaggi toscani e una bella pasta al ragù di salsiccia.

Paro Vanni Maceria, il carburatorista di "Tu la conosci Claudia?" Immagine


Immagine

In assoluto la mia bottiglia preferita, ma proprio a paletti.
Prova l' Insoglio del Cinghiale e fammi sapere.

 


Re: Vino

Inviato: ven 3 gen 2020, 11:53
da Loddr16
Freedom ha scritto: ven 3 gen 2020, 11:22 Prova l' Insoglio del Cinghiale e fammi sapere.

 
Grazie Danie', proverò. Sei ufficialmente il mio guru nei vini, ho già fatto un paio di figuroni con le dritte che metti qui dentro :ok:

Re: Vino

Inviato: ven 3 gen 2020, 12:20
da Freedom
Loddr16 ha scritto: Grazie Danie', proverò. Sei ufficialmente il mio guru nei vini, ho già fatto un paio di figuroni con le dritte che metti qui dentro :ok:
Ahahahhaha guarda io sono un semplice amatore, Vale ne sa molto più di me.