Ricettario

Rispondi
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da aurreja »

Ricetta svelta, laida, unta e da fame tossica, che sotto suggerimento conobbi anni fa, ora sono quasi 5 anni che non me la preparo piu'.

Ingredienti per 2 persone

6 petti di tacchino
1 pacco grande di patatine Crick Crock classiche


Preparazione
Tritare grossolanamente con le mani in una ciotola le patatine. Passare velocemente sotto l'acqua del rubinetto i petti di tacchino, quindi adagiare le patatine su ambo i lati della carne. (tipo impanatura). Prendere una teglia e metterci un foglio di carta da forno. Posizionarci sopra i petti di tacchino, ben coperti in ogni angolo di patatine. Mettere il forno a 180• e infornare per 10 minuti. Successivamente estraeteli e mangiateli caldi. Pure se sembra un accostamento agghiacciante, vi ricrederete una volta che l'assaggerete. :ook: N.B. occhio che danno dipendenza!
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30617
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da lele »

aurreja ha scritto:Ricetta svelta, laida, unta e da fame tossica, che sotto suggerimento conobbi anni fa, ora sono quasi 5 anni che non me la preparo piu'.

Ingredienti per 2 persone

6 petti di tacchino
1 pacco grande di patatine Crick Crock classiche


Preparazione
Tritare grossolanamente con le mani in una ciotola le patatine. Passare velocemente sotto l'acqua del rubinetto i petti di tacchino, quindi adagiare le patatine su ambo i lati della carne. (tipo impanatura). Prendere una teglia e metterci un foglio di carta da forno. Posizionarci sopra i petti di tacchino, ben coperti in ogni angolo di patatine. Mettere il forno a 180• e infornare per 10 minuti. Successivamente estraeteli e mangiateli caldi. Pure se sembra un accostamento agghiacciante, vi ricrederete una volta che l'assaggerete. :ook: N.B. occhio che danno dipendenza!
:shock:
Rispetto al 30/06/2025
Gollini -> Vasquez
Hummels -> Ghilardi
Nelsson -> Ziolkowski
--- -> Hermoso
Paredes -> El-Aynaoui
Gourna-Douath -> Wesley
Salah-Eddine -> Tsimikas
Saelemaekers -> Bailey
Shomurodov -> Ferguson
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da johmilton »

...

...
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
Hal
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11957
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:48
Stato: Non connesso

R: Ricettario...

Messaggio da Hal »

postromantico ha scritto: a me me ne basterebbe una da leccare...
Ahahah
Te sei matto :grin:
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da aurreja »

Mezze maniche alle melanzane


Ingredienti

Mezzo kg di mezze maniche
2 melanzane grandi
2 spicchi d'aglio
8 cucchiai d'olio d'oliva
Peperoncino q.b.
Grana/Parmigiano grattuggiato

Private completamente le melanzane della buccia viola. Tagliatele a dadini. Fate un soffritto di aglio, olio e peperoncino. Una volta dorato l'aglio gettatelo via. Quindi mettete le melanzane in padella coprendo con un coperchio e fate cuocere a fuoco bassissimo. Girate di tanto in tanto e se necessario, aggiungete un goccio d'olio, visto che le melanzane tendono ad assorberne molto. Dopo circa 15/20 minuti, spegnete e mettete il tutto in un frullatore. Frullate per 2/3 minuti fino ad ottenere una salsa omogenea e vellutata. Cuocete la pasta, scolatela e mischiate tutto in piatto di portata, aggiungendo una congrua spolverata di Grana/Parmigiano.
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da johmilton »

aurreja ha scritto:Mezze maniche alle melanzane


Ingredienti

Mezzo kg di mezze maniche
2 melanzane grandi
2 spicchi d'aglio
8 cucchiai d'olio d'oliva
Peperoncino q.b.
Grana/Parmigiano grattuggiato

Private completamente le melanzane della buccia viola. Tagliatele a dadini. Fate un soffritto di aglio, olio e peperoncino. Una volta dorato l'aglio gettatelo via. Quindi mettete le melanzane in padella coprendo con un coperchio e fate cuocere a fuoco bassissimo. Girate di tanto in tanto e se necessario, aggiungete un goccio d'olio, visto che le melanzane tendono ad assorberne molto. Dopo circa 15/20 minuti, spegnete e mettete il tutto in un frullatore. Frullate per 2/3 minuti fino ad ottenere una salsa omogenea e vellutata. Cuocete la pasta, scolatela e mischiate tutto in piatto di portata, aggiungendo una congrua spolverata di Grana/Parmigiano.
Mi intrometto e do un piccolo trucco, visto che, come scrive giustamente aurreja, le melanzane bevono olio.
Una volta tagliate a cubetti, accendete la padella ANTIADERENTE in cui volete preparare il tutto e la fate arroventare senza olio nè altri grassi. Ci buttate i dadini di melanzana e li fate cuocere per qualche minuto, girandoli. Chiuderete così tutti i pori e renderete molto più leggero il tutto, poichè le melanzane tenderanno a non assorbire grasso. Continuate la preparazione, con aglio, peperoncino e olio EVO e seguite la ricetta.
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da Elisa »

Sabato la faccio a mio nipote:

Torta di kiwi
La torta di kiwi si prepara stendendo la pasta frolla in uno stampo imburrato mentre a parte lavorerete la farcitura e procederete a far cuocere in forno già caldo per 40 minuti. In seguito ricopriremo il dolce con il ribes, i kiwi e serviremo ricoprendo con la glassa.

Ingredienti
- PER LA PASTA:
200 g Farina di frumento 00
120 g Burro
50 g Zucchero
1 Uovo
q.b. Margarina per imburrare
- PER LA FARCITURA:
3 Kiwi
750 g Ribes
125 g Zucchero
50 g Polpa di cocco grattugiata
50 g Nocciole macinate
4 albumi Uova
- PER LA GLASSA:
1 confezione Preparato per glassa
1/4 di l Vino bianco secco
2 cucchiai Zucchero
Preparazione

Preparate una pasta frolla impastando la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito e l'uovo.
Stendetela e ponetela in uno stampo imburrato, sollevando un bordo di pasta che premerete contro le pareti dello stampo.
Per la preparazione della farcitura, montate gli albumi a neve compatta, aggiungetevi lo zucchero e mescolatevi le nocciole macinate.
Lavate il ribes, unite 500 grammi alle chiare d'uovo montate a neve. Distribuite il tutto sulla base di pasta e fate cuocere nel forno caldo a 200° per 40 minuti.
Dopo averlo tolto dal forno, ricoprite il dolce con il ribes rimanente, sbucciate i kiwi, tagliateli a fette e distribuiteli intorno al ribes.
Preparate la glassa con il vino e lo zucchero, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e quindi versatela sulla torta.

Consigli
La torta di kiwi è immancabile come accostamento, oramai classico, di frutta e dolce. Il kiwi è un frutto della Nuova Zelanda molti ricco di vitamina C e contribuisce alle difese del sistema immunitario.Per variare la ricetta, potrete sostituire il ribes con delle fragole ma anche con altra frutta, sia esotica che meno!
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Ghost12
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10367
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da Ghost12 »

Ma le state pubblicato sul sito???
Ciao TuX!!!

Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da Elisa »

a me la psw da errore! :gggg:
Aspè voglio riprovare, cmq la risposta è no :popcorn:



Edit: non mi ricordo come ci si logga :sSS:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da johmilton »

Margarina? MARGARINAAAAAAAAA?????

La margarina è un prodotto alimentare, di consistenza cremosa, a base di grassi principalmente vegetali e per la maggior parte saturi, distribuito come succedaneo del burro. È una emulsione di lipidi ed acqua, a volte con aggiunta di sale e di altri additivi alimentari.
A determinare la consistenza e il punto di fusione della margarina è soprattutto la percentuale e il grado di saturazione dei grassi utilizzati: quelli saturi contribuiscono di più alla cristallizzazione del grasso nel prodotto, rendendolo quindi più solido.
Nella composizione della margarina entrano grassi vegetali non idrogenati e oli vegetali che vengono idrogenati secondo il processo di indurimento. Tali grassi induriti sono poco digeribili dal metabolismo umano e contribuiscono al formarsi di placche arteriosclerotiche e ad altre conseguenze negative date dall'accumularsi di residui grassi (attualmente però sono presenti margarine non idrogenate che non presentano gli svantaggi dell'idrogenazione). La margarina contiene acido stearico, costituito da 18 atomi di carbonio, che è un acido carbossilico saturo.
(wikipedia)

Traducendo per i comuni mortali:
FA MALISSIMO e ha diversi ingredienti in comune con i solventi per vernici...fate vobis...
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da Elisa »

Questa è la ricetta originale che ho trovato. Non la userò in ogni caso perchè mio nipote non può assumere latticini. Stavo appunto per farti una domanda veramente stupida, ma il dubbio mi è venuto. La margarina vegetale, può in qualche modo alterare la riuscita della ricetta?
In alternativa cosa posso usare?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da johmilton »

Alt. Che intendi per latticini?
Intolleranza o allergia? a che livello?

Domanda bis: devi eliminare il burro?
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da Elisa »

Correzione al lattosio, intolleranza, il pediatra ha consigliato a mia sorella di eliminare gli alimenti che ne contengono per almeno 6 mesi. Tant'è che anche il pane mia sorella lo fa in casa.

Edit: si :)
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da johmilton »

Cambia ricetta...non puoi fare una frolla senza burro...

Fai un pan di spagna, anche con farina di riso se lo vuoi rendere ancora più leggero e poi una crema senza latte, sostituendolo con l'acqua, oppure proprio solo tuorli montati aromatizzati al limone. Di ricette se ne trovano. E poi ci posi sopra la frutta o la metti in mezzo e praticamente la fai farcita.
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario...

Messaggio da Elisa »

Quindi la margarina vegetale me la bocci proprio?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Rispondi