siamocosì ha scritto:sarò antiquato ma il positivismo fine a se stesso diventa cialtroneria. altro conto è il positivismo poggiato su solide basi. l'esempio più lampante sono le promesse su quando avrebbe consegnato le carte per lo stadio se ogni volta che dai una data questa si rivela una ca**ata alla fine il positivismo diventa presa in giro e invece di essere un condottiero positivo diventi un quaquaraqua
il Positivismo Finanziario non è quasi mai poggiato su solide basi
e se le basi ci sono la percentuale di Positivismo aumenta in modo esponenziale
tu non sei antiquato... sei fuori dal mondo economico
perché quando ad esempio un paese come l'Italia ha una crescita dello 0.2%
in realtà dentro quello 0,2 c'è una montagna di denaro e una quasi infinita gamma di opportunità economica (cifre astronomiche)
e quello 0,2 te lo crei grazie alle promesse, alle dichiarazioni (anche a volte troppo ambiziose, se non false)
se io ho tot. soldi e mi mantengo corretto con le mie previsioni di vittoria non attrarrò mai investitori o partners dall'altro capo del mondo
come invece riuscirei se sparassi le ambizioni al massimo conseguibile... e allora i soldi e le opportunità si metterebbero in moto
esattamente funziona così ogni cosa che fa parte del mondo della Finanza (e anche dei rapporti sociali odierni)
si può essere idealisti e corretti... ma non da Presidente della Roma o di un'altra società coi problemi attuali della Roma