Pagina 9 di 12

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 14:28
da MatteoAsroma90
Quel giorno in sella co mi padre sullo scooter, in giro per le vie della città festante con la bandiera sventolata in alto. Quanta gioia, quanti ricordi

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 14:42
da siamocosì
Prima volta allo stadio per le mie due figlie. La grande, 8 anni, al gol di Totti si spaventa e si mette a piangere, la piccola di 6 va in estasi. Da allora la grande non ha mai amato il calcio, la piccola vive per il calcio

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 15:08
da supernova
È leggermente OT ma voglio dire una cosa: sono assolutamente contrario all'opinione (piuttosto diffusa) che l'anno dopo lo scudetto eri ancora più forte.
Avevi Emerson dall'inizio del campionato e in piena forma (ed era mostruoso), vero, ma Batistuta (BA TI STU TA) era morto. Come fa una squadra a cui togli Batistuta ad essere più forte di quella dell'anno prima? Per un centrocampista seppur fenomenale e un Cassano acerbissimo?
Not in my name!

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 16:25
da bibiroma
Avevi Vincenzo Montella, Cassano, Totti, Delvecchio... non scherziamo...

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 16:37
da AsUsual
appunto, out Batistuta in Cassano
meno forte anche per me

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 18:00
da oswald
Quel campionato, al di là della flessione di Batistuta, fu letteralmente buttato per quei cazzo di pareggi in trasferta. Perdemmo solo due partite in tutta la stagione ma ne pareggiammo tredici, troppe.

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 18:52
da voeller9
Quei grandissimi tifosi che hanno avuto la bellissima idea di entrare in campo con la partita ancora in corso sono stati l'avversario più pericoloso in quella partita

LMML

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 18:55
da antoniocs
supernova ha scritto: gio 18 giu 2020, 15:08 È leggermente OT ma voglio dire una cosa: sono assolutamente contrario all'opinione (piuttosto diffusa) che l'anno dopo lo scudetto eri ancora più forte.
Avevi Emerson dall'inizio del campionato e in piena forma (ed era mostruoso), vero, ma Batistuta (BA TI STU TA) era morto. Come fa una squadra a cui togli Batistuta ad essere più forte di quella dell'anno prima? Per un centrocampista seppur fenomenale e un Cassano acerbissimo?
Not in my name!
Capello fece fuori Zago. Cazzata immensa

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 20:24
da Jack l'Irlandese
porcaccia ha scritto: gio 18 giu 2020, 8:24Baldini
e che sta qui? nun me pare

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 20:28
da Jack l'Irlandese
pep927 ha scritto: gio 18 giu 2020, 9:01 Batistuta-70
Emerson-35
Samuel-30
Montella-50
Cassano-60

Con i soldi è molto più facile
quelli pero` sono in miliardi di lire. dicendo che nel mercato attuale costerebbero molto di piu`, al cambio sono Batistuta 40 (Schick), Emerson 20 (Strootman), Samuel 17 (Kluivert), Montella 27 (Cristante). oh, poi ripeto e` ovvio che nel mercato post Neymar quelli dell'era Sensi sarebbero costati molto di piu`, pero` i soldi non e` solo averceli, e` anche spenderli. lo stesso Sensi i soldi spesi per Samuel un paio di anni prima li spendeva per Fabio Junior... Cafu e Candela sono costati una caccola, Totti ce lo hai avuto in casa ma per lui come per Aldair vale la forza di riuscire a tenerseli e non cadere nella tentazione di darli via...

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 20:36
da Jack l'Irlandese
22Zaniolo ha scritto: gio 18 giu 2020, 10:02 se prendevi Buffon aprivi un ciclo
potevi prendere sia Buffon che Ibrahimovic, avremmo vinto 10 scudetti

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 20:37
da Jack l'Irlandese
AsUsual ha scritto: gio 18 giu 2020, 10:03 mi ricordo come se fosse ieri, uscivo dall'università, accendo la radio, "la Roma ha preso Capello!" e subito telefonata a mio padre: "a pa' abbiamo preso Capello daje!" con un'emozione che non riesco a spiegare

è come se già avessi intuito qualcosa

poi che ve lo dico a fare, ero tra quelli in Curva Sud alla presentazione del Re Leone, per me è lui il simbolo dello scudetto, quel giorno mi sentivo al centro del mondo
anche per me quando prendemmo Capello fu il primo segnale che facevamo il salto e potevamo vincere.

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 20:39
da Jack l'Irlandese
supernova ha scritto: gio 18 giu 2020, 15:08 È leggermente OT ma voglio dire una cosa: sono assolutamente contrario all'opinione (piuttosto diffusa) che l'anno dopo lo scudetto eri ancora più forte.
Avevi Emerson dall'inizio del campionato e in piena forma (ed era mostruoso), vero, ma Batistuta (BA TI STU TA) era morto. Come fa una squadra a cui togli Batistuta ad essere più forte di quella dell'anno prima? Per un centrocampista seppur fenomenale e un Cassano acerbissimo?
Not in my name!
pero` avevi in piu` la consapevolezza di aver vinto, di sapere che potevi vincere

e il Montella che si presento` dopo il girone di ritorno dell'anno dello scudetto era di una dimensione diversa dal Montella con cui ti affacciavi all'inizio di quell'anno.

Re: 17 giugno 2001

Inviato: gio 18 giu 2020, 20:55
da voeller9
supernova ha scritto:È leggermente OT ma voglio dire una cosa: sono assolutamente contrario all'opinione (piuttosto diffusa) che l'anno dopo lo scudetto eri ancora più forte.
Avevi Emerson dall'inizio del campionato e in piena forma (ed era mostruoso), vero, ma Batistuta (BA TI STU TA) era morto. Come fa una squadra a cui togli Batistuta ad essere più forte di quella dell'anno prima? Per un centrocampista seppur fenomenale e un Cassano acerbissimo?
Not in my name!
Avevi perso tra l'altro un giocatore fin troppo sottovalutato come Zanetti e Tommasi non ha ripetuto la stessa stagione dello scudetto

Re: 17 giugno 2001

Inviato: ven 19 giu 2020, 10:42
da supernova
antoniocs ha scritto: gio 18 giu 2020, 18:55 Capello fece fuori Zago. Cazzata immensa
pensa che volevo aggiungerla quella cosa. Tu ricordi il perché Zago venne ostracizzato in quel modo? Per carità avevamo un Panucci in più, ma ricordo proprio un metterlo da parte scientemente (tant'è che a fine anno fece le valige). Capisco che, come assortimento, Zebina gli desse diverse garanzie, ma secondo me c'è stato dell'altro.