Pagina 9 di 23

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 19:32
da Chocolate
Sentiteve vecchi pt.2

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 19:33
da Claudio_asr
mi dispiace chocolate
il rock anni 70/80 non si batte

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 19:37
da Chocolate
Sentiteve vecchi pt.3

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 19:46
da Tony Brando
Annili ha scritto: fino a Rattle and hum, poi nell'indifferenziata.
quoto col sangue di mattia destro.

fino a quello compreso li ho tutti.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 19:48
da paz
un po' di cross posting, ma perché rinchiuderci negli steccati di genere?
imperdibile
[youtube][/youtube]

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 19:54
da alectric
Avete ignorato i Thin Lizzy, ok...

Siete gente brutta...

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 20:10
da oswald
Comunque mi sento più legato a uno specifico album piuttosto che a una singola canzone, il concept una volta era importante. Adesso si va più per hit, anche perché è difficile che qualcuno riesca a partorire una decina di pezzi di livello.

Per esempio, posso dire che questo album l'ho consumato

[youtube][/youtube]

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 20:22
da Annili
oswald ha scritto:Comunque mi sento più legato a uno specifico album piuttosto che a una singola canzone, il concept una volta era importante. Adesso si va più per hit, anche perché è difficile che qualcuno riesca a partorire una decina di pezzi di livello.

Per esempio, posso dire che questo album l'ho consumato

[youtube][/youtube]
questa è una grande e tristissima verità. Se penso a roba tipo Quadrophenia, ma pure Wish dei Cure o Automatic for the people dei REM, andando più sul recente, mi viene da piangere (ne ho citati tre a caso fra quelli che ho consumato io, ma era più la regola che l'eccezione). Negli anni 2000 sinceramente non mi viene in mente nulla con tante canzoni dello stesso livello. Amarena.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 20:24
da oswald
Che cazzo di genio era Robbie Robertson.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 20:33
da sessantotto
a me i Kiss piacciono

Destroyer (1976) è il mio album preferito dei Kiss

mi piace pure la moglie di Gene Simmons (il ciccione con la faccia da cazzo)

[spoiler]Immagine[/spoiler]

supertopolona protagonista dei thrilleracci anni '90

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 20:40
da oswald
Annili ha scritto:questa è una grande e tristissima verità. Se penso a roba tipo Quadrophenia, ma pure Wish dei Cure o Automatic for the people dei REM, andando più sul recente, mi viene da piangere (ne ho citati tre a caso fra quelli che ho consumato io, ma era più la regola che l'eccezione). Negli anni 2000 sinceramente non mi viene in mente nulla con tante canzoni dello stesso livello. Amarena.
A volte mi sono chiesto se non fosse la nostra percezione a influenzare negativamente il giudizio critico. Anche perché io ascolto 1/10 (forse) di quello che ascoltavo a vent'anni, quando cercavo avidamente di farmi strada tra epoche, generi e gruppi musicali. Chi non ricorda Disfunzioni Musicali con i suoi PC a San Lorenzo? Probabilmente anche oggi c'è qualcosa di valido se riesci a filtrare la roba migliore dal mucchio, però l'impressione è che i contenuti, l'ispirazione, la fantasia, la creatività siano proprio prosciugati ormai. Almeno per il rock, non c'è niente di veramente epocale im giro da anni. Lo dimostra anche il fatto che le vecchie band sono sulla breccia da decadi e continuano a vendere come dannati, per non parlare dei concerti sold out e le reunion di successo. Un po' come il cinema (con differenze significative), se l'arte rappresenta lo specchio della società, il piattume si diffonde ovunque.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 20:53
da V.G.41
oswald ha scritto:Comunque mi sento più legato a uno specifico album piuttosto che a una singola canzone, il concept una volta era importante. Adesso si va più per hit, anche perché è difficile che qualcuno riesca a partorire una decina di pezzi di livello.

Per esempio, posso dire che questo album l'ho consumato

[youtube][/youtube]
Le canzoni, anche le più belle, fuori dal contesto dell'album per me perdono metà del loro significato.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 21:08
da Tony Brando
non sono troppo d'accordo. secondo me è cambiato un po' il modo di vivere la musica, essendo più liquido non c'è più la cultura (intesa come abitudine) di mettersi lì, comprare un disco/cd e ascoltarselo tutto. l'amore per due canzoni poi espandeva il piacere del gusto a tutto l'album.

oggi è più facile premere next song, per sentire solo roba che ci piace. parlo per me magari eh, però mi sono reso conto che album che al primo ascolto apprezzavo al 20%, al quarto diventavano non dico dei capolavori ma belli da ascoltare dall'inizio alla fine.

due esempi molto recenti comunque: l'ultimo dei kings of leon (mechanical bull) e l'ultimo degli editors (the weight of your love) mi sono piaciuti tutti subito dall'inizio alla fine. secondo me ci sono ancora tante cose buone. poi se invece vogliamo dire che si è persa l'idea di concept album siamo d'accordo, praticamente non si usa più.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 21:10
da Annili
oswald ha scritto: A volte mi sono chiesto se non fosse la nostra percezione a influenzare negativamente il giudizio critico. Anche perché io ascolto 1/10 (forse) di quello che ascoltavo a vent'anni, quando cercavo avidamente di farmi strada tra epoche, generi e gruppi musicali. Chi non ricorda Disfunzioni Musicali con i suoi PC a San Lorenzo? Probabilmente anche oggi c'è qualcosa di valido se riesci a filtrare la roba migliore dal mucchio, però l'impressione è che i contenuti, l'ispirazione, la fantasia, la creatività siano proprio prosciugati ormai. Almeno per il rock, non c'è niente di veramente epocale im giro da anni. Lo dimostra anche il fatto che le vecchie band sono sulla breccia da decadi e continuano a vendere come dannati, per non parlare dei concerti sold out e le reunion di successo. Un po' come il cinema (con differenze significative), se l'arte rappresenta lo specchio della società, il piattume si diffonde ovunque.
sì me lo sono chiesta anch'io; a vent'anni sicuramente avevamo meno spirito critico e la tendenza naturale ad "andare in fissa" con un gruppo o un album, ora siamo più distaccati; forse avevamo pure più tempo per "filtrare dal mucchio" la musica migliore. senza contare il fatto che la colonna sonora dei vent'anni ti pare sempre, comunque, costantemente la migliore musica di tutti i tempi, per questioni affettive.
fatti salvi tutti questi fattori esterni, credo che oggettivamente nel rock il livello si sia abbassato, concordo in pieno. nelle performance live non ne parliamo, differenza che si amplifica ancora.

Re: Rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 21:13
da faro
non so giudicare l'attuale perche', sostanzialmente lo disconosco, ma mi sentirei di essere d'accordo sia con oswald che con annili