Grazie, forse qualcosa può avere l'Oasi della birra a Testaccio, cmq lo cercoIl Piso ha scritto:
e con solo 39 di febbre non hai risposto a Valerio?

Per il ritardo nella risposta sappi che comunque ti scatenerò il gemello malvagio di Piso

Grazie, forse qualcosa può avere l'Oasi della birra a Testaccio, cmq lo cercoIl Piso ha scritto:
e con solo 39 di febbre non hai risposto a Valerio?
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Concordo con te. Il primitivo è un vino che fino a un paio d'annetti fa non apprezzavo particolarmente, in quanto quelli che trovavo in commercio tendevano troppo verso note dolciastre e "marmellatose", che dopo un pò mi stancavano e mi facevano passare la voglia di andare oltre il primo bicchiere. Poi ho avuto modo di assaggiarne uno prodotto "fuori zona", il Conclave della cantina Papa in provincia di Caserrta, che forse proprio per questo aveva caratteristiche molto diverse da quelle che riscontravo normalmente fra i vari "Manduria" e "Salento", che mi ha fatto ampiamente ricredere sulle potenzialità del vitigno. Non so se il produttore venda a Roma e dove, ma il prezzo franco cantina IVA esclusa era MOLTO conveniente e vale una visitina in loco (in fondo è a meno di meno di 2 ore da Roma...). In questo primitivo, nonostante il solito grado alcolico importante (14,5% in etichetta) la potenza viene bilanciata da un'acidità e da un sentore "asprigno" che rendono molto più facile e intrigante la beva... Prima o poi spero di parlarne più diffusamente nel sito. La bottiglia è questa:Ezechiele lupo ha scritto:anche se bevo vino non sono un intenditore
a casa bevo solo quello della mia zona il primitivo
quest'anno mio suocero lo ha fatto tutto di racemi, veramente buono , un rosso rubino trasparente asprigno al punto giusto. a me quelli dolci non piacciono.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Non il mio genere, ma un prodotto dignitoso e bevibile.Samael ha scritto:Negroamaro, Feudo Monaci, 2011. L'ho trovato in offerta al supermercato... Che mi dite?
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
hal ha scritto:[giustifica][/giustifica]
piccolo contributo
azienda : Baron de Ladoucette
tipologia: vino bianco
uvaggio: Sauvignon 100%-
costo : 80 €
gustatelo con Crostacei e/o frutti di mare
paradisiaco.............. corposo, ben strutturato, sentore erbaceo ma non aggressivo.
un vino non dà tutti i giorni ovviamente.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Lo so' costicchia.. ma navigando i giusti canali lo si raggiunge anche a meno...vale.not ha scritto: Purtroppo tutto l'extra budget del 2012 me l'ero sparato per il biglietto di Roma-Juve
P.s.: ma sul topic caffe/aperitivo non ci vai più? Ci saresti domani pom?
grazie caro era a un buon prezzo ed ho voluto provare... ho preso, sempre in offerta, un Montepulciano d'Abruzzo Riparosso. Avrò speso 10-11 euro in totalevale.not ha scritto: Non il mio genere, ma un prodotto dignitoso e bevibile.
Mi aspettavo umbro guarda un po'...Samael ha scritto: grazie caro era a un buon prezzo ed ho voluto provare... ho preso, sempre in offerta, un Montepulciaro d'Abruzzo Riparosso. Avrò speso 10-11 euro in totale
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Sarebbe da andarci,ma dopo la degustazione chi mi riporta a casa..?vale.not ha scritto:Domenica e lunedì prossimi a Roma (Testaccio) ci sarà questa fiera/manifestazione con diversi produttori naturali:
Io, se la salute ci assiste, dovrei andarci con tutta la famiglia domenica mattina.
Questo è l'elenco delle aziende partecipanti:
http://www.vinidivignaioli.com/it/parte ... lista-roma
Di quelle che conosco consiglio vivamente di non perdersi un assaggio di:
Az. Agr. Musto Carmelitano Basilicata
'A Vita Calabria
Il Cancelliere Campania
Az. Agr. Cantina dell'Angelo Campania
Az. Agr. Cantina del Barone Campania
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Tanto il giorno dopo è domenico, te poi pure addormentà lìporcaccia ha scritto: Sarebbe da andarci,ma dopo la degustazione chi mi riporta a casa..?![]()
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Scusa ma non ce l'hai l'autista con la Porsche? Ti chiami pure porcaccia!porcaccia ha scritto: Sarebbe da andarci,ma dopo la degustazione chi mi riporta a casa..?![]()