Ti ho chiesto io se ieri per te è stata convincente in fase di costruzione.callaghan ha scritto:Ho detto convincente? Ho detto che la costruzione c'è, so vede quello che la Roma cerca di fare. A volte gli riesce altre no, dipende anche dall'avversario che hai di fronte. Ti invito a rivedere la partita dopo senza l'ansia del risultato, io lo faccio spesso e le partite sono proprio diverse quando le vedi senza l'ansia del tifoso
[Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017]
- simone
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21484
- Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 27384
- Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
- Località: Roma - Madonnetta
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Solo nel finale, quando loro sono calati e sono usciti fuori i nostri, soprattutto Perotti.simone ha scritto:Ti ho chiesto io se ieri per te è stata convincente in fase di costruzione.
In totale leggermente meglio loro, ma un pareggio non sarebbe stato scandaloso. Diciamo partita da X2
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
- simone
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21484
- Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Io non penso affatto che sia tutto uno schifo. Parlo di ieri. E so perfettamente che ci sono tante scusanti.alectric ha scritto: Non mi è piaciuta, ma non mi ha affatto impressionato questo napoli che partiva con oggettivi vantaggi...
Tutto questo per dire che un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto e che noi dobbiamo fare ancora parecchia strada, ma che sia tutto uno schifo e che ieri il napoli ci abbia dominato è una visione distorta della realtà dei fatti...
In quanto all'oggettività delle cose, permettimi una piccola differenziazione da fare: quelli citati da me sono episodi accaduti realmente...
La vittoria o la sconfitta è il risultato di una serie di variabili, invece, che di oggettivo ha solo il fatto in sé, non come si determina (che può essere casuale, a seguito di errori arbitrali, o meritata)...
In ogni caso non è oggettiva la corrispondenza automatica tra risultato e prestazione...
Tutto qui...
Ma questo non mi fa piacere comunque la prestazione di ieri.
La glorificazione del Napoli non l'ho fatta né mi interessa. Il fatto che non abbiamo vinto contro un Napoli non al top accresce semmai il rammarico.
Sull'oggettivitá non replico. Trovo il tuo ragionamento poco sensato. Ma è un tema di scarsissima importanza, quindi non starei a discuterne.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44281
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Giusto una domanda: perchè il napoli non sarebbe al top...?simone ha scritto:Io non penso affatto che sia tutto uno schifo. Parlo di ieri. E so perfettamente che ci sono tante scusanti.
Ma questo non mi fa piacere comunque la prestazione di ieri.
La glorificazione del Napoli non l'ho fatta né mi interessa. Il fatto che non abbiamo vinto contro un Napoli non al top accresce semmai il rammarico.
Sull'oggettivitá non replico. Trovo il tuo ragionamento poco sensato. Ma è un tema di scarsissima importanza, quindi non starei a discuterne.

- simone
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21484
- Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Ok.callaghan ha scritto:Solo nel finale, quando loro sono calati e sono usciti fuori i nostri, soprattutto Perotti.
In totale leggermente meglio loro, ma un pareggio non sarebbe stato scandaloso. Diciamo partita da X2
Grazie.
Non siamo troppo lontani.
Io penso che giocando diversamente avremmo potuto vincere.
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 47353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Io l'ho sempre schifato, il problema è che avrei gradito un sostitutocallaghan ha scritto:Su Pjanic sono d'accordo... Pero adesso andiamo sul suo topic e vediamo in quanti lo dicevamo e in quanti dicevano il contrario
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- paz
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23604
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
antoniocs ha scritto:
Io l'ho sempre schifato, il problema è che avrei gradito un sostituto
ahimé, quel centrocampo era superiore rispetto a questo.
non c'è proprio paragone.
(per altro radja non è il solo che non rende: lo stesso kevin non mi pare eccella)
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Un centrocampo Gonalons Nainggolan Pellegrini sarebbe la cosa più logica, visto lo stato attuale delle cose.paz ha scritto:
ahimé, quel centrocampo era superiore rispetto a questo.
non c'è proprio paragone.
(per altro radja non è il solo che non rende: lo stesso kevin non mi pare eccella)
- paz
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23604
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
non lo so.
certo che de rossi sembra non essere in grado di giocare nel modo in cui l'allenatore richiederebbe
certo che de rossi sembra non essere in grado di giocare nel modo in cui l'allenatore richiederebbe
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31349
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Gonalons forse si schiaccia meno, ma difende in avanti. Nella Roma che ha in mente Di Francesco, questa caratteristica è essenziale.paz ha scritto:non lo so.
certo che de rossi sembra non essere in grado di giocare nel modo in cui l'allenatore richiederebbe
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5083
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
- Località: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Superata la rabbia per una partita che non avremmo dovuto perdere in un campionato in cui la Juve perde i colpi, mi sono riguardato anche io con calma la partita.
Partiamo subito dalla considerazione oggettiva che il Napoli è al momento squadra più forte di noi. Lo dicono i 3,5 goal fatti a partita. L'intensità di gioco. Le differenti soluzioni offensive. Il tono atletico al vertice, favorito anche dalla preparazione finalizzata ai preliminari. Ed infine la continuità tecnica prodotta dai giocatori e dall'allenatore. Un macchina perfettamente oliata che difficilmente va in crisi.
Lo ricordo perché a volte si dimenticano le premesse.
Contro questo Napoli, una Roma con un nuovo allenatore senza esperienze a questo livello. Una squadra colpita dagli infortuni ed impossibilitata a schierare la sua linea di destra titolare. Un 11 "meno convinto" dei suoi mezzi di quanto lo sia oggi il Napoli.
Detto questo, la Roma non si è limitata a lasciare il pallino in mano al Napoli, come qualcuno di noi si augurava per approfittare delle ripartenze; E' stato proprio il Napoli ha prendere in mano il gioco attraverso un pressing asfissiante alle fonti del nostro. Ed è durato tutto il primo tempo. Ho notato come il Napoli disponeva i suoi 5 giocatori davanti a formare un cuneo. Mertens chiudeva alternativamente su quello dei due centrali che aveva palla. Alle sue spalle si disponevano in due a tagliare le linee di passaggio su de Rossi o Pellegrini. Non appena la palla arrivava ad un esterno lo stesso veniva chiuso subito dai loro due attaccanti restanti. L'interpretazione del pressing è stata fatta con altissima intensità ed efficacia a riprova della condizione fisica dei loro giocatori e dell'applicazione a memoria di certi meccanismi. Un primo tempo dominato in cui la Roma ha fatto.....0 tiri in porta. Eppure...c'è un però....
Con tutto questo scoppiettio di gioco alla fine il Napoli ha prodotto una sola vera occasione goal con Mertens su imbeccata di Insigne. Il goal è risultato chiaramente un fatto casuale e fortunoso.
Prima considerazione? La Roma di fronte ad una apparente prova di forza convincente del Napoli gli ha concesso una misera palla goal. Questo significa che l'apparato difensivo della squadra ha funzionato ottimamente, contro l'attacco super d'Europa!!! Merito di un grandissimo Manolas ma anche degli altri interpreti che in fase di chiusura hanno assolto al loro dovere.
Resta innegabile che la Roma dimostra in questo inizio di campionato, una volta di più dopo Milano, di NON sapere aggirare il pressing avversario. Su questo occorrerà lavorare e molto. De Rossi deve velocizzare molto di più il suo gioco. Occorre avere un centrale che si prenda la briga di salire, come ha fatto Fazio dopo essere entrato. Che Radja resti bloccato in alto non serve a nessuno. Perotti deve avvicinarsi a Kolarov e non aspettare la palla sui piedi....
Nel secondo tempo, superato lo schock dello svantaggio, la Roma ha lentamente iniziato ad essere più incisiva. Ma è stato soprattutto il Napoli che ha abbassato il suo baricentro. Potrebbe essere stata una decisione tattica, ma ritengo che fosse anche finita la benzina. Impossibile mantenere quei ritmi per 90 minuti.
E lì è iniziata una seconda partita. Nel corso della mezz'ora finale il Napoli ha avuto ancora una palla goal con Hamsik che ha colpito al limite dell'area e basta (Non considero quella di Mertens frutto dell'infortunio di Manolas). Nello stesso periodo contiamo 1 palo, 1 traversa ed un tiro pericoloso di Under alla fine. La scelta del Napoli di difendersi per assurdo è stata la causa delle sue emerse fragilità. E la mia opinione è che il pareggio non avrebbe dovuto far gridare allo scandalo. Consideriamo che il Napoli è stato avvantaggiato dal vantaggio. Ha quindi potuto permettersi anche un certo torello a volte. Non ci fosse stato quell'incidente con De Rossi e si fossero trovati nella necessità di spingere ancora non so come sarebbe finita.
La conclusione è semplice. Contro un Napoli più forte e capace di una intensità e facilità di gioco superiore, la Roma ha saputo comunque difendere efficacemente nel primo tempo e portare nel secondo tempo i necessari pericoli alla loro porta. Oggi sono più forti ma non serviva questa partita per confermarlo. possiamo solo attendere i rientri Di Karsdorp e Schick, i nostri principali acquisti. E poi cercare di risolvere i problemi di fluidità di gioco che oggettivamente abbiamo.
Peggiori De Rossi, troppo lento, Dzeko, ieri incapace di tenere palla e far risalire la squadra, Peres, sempre indecifrabile nelle sue scelte di gioco e Florenzi, mai entrato in partita ( a differenza del Perotti degli ultimi 20 minuti, nonostante spesso raddoppiato.
I migliori Manolas, Fazio, Pellegrini e Kolarov.
Partiamo subito dalla considerazione oggettiva che il Napoli è al momento squadra più forte di noi. Lo dicono i 3,5 goal fatti a partita. L'intensità di gioco. Le differenti soluzioni offensive. Il tono atletico al vertice, favorito anche dalla preparazione finalizzata ai preliminari. Ed infine la continuità tecnica prodotta dai giocatori e dall'allenatore. Un macchina perfettamente oliata che difficilmente va in crisi.
Lo ricordo perché a volte si dimenticano le premesse.
Contro questo Napoli, una Roma con un nuovo allenatore senza esperienze a questo livello. Una squadra colpita dagli infortuni ed impossibilitata a schierare la sua linea di destra titolare. Un 11 "meno convinto" dei suoi mezzi di quanto lo sia oggi il Napoli.
Detto questo, la Roma non si è limitata a lasciare il pallino in mano al Napoli, come qualcuno di noi si augurava per approfittare delle ripartenze; E' stato proprio il Napoli ha prendere in mano il gioco attraverso un pressing asfissiante alle fonti del nostro. Ed è durato tutto il primo tempo. Ho notato come il Napoli disponeva i suoi 5 giocatori davanti a formare un cuneo. Mertens chiudeva alternativamente su quello dei due centrali che aveva palla. Alle sue spalle si disponevano in due a tagliare le linee di passaggio su de Rossi o Pellegrini. Non appena la palla arrivava ad un esterno lo stesso veniva chiuso subito dai loro due attaccanti restanti. L'interpretazione del pressing è stata fatta con altissima intensità ed efficacia a riprova della condizione fisica dei loro giocatori e dell'applicazione a memoria di certi meccanismi. Un primo tempo dominato in cui la Roma ha fatto.....0 tiri in porta. Eppure...c'è un però....
Con tutto questo scoppiettio di gioco alla fine il Napoli ha prodotto una sola vera occasione goal con Mertens su imbeccata di Insigne. Il goal è risultato chiaramente un fatto casuale e fortunoso.
Prima considerazione? La Roma di fronte ad una apparente prova di forza convincente del Napoli gli ha concesso una misera palla goal. Questo significa che l'apparato difensivo della squadra ha funzionato ottimamente, contro l'attacco super d'Europa!!! Merito di un grandissimo Manolas ma anche degli altri interpreti che in fase di chiusura hanno assolto al loro dovere.
Resta innegabile che la Roma dimostra in questo inizio di campionato, una volta di più dopo Milano, di NON sapere aggirare il pressing avversario. Su questo occorrerà lavorare e molto. De Rossi deve velocizzare molto di più il suo gioco. Occorre avere un centrale che si prenda la briga di salire, come ha fatto Fazio dopo essere entrato. Che Radja resti bloccato in alto non serve a nessuno. Perotti deve avvicinarsi a Kolarov e non aspettare la palla sui piedi....
Nel secondo tempo, superato lo schock dello svantaggio, la Roma ha lentamente iniziato ad essere più incisiva. Ma è stato soprattutto il Napoli che ha abbassato il suo baricentro. Potrebbe essere stata una decisione tattica, ma ritengo che fosse anche finita la benzina. Impossibile mantenere quei ritmi per 90 minuti.
E lì è iniziata una seconda partita. Nel corso della mezz'ora finale il Napoli ha avuto ancora una palla goal con Hamsik che ha colpito al limite dell'area e basta (Non considero quella di Mertens frutto dell'infortunio di Manolas). Nello stesso periodo contiamo 1 palo, 1 traversa ed un tiro pericoloso di Under alla fine. La scelta del Napoli di difendersi per assurdo è stata la causa delle sue emerse fragilità. E la mia opinione è che il pareggio non avrebbe dovuto far gridare allo scandalo. Consideriamo che il Napoli è stato avvantaggiato dal vantaggio. Ha quindi potuto permettersi anche un certo torello a volte. Non ci fosse stato quell'incidente con De Rossi e si fossero trovati nella necessità di spingere ancora non so come sarebbe finita.
La conclusione è semplice. Contro un Napoli più forte e capace di una intensità e facilità di gioco superiore, la Roma ha saputo comunque difendere efficacemente nel primo tempo e portare nel secondo tempo i necessari pericoli alla loro porta. Oggi sono più forti ma non serviva questa partita per confermarlo. possiamo solo attendere i rientri Di Karsdorp e Schick, i nostri principali acquisti. E poi cercare di risolvere i problemi di fluidità di gioco che oggettivamente abbiamo.
Peggiori De Rossi, troppo lento, Dzeko, ieri incapace di tenere palla e far risalire la squadra, Peres, sempre indecifrabile nelle sue scelte di gioco e Florenzi, mai entrato in partita ( a differenza del Perotti degli ultimi 20 minuti, nonostante spesso raddoppiato.
I migliori Manolas, Fazio, Pellegrini e Kolarov.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31349
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Quoto.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 27384
- Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
- Località: Roma - Madonnetta
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
Concordo.
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
- paz
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23604
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
FoveaASR ha scritto:
Gonalons forse si schiaccia meno, ma difende in avanti. Nella Roma che ha in mente Di Francesco, questa caratteristica è essenziale.
vero, ma sembra un corpo estraneo.
in effetti a qarabag non ha giocato bene (certo è anche difficile se giochi così poco trovare il ritmo partita)
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31349
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Napoli [14/10/2017 ore 20:45]
A me fino all'errore non era dispiaciuto. Poi, ovvio, quella situazione lo ha pesantemente condizionato.paz ha scritto:
vero, ma sembra un corpo estraneo.
in effetti a qarabag non ha giocato bene (certo è anche difficile se giochi così poco trovare il ritmo partita)
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff