John Locke ha scritto:
il gelato di per se è buono? tu che c'hai messo sopra?
Qualitativamente no, e poi hanno pochi gusti...io ci ho messo dentro scaglie di cioccolato bianco e nero, ma ci puoi mettere quello che vuoi...twix,mars, m&m's , mashmellow (o come si scrivono) biscotti, sciroppi, frutta, però poi lo paghi a peso ,mi sembra 1,90 all'etto...calcola che una coppia che conosco ha pagato 16 euro 2 gelati...
Ripeto,secondo me è una cosa carina da fare almeno una volta, ma dubito di venga voglia di rifarlo poi
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
aurreja ha scritto:Fiocco Di Neve al Pantheon, me l'ero proprio scordato, tra le migliori in assoluto. La Palma, vicino a Campo De' Fiori, oltre 150 gusti...da perderci la testa. Da Quinto vicino a Piazza Navona porzioni enormi, ma la qualità non è superba (vedi Old Bridge) sontuosi invece i frullati di frutta fresca e le centrifughe.
da Quinto ci andavo sempre da ragazzino, ho abitato 25 anni in zona, gli ho lasciato nome e cognome
(concordo sulla qualità non eccelsa, ma all'epoca badavo più alla quantità )
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
moro ha scritto:Io ho provato a Porta di Roma la gelateria Grom visto che c'era tanta gente in fila ma a me non ha entusiasmato qualcuno lo ha provato?
Solo per il fatto che ti fanno pagare la panna 0,50 cent. in più mi stanno sui maroni. Stiamo a Roma mica a Saint-Tropez! L'ho provato anche io a Porta di Roma, non mi ha per nulla mandato in estasi. Andate da Fiocco di Neve dietro al Pantheon e prendete il gelato al solo gusto zabaione...è paradisiaco!
Ultima modifica di aurreja il gio 5 giu 2014, 13:32, modificato 1 volta in totale.
oggi inaugurano nuova gelaterie sotto il mio studio.
aggiornerovvi
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
Invece sono stato da I caruso dietro viale Libia quartiere africano e ho preso liquirizia bacio bianco ma la cosa che mi ha entusiasmato è stata la panna; totalmente diversa da quella che siamo abituati a mangiare e vedere era una crema un delirio totale la prossima volta prendo solo panna. Costa 3 euro il cono piccolo però merita. La prossima volta però prendo una coppetta perché il gelato è molto morbido e un po cola nonostante mi ero fatto dare un cucchiaino !!
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!
moro ha scritto:Invece sono stato da I caruso dietro viale Libia quartiere africano e ho preso liquirizia bacio bianco ma la cosa che mi ha entusiasmato è stata la panna; totalmente diversa da quella che siamo abituati a mangiare e vedere era una crema un delirio totale la prossima volta prendo solo panna. Costa 3 euro il cono piccolo però merita. La prossima volta però prendo una coppetta perché il gelato è molto morbido e un po cola nonostante mi ero fatto dare un cucchiaino !!
Hai preso quella allo zabaione? Per quanto è buona la vendono singolarmente nei bicchieri di plastica a 2,50€. Mai trovata altrove una panna così sublime.
Non ho letto quella che, per me e famiglia, è una delle migliori, se non la migliore a Roma e non solo:
I Gracchi, a via dei Gracchi e (@Freddo che mi pare di capire abita in zona, come me) a Viale Regina Margherita davanti al Bowling. Notare la panna non da macchinetta. Gusti top (ma dipende dai ... gusti): pistacchio, zabaione, mandorla all'arancia, cioccolate varie, bacio (nocciolone enormi dentro), stracciatella, e frutta (melone, fichi, cocomero, pesca, in stagione of course). Disponibili indicazioni dei gusti senza latte e senza glutine.
Poi, Il Cremolato, citato da Aurreja: in stagione, cremolato al melone e al cocomero, fichi, con panna vera, non da macchinetta. Io lo trovo da urlo, ma anche gli altri sono buonissimi. Il gelato non lo conosco, ci vado per i cremolati, che sono una vera tentazione. E la granita di caffè con panna. Spesso vedete fuori le cassette di frutta.
I Caruso (io conosco quello a Via Collina, e c'è anche a Corso Italia/Piazza Fiume). Molto molto pulito, gelato ottimo, e forse la migliore panna montata. Segnalo anche qui la granita di caffè con panna. Non so se il gelato è fatto con le polverine o è naturale.
Gelato gusto fichi e frutta in generale: Giovanni a Via Eleonora Duse. Fichi, melone, cocomero, pesca, solo in stagione, solo frutta e zucchero. La frutta è vera e questi gusti sono davvero buoni (chiedete quelli fatti di fresco). Buone anche le creme (anche qui, chiedetele fatte di fresco, meritano un assaggio). Non badate troppo alla pulizia, però. Panna da macchinetta.
Neve di Latte, buona, ma non eccezionale. Ingredienti e pulizia curati. Il proprietario è un vero appassionato, ma non sono ancora abituati ad avere successo ... un po' scortesi, quasi per imbarazzo, più che per antipatia.
La Romana a Via XX Settembre (vicino casa mia, collaudata subito dopo l'apertura), popolarissima, ma non al top, imho.
Grom, grandissima delusione per me: gelato dichiaratamente fatto con le polverine e sopravvalutatissimo.
Gelatario a Via Tuscolana, nella media, come l'altra gelateria a Viale Marconi, citata da qualcuno prima, e quella a Piazza Alberone, delle quali non ricordo i nomi.
San Crispino era ottima quando ha aperto, tanti anni fa, inaugurando a Roma la moda del gelato "raffinato". Non ci vado da molto, ma ero rimasto un po' deluso l'ultima volta.
Un'ultima menzione: sono passato da Fassi, poco tempo fa, e ho voluto rinverdire i miei ricordi di ragazzo: non ci torno più. Peccato.
José Mourinho 16 settembre 2021 Magari sono fatto male, ma per me divertirsi è vincere
KORIND ha scritto:Non ho letto quella che, per me e famiglia, è una delle migliori, se non la migliore a Roma e non solo:
I Gracchi, a via dei Gracchi e (@Freddo che mi pare di capire abita in zona, come me) a Viale Regina Margherita davanti al Bowling. Notare la panna non da macchinetta. Gusti top (ma dipende dai ... gusti): pistacchio, zabaione, mandorla all'arancia, cioccolate varie, bacio (nocciolone enormi dentro), stracciatella, e frutta (melone, fichi, cocomero, pesca, in stagione of course). Disponibili indicazioni dei gusti senza latte e senza glutine.
Poi, Il Cremolato, citato da Aurreja: in stagione, cremolato al melone e al cocomero, fichi, con panna vera, non da macchinetta. Io lo trovo da urlo, ma anche gli altri sono buonissimi. Il gelato non lo conosco, ci vado per i cremolati, che sono una vera tentazione. E la granita di caffè con panna. Spesso vedete fuori le cassette di frutta.
I Caruso (io conosco quello a Via Collina, e c'è anche a Corso Italia/Piazza Fiume). Molto molto pulito, gelato ottimo, e forse la migliore panna montata. Segnalo anche qui la granita di caffè con panna. Non so se il gelato è fatto con le polverine o è naturale.
Gelato gusto fichi e frutta in generale: Giovanni a Via Eleonora Duse. Fichi, melone, cocomero, pesca, solo in stagione, solo frutta e zucchero. La frutta è vera e questi gusti sono davvero buoni (chiedete quelli fatti di fresco). Buone anche le creme (anche qui, chiedetele fatte di fresco, meritano un assaggio). Non badate troppo alla pulizia, però. Panna da macchinetta.
Neve di Latte, buona, ma non eccezionale. Ingredienti e pulizia curati. Il proprietario è un vero appassionato, ma non sono ancora abituati ad avere successo ... un po' scortesi, quasi per imbarazzo, più che per antipatia.
La Romana a Via XX Settembre (vicino casa mia, collaudata subito dopo l'apertura), popolarissima, ma non al top, imho.
Grom, grandissima delusione per me: gelato dichiaratamente fatto con le polverine e sopravvalutatissimo.
Gelatario a Via Tuscolana, nella media, come l'altra gelateria a Viale Marconi, citata da qualcuno prima, e quella a Piazza Alberone, delle quali non ricordo i nomi.
San Crispino era ottima quando ha aperto, tanti anni fa, inaugurando a Roma la moda del gelato "raffinato". Non ci vado da molto, ma ero rimasto un po' deluso l'ultima volta.
Un'ultima menzione: sono passato da Fassi, poco tempo fa, e ho voluto rinverdire i miei ricordi di ragazzo: non ci torno più. Peccato.
Anche per me a Roma è la migliore in assoluto. "Castagna Arrostita" lo trovo commovente. Prediligo quella di Viale Regina Margherita perchè non c'è mai troppa calca. A Via dei Gracchi bisogna prendere il numeretto come alla posta. Sempre a Roma Nord, nota negativa per la tanto reclamizzata Alaska in Via di Villa Severini 30 (Corso Francia). Prezzi esosi e gelato non in linea con la fama assolutamente spropositata che si sono costruiti nel tempo. Spostando le linee della golosità in periferia, non è per niente male la Gelateria Fratelli Vecchio in Via di Torpignattara 13/a. Gusti classici e genuini, la loro specialitá tra tutti resta zabaione, che se la batte solo con quello altrettanto delizioso di Fiocco Di Neve al Pantheon.