Re: [Europa League] Manchester United - Roma (29 aprile 2021)
Inviato: ven 30 apr 2021, 7:23
si è rivisto in una partita il film del campionato, ma l'impossibilità di fare cambi nel secondo tempo ha semplicemente dell'incredibile
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Comunque se uno ci pensa bene e a mente fredda, tranne l'infortunio di Pau lopez che si tuffa come un sacco di patate e si fa male da solo, gli infortuni di Veretout e Spinazzola sono figli di una preparazione di merda e di giocatori fisicamente molto limitati. Perché il MU non ha accusato nessun infortunato? Eppure hanno corso il doppio dei nostri. Perché in campionato siamo una delle squadre che ha subito più infortuni, come sempre aggiungerei? È sfiga? Non credo proprio. Sicuramente non siamo fortunati, ma ridurre tutto alla sfiga non è corretto. Ci sono problemi di fondo che da anni ci attanagliano perché purtroppo si spende poco. L'Atalanta sti problemi non li ha, come mai? E sto parlando dell'Atalanta non del Bayern Monaco.
Perché c'è qualcosa di fondo che è sbagliato nella preparazione, ma da anni.Alfa70 ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 7:33 Comunque se uno ci pensa bene e a mente fredda, tranne l'infortunio di Pau lopez che si tuffa come un sacco di patate e si fa male da solo, gli infortuni di Veretout e Spinazzola sono figli di una preparazione di merda e di giocatori fisicamente molto limitati. Perché il MU non ha accusato nessun infortunato? Eppure hanno corso il doppio dei nostri. Perché in campionato siamo una delle squadre che ha subito più infortuni, come sempre aggiungerei? È sfiga? Non credo proprio. Sicuramente non siamo fortunati, ma ridurre tutto alla sfiga non è corretto. Ci sono problemi di fondo che da anni ci attanagliano perché purtroppo si spende poco. L'Atalanta sti problemi non li ha, come mai? E sto parlando dell'Atalanta non del Bayern Monaco.
Incide anche la qualità dei giocatori che vai a prendere, io situazioni come quelle di Pastore non le ricordo da anni in serie A...Cane Maledetto ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 7:44 Perché c'è qualcosa di fondo che è sbagliato nella preparazione, ma da anni.
Va comprato un preparatore atletico, uno vero, e questa estate la preparazione va fatta beneAlfa70 ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 7:33 Comunque se uno ci pensa bene e a mente fredda, tranne l'infortunio di Pau lopez che si tuffa come un sacco di patate e si fa male da solo, gli infortuni di Veretout e Spinazzola sono figli di una preparazione di merda e di giocatori fisicamente molto limitati. Perché il MU non ha accusato nessun infortunato? Eppure hanno corso il doppio dei nostri. Perché in campionato siamo una delle squadre che ha subito più infortuni, come sempre aggiungerei? È sfiga? Non credo proprio. Sicuramente non siamo fortunati, ma ridurre tutto alla sfiga non è corretto. Ci sono problemi di fondo che da anni ci attanagliano perché purtroppo si spende poco. L'Atalanta sti problemi non li ha, come mai? E sto parlando dell'Atalanta non del Bayern Monaco.
E perché Pedro non ce lo metti? Non è un altro acquisto fatto a cazzo? A sta squadra serviva Pedro? Ndo cazzo stavano ieri i fuoriclasse Pedro e Pastore? La sveglia di ieri sera deve dare una scossa e farci dimenticare per un po quel piedistallo sul quale non siamo mai saliti. Prendiamo ad esempio l'Atalanta senza storcere il naso perché ora come ora non possiamo permettercelo.AttilioNunmeregolo ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 7:50 Incide anche la qualità dei giocatori che vai a prendere, io situazioni come quelle di Pastore non le ricordo da anni in serie A...
Per anni la logica dietro gli acquisti non è stata quella di rinforzare la squadra ma di fare trading o accontentare questo o quel procuratore che poi ti agevolava nel fare trading... Dai e dai ti ritrovi sul groppone tutta sta gente a mezzo servizio...
Mentalità ma anche come ti alleni... questi non se reggono in piediAttilioNunmeregolo ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 7:50 Incide anche la qualità dei giocatori che vai a prendere, io situazioni come quelle di Pastore non le ricordo da anni in serie A...
Per anni la logica dietro gli acquisti non è stata quella di rinforzare la squadra ma di fare trading o accontentare questo o quel procuratore che poi ti agevolava nel fare trading... Dai e dai ti ritrovi sul groppone tutta sta gente a mezzo servizio...
la qualità della preparazione secondo me riguarda il capitolo allenatore... Fonseca l'ho sempre considerato nullo, la partita di ieri ne è la conferma... Pure Cavasin avrebbe portato a casa il 2-2 o il 3-2...
È proprio l'andamento del risultato di ieri che dà più fastidio. Una debacle ce l'aspettavamo tutti, ma stai sul 1 a 2 a fine primo tempo, non puoi prendere 5 gol in 30 minuti. Credo che chiunque avrebbe potuto fare meglio. Anche un 4 a 2 ti lasciava speranze.AttilioNunmeregolo ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 8:04 la qualità della preparazione secondo me riguarda il capitolo allenatore... Fonseca l'ho sempre considerato nullo, la partita di ieri ne è la conferma... Pure Cavasin avrebbe portato a casa il 2-2 o il 3-2...
I mancati cambi nell'intervallo e tutta la condotta di gara nel secondo tempo sono un esempio di come NON si gestisce un risultato a favore... Penso che conserveranno il video a Coverciano per istruire gli aspiranti allenatori...Alfa70 ha scritto: ↑ven 30 apr 2021, 8:09 È proprio l'andamento del risultato di ieri che dà più fastidio. Una debacle ce l'aspettavamo tutti, ma stai sul 1 a 2 a fine primo tempo, non puoi prendere 5 gol in 30 minuti. Credo che chiunque avrebbe potuto fare meglio. Anche un 4 a 2 ti lasciava speranze.
Applausi Pa'... non è una fissa, è guardare altre cose e arrivare prima a capire il tipo di giocatore... la Roma ieri dopo l'uscita di Spinazzola e Veretout non aveva gente con il cambio di passo... e vuol dire molto... oltre alla tattica e al modulo devi valutare anche queste cose quando metti un 11 in campo o quando devi fare dei cambi...paolo67 ha scritto:Sono sempre fissato con le caratteristiche dei giocatori ma per me sono fondamentali. Vedi la corsa di un giocatore e capisci se fa per te o meno. Nella Roma quasi tutti hanno la falcata lunga, la frequenza bassa e questo fa sì che restino sul posto, che non siano rapidi nei cambi di direzione e che gli prendano subito due metri negli scambi. Ci spostano la palla e non li vediamo più.