sempreFreedom ha scritto: Mi fido di Rudi
[Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
- ValeriONE
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20031
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
- Località: Roma, Montespaccato
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Dimmi tu "bom"... cit.


- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34548
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Senza Gervinho la vittoria è quasi impossibile. Speriamo almeno di non perdere.
BANZAI!
- ValeriONE
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20031
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
- Località: Roma, Montespaccato
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
0-1 gol di Buridsso su calcio d'angolo all'85esimo e l'Italia ei gufi more di colpo!! daje!!!




Dimmi tu "bom"... cit.


- Er Fomento
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9652
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Burdisso su calcio d'angolo l'ho pensato anch'io, spero non all'85à però!ValeriONE ha scritto:0-1 gol di Buridsso su calcio d'angolo all'85esimo e l'Italia ei gufi more di colpo!! daje!!!![]()
![]()

Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
- ValeriONE
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20031
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
- Località: Roma, Montespaccato
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
eeeh ma sarebbe bellissio così... cadrebbero dal trespolo tutti insieme... sentiresti un tonfo mai sentito...Er Fomento ha scritto: Burdisso su calcio d'angolo l'ho pensato anch'io, spero non all'85à però!sarebbe un segnale...
Dimmi tu "bom"... cit.


Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Mario Rossi ha scritto:Partita tremenda, il Torino è nel momento più alto della sua stagione ed è motivatissimo, Cerci ha il dente avvelenato e vuole giustamente prendersi la sua rivincita, noi siamo stanchi e con moltissime assenze, non riesco a vedere come la Roma possa riuscire a strappare un pareggio che è il nostro obiettivo massimo. Spero solo che non sia una disfatta, partita quasi impossibile.
non vince da 5 partite
- nakata
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4112
- Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
- Località: San Paolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
ValeriONE ha scritto: sì è vero questo però la vedo pericolosa... col chievo ti è andata bene perchè so scarzi da morì... col Toro non ti puoi permettere di sbagliare i passaggi che ha sbagliato Dodò nel secondo tempo perchè ti bucano in contropiede loro... speriam bene... se proprio deve giocare lui spero almeno sia più incisivo in fase offensiva...

Pellissier e Paloschi l'altra sera all'olimpico....

- simone
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20904
- Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
a me più che le assenze davanti preoccupa la presenza di burdisso.
mi spiace dirlo ma le sue ultime prestazioni mi hanno segnato.
mi spiace dirlo ma le sue ultime prestazioni mi hanno segnato.
- phoebe
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2216
- Iscritto il: mar 8 ott 2013, 18:00
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Bene, mi aiuti a preparare la mia solita torta pre partita!Jean Louis Scipione ha scritto:
non vado allo stadio
[spoiler]ma se vuoi vengo lo stesso[/spoiler]

La bellezza avvizzisce, l'aura mai
- giùlemanidaIturbe
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 55308
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Balzaretti col Torino non gioca sereno.Dany85 ha scritto: dodò contro cerci? no dai
Peró non avrebbe messo Dodo titolare giovedi.
E non metterà maicon e dodô insieme.
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 55307
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
FORZA E ONORE.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
ASROMA.IT (T. RICCARDI) - Non solo perché è tifoso del Torino da sempre, ma a Massimo Gramellini parlare di pallone piace, tanto da interrompere la riunione di redazione del suo giornale per concedere questa intervista: “Per me è un piacere: il calcio ha rappresentato un bel pezzo della mia vita”, racconta il vicedirettore de “La Stampa”.
Gramellini, da dove cominciamo?
“Da dove vuoi, ma ti prego diamoci del tu”.
Meglio Massimo, allora?
“Sì, molto meglio”.
Partiamo dal calcio: cosa rappresenta per te?
“Sai, ho perso la mamma molto presto e ho vissuto la maggior parte degli anni con mio padre. Lui non era un uomo di tante parole, ma l’unico linguaggio che ci accomunava era quello del pallone. Mi portava spesso a vedere il Toro. Per me è stato questo, la mano di mio padre che mi porta allo stadio”.
E il Torino?
“Sono da sempre un tifoso granata. E non ho mai nascosto questa simpatia. Ricordo tante partite storiche. Tra queste, il derby del 1983 contro la Juventus, ribaltato in pochi minuti da 0-2 a 3-2. In curva Maratona c’erano romanisti che erano venuti a tifare Toro. Quella vittoria fu decisiva per la Roma di Liedholm per vincere il campionato”.
Qualcosa di simile accadde nel ’76, quando la Roma fermò la Juventus in casa e aiutò il Torino a conquistare lo scudetto. Ricordi?
“Eccome. Posso raccontare un aneddoto: quella partita, Juve-Roma, la vidi allo stadio in mezzo ai sostenitori bianconeri. Il Torino era impegnato in contemporanea a Roma con la Lazio. Passò in vantaggio la Juve con Bettega e al gol non feci nulla di particolare. Ma quando la Roma pareggiò con Petrini, il gol che significava titolo quasi certo per il Toro, mi lanciai in un urlo solitario che fece girare tutti”.
Anche la tua carriera giornalistica è iniziata sotto il segno del calcio.
“Ho scritto tanti anni di sport. Ho lavorato a Roma e sono molto legato alla città e alla squadra. Pensa, il mio ultimo giorno da giornalista sportivo – prima di passare alla politica – l’ho vissuto facendo la cronaca di una partita della Roma di Coppa Uefa: semifinale di ritorno, Roma-Brondby, gol all’ultimo di Rudi Voeller che decise partita e qualificazione. Sembrava tutto perso per voi, tanto che fui costretto a riscrivere il pezzo in pochi minuti”.
A proposito, di cronaca e attualità: la Roma di Garcia?
“È straordinaria, piacerebbe molto a Gianni Brera perché applica il principio fondamentale del calcio: partire dalla solidità difensiva. La Roma non ha soltanto la difesa forte, ma è il sistema tutto a funzionare. Ricorda il Milan di Sacchi, che difendeva a centrocampo. Vogliono vincere tutti e si vede: i giocatori hanno gli occhi della tigre”.
E domenica Torino-Roma. Previsioni?
“La mia speranza è che la Roma vinca 36 partite su 38 e che quelle 2 le lasci a noi. Sarà una gara divertente tra la mia squadra del cuore e una che mi sta simpatica. Il Toro va a corrente alternata, ha buttato via partite già vinte. Molto dipenderà da Cerci, che ci terrà a fare bella figura contro i suoi ex compagni”.
Alla Roma, invece, mancherà un certo Totti.
“Ho una passione incredibile per questo giocatore. Mi è simpatico come persona ed è un fuoriclasse incredibile. Ha fatto una scelta di vita unica, restando a vita nel club di appartenenza. È un esempio, se si arriva a 37 anni con quella condizione, significa che conduce una vita seria e serena. Complimenti a lui e alla Roma”.
02-11-2013
Gramellini, da dove cominciamo?
“Da dove vuoi, ma ti prego diamoci del tu”.
Meglio Massimo, allora?
“Sì, molto meglio”.
Partiamo dal calcio: cosa rappresenta per te?
“Sai, ho perso la mamma molto presto e ho vissuto la maggior parte degli anni con mio padre. Lui non era un uomo di tante parole, ma l’unico linguaggio che ci accomunava era quello del pallone. Mi portava spesso a vedere il Toro. Per me è stato questo, la mano di mio padre che mi porta allo stadio”.
E il Torino?
“Sono da sempre un tifoso granata. E non ho mai nascosto questa simpatia. Ricordo tante partite storiche. Tra queste, il derby del 1983 contro la Juventus, ribaltato in pochi minuti da 0-2 a 3-2. In curva Maratona c’erano romanisti che erano venuti a tifare Toro. Quella vittoria fu decisiva per la Roma di Liedholm per vincere il campionato”.
Qualcosa di simile accadde nel ’76, quando la Roma fermò la Juventus in casa e aiutò il Torino a conquistare lo scudetto. Ricordi?
“Eccome. Posso raccontare un aneddoto: quella partita, Juve-Roma, la vidi allo stadio in mezzo ai sostenitori bianconeri. Il Torino era impegnato in contemporanea a Roma con la Lazio. Passò in vantaggio la Juve con Bettega e al gol non feci nulla di particolare. Ma quando la Roma pareggiò con Petrini, il gol che significava titolo quasi certo per il Toro, mi lanciai in un urlo solitario che fece girare tutti”.
Anche la tua carriera giornalistica è iniziata sotto il segno del calcio.
“Ho scritto tanti anni di sport. Ho lavorato a Roma e sono molto legato alla città e alla squadra. Pensa, il mio ultimo giorno da giornalista sportivo – prima di passare alla politica – l’ho vissuto facendo la cronaca di una partita della Roma di Coppa Uefa: semifinale di ritorno, Roma-Brondby, gol all’ultimo di Rudi Voeller che decise partita e qualificazione. Sembrava tutto perso per voi, tanto che fui costretto a riscrivere il pezzo in pochi minuti”.
A proposito, di cronaca e attualità: la Roma di Garcia?
“È straordinaria, piacerebbe molto a Gianni Brera perché applica il principio fondamentale del calcio: partire dalla solidità difensiva. La Roma non ha soltanto la difesa forte, ma è il sistema tutto a funzionare. Ricorda il Milan di Sacchi, che difendeva a centrocampo. Vogliono vincere tutti e si vede: i giocatori hanno gli occhi della tigre”.
E domenica Torino-Roma. Previsioni?
“La mia speranza è che la Roma vinca 36 partite su 38 e che quelle 2 le lasci a noi. Sarà una gara divertente tra la mia squadra del cuore e una che mi sta simpatica. Il Toro va a corrente alternata, ha buttato via partite già vinte. Molto dipenderà da Cerci, che ci terrà a fare bella figura contro i suoi ex compagni”.
Alla Roma, invece, mancherà un certo Totti.
“Ho una passione incredibile per questo giocatore. Mi è simpatico come persona ed è un fuoriclasse incredibile. Ha fatto una scelta di vita unica, restando a vita nel club di appartenenza. È un esempio, se si arriva a 37 anni con quella condizione, significa che conduce una vita seria e serena. Complimenti a lui e alla Roma”.
02-11-2013
- Vecchio Drago
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10384
- Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Oh, mamma ...Dany85 ha scritto: dodò contro cerci? no dai

-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24736
- Iscritto il: mar 28 ago 2012, 11:40
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
Ancora out Gervinho
Torino, 3 novembre 2013
Torino-ROMA
Lista convocati A.S. Roma:
BALZARETTI
BENATIA
BORRIELLO
BRADLEY
BURDISSO
CAPRARI
DE ROSSI
DE SANCTIS
DI MARIANO
DODÒ
FLORENZI
JEDVAJ
LJAJIC
LOBONT
MAICON
MARQUINHO
PJANIC
RICCI
ROMAGNOLI
SKORUPSKI
STROOTMAN
TADDEI
TOROSIDIS
Torino, 3 novembre 2013
Torino-ROMA
Lista convocati A.S. Roma:
BALZARETTI
BENATIA
BORRIELLO
BRADLEY
BURDISSO
CAPRARI
DE ROSSI
DE SANCTIS
DI MARIANO
DODÒ
FLORENZI
JEDVAJ
LJAJIC
LOBONT
MAICON
MARQUINHO
PJANIC
RICCI
ROMAGNOLI
SKORUPSKI
STROOTMAN
TADDEI
TOROSIDIS
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42870
- Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Torino - Roma [03/11/13]
giùlemanidamarra ha scritto:Occhio al Toro.
Padelli è nella top 3 italiana, ha giocato anche nel Liverpool e sicuramente non è un caso.
In difesa hanno 3 vecchie volpi che costituiscono uno dei migliori terzetti d'europa, con Glik che vale Campagnaro o Castan Imho.
A centrocampo hanno tutto.
Miglior esterno d'Italia, D'ambrosio.
Miglior Talento italiano, Bellomo.
Miglior giovane straniero, El Kaddouri.
Miglior incontrista della Serie A, Basha.
E l'attacco presenta il futuro della nostra nazionale, con Cerci che sembra Henry dei tempi d'oro e Immobile in versione Pescara.
Firmo per l'1-0 per loro.

