Di Fattoria Cerreto Libri se n'è parlato un pò qualche tempo fa, per tessere le lodi del loro vino "portabandiera", cioè il Liber. Approfittando del "solito" sistema a cordate Vinix, mi sono lanciato nell'acquisto del Padronale, vino di punta della cantina, anch'esso classico blend toscano a base di Sangiovese accompgnato da altre uve autoctone "minori" (canaiolo e colorino, per la precisione). Il prezzo finale spuntato è stato di poco inferiore alle 15 carte a bottiglia, particolare che mi perplimeva un pò, ma che dopo averlo bevuto non posso che considerare un autentico REGALO (anche perchè internet si parte dalla trentina). Trattasi di fuoriclasse assoluto, raramente mi è capitato di bere qualcosa di vagamente paragonabile. La cosa incredibile è che, pur avendo una grande struttura e una complessità fuori dal comune, questo vino ha una scorrevolezza e una facilità di beva disarmante. Da oggi in poi, per me, rappresenta il nuovo paradigma di riferimento, almeno per i vini a base sangiovese. IMPERDIBILE.
Io nel frattempo ho aperto il primo Liber. Ancora è giovane il ragazzo e comunque si sente molto la differenza con l'annata 2011 che avevo già bevuto.
L'unica bottiglia di padronale la devo ancora ritirare...ma verrà consumata il prossimo autunno, ormai...
Ho ripreso anche il Liber, ma ancora non l'ho bevuto essendo troppo incuriosito dal Padronale. Non vorrei che sia stata penalizzante anche l'annata 2014, che è stata universalmente giudicata come sfigata. Comunque penso di provarlo per il ponte del 25 aprile su qualche maialetto o agnello. In ogni caso, credimi che il Padronale è un capolavoro assoluto
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
Domanda: consiglio su un sito o più siti affidabili per orientarsi meglio tra vini e produttori? Magari anche per le birre?
Non bevo molto ma con l’età sto apprezzando la scelta di una buona bottiglia nelle occasioni speciali, ma sono “ignorante”, e quindi penso di aver preso spesso delle sòle o di aver strapagato i prodotti.
Mi associo alle indicazioni di Marco. Ti ci aggiungo anche Callmewine e, se i Parioli sono fuori mano rispetto a dove abiti, il sito di vendita online di Enoteca Bulzoni.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
Come sempre, mi inchino e brindo con le indicazioni di Valerio. Aggiungo se vuoi saperne sempre di più di muoverti con Porthos Racconta (associazione culturale a Monteverde vecchio) e di visitare l'enoteca Les Vignerons (Trastevere) se ti piacciono i vini naturali e le birre artigianali.
Dipende da quello che cerchi e dai gusti. Bernabei e Les Vignerons (tra quelli citati) sono esattamente agli antipodi fra loro: Bernabei vende solo prodotti "mainstream", Les Vignerons solo prodotti naturali e di nicchia.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
johmilton ha scritto: ↑lun 25 mar 2019, 1:14
Io nel frattempo ho aperto il primo Liber. Ancora è giovane il ragazzo e comunque si sente molto la differenza con l'annata 2011 che avevo già bevuto.
L'unica bottiglia di padronale la devo ancora ritirare...ma verrà consumata il prossimo autunno, ormai...
Nel frattempo ho anche io assaggiato il Liber. Sempre un bel vino, ma con un paio di marce in meno rispetto a quello dell'annata 2011. La speranza è che vada atteso ancora un pò, il timore è che se l'annata è quella non ci sia molto da fare. Vedremo.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
vale.not ha scritto: ↑lun 3 giu 2019, 16:01
Dipende da quello che cerchi e dai gusti. Bernabei e Les Vignerons (tra quelli citati) sono esattamente agli antipodi fra loro: Bernabei vende solo prodotti "mainstream", Les Vignerons solo prodotti naturali e di nicchia.
Eh, appunto, volevo segnalare anche un opportunità più 'semplice'
bernabei ha delle grandi promozioni su vini molto conosciuti a me è capitato di comprarci son ottima soddisfazione. bulzoni è il mio vinattiere anche perchè ero in classe con il figlio e ho iniziato a bazzicarlo a 12 anni quando andavamo al banco a prenderci la spuma e successivamente il vino sfuso.
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
vale.not ha scritto: ↑lun 3 giu 2019, 16:06
Nel frattempo ho anche io assaggiato il Liber. Sempre un bel vino, ma con un paio di marce in meno rispetto a quello dell'annata 2011. La speranza è che vada atteso ancora un pò, il timore è che se l'annata è quella non ci sia molto da fare. Vedremo.