qixand ha scritto: ↑ven 27 giu 2025, 8:39
Ma infatti tornando alla Roma, si può essere fieri della Roma e sperare che punti più in alto.
Per quanto mi riguarda ho sempre rispettato e apprezzato società che pur con dei limiti ed errori, provassero a fare qualcosa, dimostrassero buone intenzioni.
Poi sognare è anche normale per un tifoso.
La "Roma planetaria" destinata a "dominare" é ovviamente il sogno bagnato di tutti qui.
E anche di
@siamocosì , Io non discuto la sua fede.
Soprattutto dopo anni di magrissime gioie e tante delusioni.
Io sogno. Forse ad occhi aperti. Nonostante la mia veneranda età di 46 anni..vorrei vedere una Roma arrogante e prepotente.
Il non accadrà mai non esiste quando hai una società così ambiziosa. Che non bada a spese.
Senza tirare fuori Chelsea e Paris SG, che 20 anni fa di sicuro non erano le regine d'Europa che sono adesso (anche se i blues sono in declino da dopo Abramovich), facciamo un esempio più calzante.
L'Atalanta del gasp. Partita per salvarsi il primo anno e due anni fa arriva a Liverpool e arrogantemente gli dà tre schiaffi prepotenti.
Ora, ci é riuscita l'Atalanta..non proprio una squadra con un blasone Europeo e non può riuscirci la Roma a livelli più importanti?
Poi, vincere o no é anche una questione di fortuna.
Ma mettiti lì in alto. 1-2-5-7 anni. Prima o poi le Big di turno flettono e tu puoi approfittarne. Ma se fai una squadra competitiva ogni 25 anni, come pretendi di vincere?
Ma per fare questo, oltre le capacità..servono soldi.
E il presidente italiano è romanista é anacronistico.
E io sono stufo di gente che fa la conta degli spicci.
Ora abbiamo uno coi soldi e preferiresti uno come Gaucci?
Perché Gaucci era il presidente che ha 3 caratteristiche su quattro richieste da
@siamocosì .
Italiano
Romanista
Non aveva una lira
Gli manca solo la capacità di programmare.
E io vorrei uno che che ti porta al livello successivo.
Gaucci andava bene negli anni 70. Forse. Adesso basta. Io voglio essere grande.
Non come la Roma di Liedholm, non come quella di capello.
Ma come la Roma di Liedholm e capello per un ciclo di 10 anni.