Pagina 10 di 19

Re: Documentari

Inviato: lun 31 gen 2022, 16:42
da siamocosì
maerc andre lecrerc è leggenda. l'unico a salire la via del compressore del cerro torre da solo manco david lama

Re: Documentari

Inviato: gio 3 feb 2022, 9:23
da qixand
The Tinder Swindler. Altra storia assurda in un documentario molto godibile grazie ai racconti delle protagoniste e molte immagini, messaggi e audio originali.
Dagli stessi creatori di Don't F**k with Cats

Re: Documentari

Inviato: mar 15 feb 2022, 11:06
da qixand
Ho finito la miniserie "Wild Wild Country", storia della costruzione della città di Osho in Oregon.
Altra vicenda che non conoscevo e molto avvincente: un bello scontro tra le dinamiche di una setta, in questo caso potentissima, e la atavica resistenza degli americani verso la diversità e l'invasione del proprio suolo (che tanto proprio non è).
Forse la serie difetta di una descrizione del personaggio Osho, ed ha qualche buchetto di narrazione qua e la, ma è molto più focalizzata sulla vicenda americana e sul personaggio di Sheila, la sua segretaria.

Comunque rimango sempre basito quando vedo quanta gente si fa convincere da questi ciarlatani. Nemmeno l'evidenza di uno coperto di gioielli che viaggia in Rolls Royce apre gli occhi.

Re: Documentari

Inviato: mar 15 feb 2022, 13:50
da fiume
qixand ha scritto: mar 15 feb 2022, 11:06
Comunque rimango sempre basito quando vedo quanta gente si fa convincere da questi ciarlatani. Nemmeno l'evidenza di uno coperto di gioielli che viaggia in Rolls Royce apre gli occhi.
Sai Baba, una altro santone indiano, aveva un impero da svariati miliardi di dollari

Re: Documentari

Inviato: mar 15 feb 2022, 14:29
da qixand
fiume ha scritto: mar 15 feb 2022, 13:50 Sai Baba, una altro santone indiano, aveva un impero da svariati miliardi di dollari
A Roma un suo seguace ha creato un ristorante vegetariano (che non credo ci sia più) e le pasticcerie, tra l'altro con dolci ottimi. Si chiama Cecere e ricordo che quando andavamo in questo ristorante a Trastevere, prima che nascesse la moda del vegetariano/vegano, c'erano le foto di Sai Baba appese ai muri.

Re: Documentari

Inviato: mar 15 feb 2022, 15:30
da bibiroma
Il millefoglie di Cecere di grande muraglia è da Oscar.

Re: Documentari

Inviato: mar 15 feb 2022, 15:34
da il_noumeno
qixand ha scritto: mar 15 feb 2022, 11:06 Ho finito la miniserie "Wild Wild Country", storia della costruzione della città di Osho in Oregon.
Altra vicenda che non conoscevo e molto avvincente: un bello scontro tra le dinamiche di una setta, in questo caso potentissima, e la atavica resistenza degli americani verso la diversità e l'invasione del proprio suolo (che tanto proprio non è).
Forse la serie difetta di una descrizione del personaggio Osho, ed ha qualche buchetto di narrazione qua e la, ma è molto più focalizzata sulla vicenda americana e sul personaggio di Sheila, la sua segretaria.

Comunque rimango sempre basito quando vedo quanta gente si fa convincere da questi ciarlatani. Nemmeno l'evidenza di uno coperto di gioielli che viaggia in Rolls Royce apre gli occhi.
su Sheila hanno fatto anche un doc one-off gli stessi produttori (sempre su Netflix). Nulla di che, comunque, rispetto a WWC

Re: Documentari

Inviato: mar 15 feb 2022, 21:04
da 21008
qixand ha scritto: mar 15 feb 2022, 14:29 A Roma un suo seguace ha creato un ristorante vegetariano (che non credo ci sia più) e le pasticcerie, tra l'altro con dolci ottimi. Si chiama Cecere e ricordo che quando andavamo in questo ristorante a Trastevere, prima che nascesse la moda del vegetariano/vegano, c'erano le foto di Sai Baba appese ai muri.
Pure alla pasticceria belli a San Paolo, che ha chiuso da non tanto, erano tutti seguaci di sai baba, mi sa che è il santone dei pasticceri , forse si pronuncia sai babà asd

Re: Documentari

Inviato: gio 24 feb 2022, 8:31
da il_noumeno
consiglio il doc sugli attentati dell'11 marzo 2004 a Madrid: 11M su Netflix

Re: Documentari

Inviato: ven 11 mar 2022, 9:22
da blade
il_noumeno ha scritto: gio 24 feb 2022, 8:31 consiglio il doc sugli attentati dell'11 marzo 2004 a Madrid: 11M su Netflix
Fatto molto bene , bellissimo e struggente .

P.S.: che merdone Aznar ...

Re: Documentari

Inviato: ven 11 mar 2022, 9:37
da paz
blade ha scritto: ven 11 mar 2022, 9:22 Fatto molto bene , bellissimo e struggente .

P.S.: che merdone Aznar ...
Ex franchista

Re: Documentari

Inviato: ven 11 mar 2022, 10:03
da qixand
Su Prime c'è un documentario interessante su Tarantino, con interviste e ricostruzioni animate.
Mi è piaciuto molto un pezzo in cui si parla delle polemiche sull'uso della parola "nigger" in Django, con Jamie Foxx che si mette a ridere e dice di Spike Lee (il quale si è rifiutato di vedere il film): a volte le persone prendono troppo sul serio una parte, e Spike è come quel vecchietto che si incazza se qualcuno entra nel suo giardino, e difende ogni filo d'erba. Questo è cinema e penso che questo tipo di discorsi tendano a soffocare l'arte ultimamente.
Poi ha raccontato di come Di Caprio, attore secondo lui eccezionale, non riuscisse all'inizio a dire la parola in modo convincente.

Quanta ipocrisia e quanta stupidità nella cancel culture.

Lo stesso Tarantino, sulla polemica disse: se qualcuno riesce a dimostrare che nel film la parola sia usata in modo più ricorrente rispetto all'epoca in cui è ambienta la storia, in Tennessee, ok, altrimenti per me devono stare zitti.

Ma d'altronde gli americani sono quelli che facevano film western in cui i cowboy erano i buoni e gli indiani erano i cattivi, quindi del realismo gliene fregava poco.

Re: Documentari

Inviato: mar 29 mar 2022, 16:48
da il_noumeno
Super consigliato Hillsborough, documentario sulla tragedia dello stato di Sheffield nel 1989.
Incredibile cosa mise in piedi la polizia.

Re: Documentari

Inviato: mar 29 mar 2022, 17:09
da qixand
Io sto guardando Bad Vegan su Netflix. Lo sviluppo è molto simile ad altri (The Tinder Swindler, ad esempio) e come al solito è avvincente, grazie all'ennesima storia assurda.

Interessante anche The Warhol diary, ovviamente differente come storia, ma sempre costruito su un mix di lettura dei diari (con la sua voce ricostruita con l'AI, cosa intrigante), video dell'epoca e ricostruzioni filmate come riempitivi.

Re: Documentari

Inviato: mar 3 mag 2022, 20:42
da il_noumeno
A parte Tony Brando, qualcuno ha visto la docuserie Apple su Magic?
Curioso di sentire pareri