fabiozeman ha scritto:Vinco lo scudetto, mi faccio la professoressa di matematica, coi 100 milioni ingaggio un killer che ammazza il folletto (del resto mi so sempre stati sul cazzo...citofonano ad ogni ora) e costruisco lo stadio

fabiozeman ha scritto:Vinco lo scudetto, mi faccio la professoressa di matematica, coi 100 milioni ingaggio un killer che ammazza il folletto (del resto mi so sempre stati sul cazzo...citofonano ad ogni ora) e costruisco lo stadio
qixand ha scritto:No, semplicemente le due cose contrapposte in assoluto pongono una domanda stupida.
Se mi dici: una vittoria casuale contro uno stadio che sicuramente ne porterà tante, cosa che ovviamente sottintendi, è ovvia la risposta. Ma siccome sta cosa è campata in aria, è stupido rispondere.
Se ti dicessi vincere uno scudetto oppure avere uno stadio ma poi avere una società che non sa investire gli introiti, cosa risponderesti?
Oppure: uno scudetto senza stadio ma una società che sa introitare anche senza stadio tanti soldi, vs una che fa lo stadio ma non vince per i prossimi 20 anni?
Sono discorsi sterili.
anche perche i seggiolini dell'Olimpico so troppo scomodi pe scopaccefabiozeman ha scritto:Vinco lo scudetto, mi faccio la professoressa di matematica, coi 100 milioni ingaggio un killer che ammazza il folletto (del resto mi so sempre stati sul cazzo...citofonano ad ogni ora) e costruisco lo stadio
Hai vinto tu...fabiozeman ha scritto:Vinco lo scudetto, mi faccio la professoressa di matematica, coi 100 milioni ingaggio un killer che ammazza il folletto (del resto mi so sempre stati sul cazzo...citofonano ad ogni ora) e costruisco lo stadio
Speramo che non vengono gli sceicchi...siamocosì ha scritto: vero 34 che aspetto di tornare in finale cl........ e 55 che non vedo alzare una coppa europea
antoniocs ha scritto:Una merda
sono d'accordo su tutto tranne che sulla riduzione dei costi, con monchi sono aumentatired5788 ha scritto:Hanno iniziato mettendo sul piatto due soldi per rifondare un intera squadra (100 milioni), con questi soldi hanno preso pochi buoni giocatori (lamela, osvaldo, pjanic) e na manica de pippe, dopo 2 anni demmerda il genio sabatini ha avuto la brillante idea di alzare il tiro, prendere giocatori che la roma non poteva permettersi aumentando i costi di gestione, ma non aumentando i ricavi. Questo ha portato ad un compravendita compulsiva di giocatori che non ha mai dato certezze alla squadra e all'allenatore di turno. Il tutto per poter semplicemente partecipare alla champions, ha lasciato la roma senza aver vinto nulla e con 225 milioni di euro di debiti.
Adesso è arrivato lo spagnolo che sta provando a cambiare le cose, vuole abbassare i costi di gestione in modo da evitare la cessione a tutti i costi, ma ci vuole tempo.
Però non capisco in questa strategia gl'acquisti di due "veterani" come nzonzi e pastore.
Ultimi 5 anni
17/18
Roma 77
lazio 72
differenza 5
16/17
roma 87
lazio 70
differenza 17
15/16
roma 80
lazio 54
differenza 26
14/15
roma 70
lazio 69
differenza 1
13/14
roma 85
lazio 56
differenza 29
Perchè ho fatto sta tabellina? Perchè la lazio spende 50 milioni lordi d'ingaggio, noi 100. In 5 anni loro per 2 volte sono stati al nostro livello spendendo la metà, quest'anno si profila il terzo anno su 6.
Secondo me è tutto sbagliato quello che stanno facendo gl'americani, dovevamo fare come il napoli, fermi sui contratti, mettere davanti la gestione tecnica a quella economica e lavorare sul gioco e sull'organizzazione. Hanno scelto la via "facile", spendo tanto cosi compro buoni giocatori poi li rivendo per prenderne altri, ma nel calcio il gruppo e le motivazioni sono tutto, se tu sfaldi ogni anno per mantenerti a galla economicamente, rischi di non riuscire a raggiungere sempre gl'obiettivi.
ma che dicired5788 ha scritto:Hanno iniziato mettendo sul piatto due soldi per rifondare un intera squadra (100 milioni), con questi soldi hanno preso pochi buoni giocatori (lamela, osvaldo, pjanic) e na manica de pippe, dopo 2 anni demmerda il genio sabatini ha avuto la brillante idea di alzare il tiro, prendere giocatori che la roma non poteva permettersi aumentando i costi di gestione, ma non aumentando i ricavi. Questo ha portato ad un compravendita compulsiva di giocatori che non ha mai dato certezze alla squadra e all'allenatore di turno. Il tutto per poter semplicemente partecipare alla champions, ha lasciato la roma senza aver vinto nulla e con 225 milioni di euro di debiti.
Adesso è arrivato lo spagnolo che sta provando a cambiare le cose, vuole abbassare i costi di gestione in modo da evitare la cessione a tutti i costi, ma ci vuole tempo.
Però non capisco in questa strategia gl'acquisti di due "veterani" come nzonzi e pastore.
Ultimi 5 anni
17/18
Roma 77
lazio 72
differenza 5
16/17
roma 87
lazio 70
differenza 17
15/16
roma 80
lazio 54
differenza 26
14/15
roma 70
lazio 69
differenza 1
13/14
roma 85
lazio 56
differenza 29
Perchè ho fatto sta tabellina? Perchè la lazio spende 50 milioni lordi d'ingaggio, noi 100. In 5 anni loro per 2 volte sono stati al nostro livello spendendo la metà, quest'anno si profila il terzo anno su 6.
Secondo me è tutto sbagliato quello che stanno facendo gl'americani, dovevamo fare come il napoli, fermi sui contratti, mettere davanti la gestione tecnica a quella economica e lavorare sul gioco e sull'organizzazione. Hanno scelto la via "facile", spendo tanto cosi compro buoni giocatori poi li rivendo per prenderne altri, ma nel calcio il gruppo e le motivazioni sono tutto, se tu sfaldi ogni anno per mantenerti a galla economicamente, rischi di non riuscire a raggiungere sempre gl'obiettivi.
tutti i giocatori che sono stati pagati dai 20 in su, sono stati deludenti o non c'è certezza del loro rendimento.Loryfab ha scritto:Secondo me quello che ha mandato in vacca tutto sono i troppi acquisti sbagliati, specie di importo elevato.
Tutto funziona se sostituisci chi vendi con un buon giocatore più un prospetto, tuttavia spesso hai cannato il buon giocatore è quasi mai hai beccato il prospetto giusto e quei pochissimi che hai beccato li hai venduti immediatamente senza aspettare che diventassero veramente forti.