Luke Skywalker ha scritto: ↑mer 16 lug 2025, 18:28
Articolo - da quel che vedo - non ancora riportato in Italia ma DECISIVO per il futuro e interessante perché spiega cosa vogliono costruire con il nuovo gruppo
https://www.sportico.com/business/comme ... 234862626/
Le notizie:
i Friedkin hanno creato una nuova subholding per le proprietà sportive: Pursuit Sports. Quindi, tramite Romolus and Remus, siamo in pancia a questa subholding del TFG.
A dirigerla c'è
Dave Beeston, se vi ricordate vi dissi mesi fa che la sua assunzione era in un'ottica di gruppo, non di Everton. Ex Fenway Sports Group - proprietari del Liverpool - ogni mattina si alza "per vedere come può aiutare Roma, Everton, Cannes".
Per ora l'unica compagnia "non team" della subholding è Inside Sport, società di dati londinese che fattura sui 450 milioni di dollari ed è totalmente al servizio dei club del gruppo.
Stanno cercando di comprare una franchigia in Nord America, che sia NFL, MLB, NBA etc.
Beeston spiega poi che
NON vogliono creare un contesto gerarchico in cui c'è un club al vertice e gli altri sono subordinati. I club calcistici operano indipendentemente l'uno dall'altro. Cosa può offrire allora la leva complessiva dei vari club? Oltre a scambi di conoscenze tecniche, dati etc. puntano sulla
scalabilità delle sponsorizzazioni.
Praticamente il loro approccio è negoziare accordi con soggetti come - esempio - Apple, facendo pesare la propria potenza di fuoco complessiva. Quindi tu Apple non tratti per la Roma o per l'Everton, ma per la visibilità su tutti i team del gruppo. Questo secondo me può essere molto interessante per noi, perché, stando in un mercato povero, potremmo beneficiare degli effetti indiretti di un accordo globale che
può portare sponsor altrimenti inavvicinabili. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui si sta procedendo lentamente sul main sponsor.
Praticamente metti che comprano i Red Sox, noi andremmo a beneficiare di un accordo commerciale stipulato con una società che si avvicina perché sa, con un colpo solo, di poter sponsorizzare Red Sox, Roma, Everton, Cannes e va a capire chi compreranno dopo. Per chi sta in premier o in MLB ovviamente potrebbe non essere un boost, lo sarebbe per chi come noi o il Cannes opera in un mercato povero.
Notizia clamorosa. Pensate se arrivassimo ad avere il main sponsor migliore d'Italia grazie alla leva del gruppo.
Penso oltretutto che questa sia la pietra tombale sull'idea che stiano cedendo la Roma. Sono qui per rimanere, come tra l'altro ho sempre pensato.