Re: Europa League 2015/16
Inviato: gio 19 mag 2016, 13:10
Questo non vuol dire non avere ambizione, non ho mai detto che mi sta bene così. Voglio vincere anche io, ma da qui a dire che allora è tutto da buttare ce ne passa
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Si,pero' io continuo a credere che se avessi allontanato Garcia ad inizio stagione,anzi,alla fine della stagione scorsa,con Spalletti dall'inizio il secondo posto lo avresti raggiunto e quantomeno in Coppa Italia saresti andato avanti...non aver fatto questo,e' un'errore madornale..TomHagen ha scritto:Le coppe ora non le stavo considerando, mi fermo al campionato. E in campionato negli ultimi tre anni la Roma ha pagato dazio con la Juve, considerata oggettivamente molto più forte e ricca (quindi ahimè ci sta che ti stia avanti ad oggi) e una volta dal Napoli, di due punti, che nei due anni precedenti hai sempre tenuto dietro. Ho visto situazioni peggiori, insomma
Personalmente non ho mai scritto che e' tutto da buttare,ma di certo di cose da rivedere anche drasticamente,ce ne sono..parere personale..TomHagen ha scritto:Questo non vuol dire non avere ambizione, non ho mai detto che mi sta bene così. Voglio vincere anche io, ma da qui a dire che allora è tutto da buttare ce ne passa
Possibile. Anche se la Roma a novembre era prima, pur giocando male (ma questo non dovrebbe contare). Abbiamo pagato un mese di vuoto totale, questo è indubbio. Ci manca la controprova di capire cosa sarebbe accaduto se Spalletti fosse arrivato prima. A dicembre non avrebbe avuto El Shaarawy e Perotti, ma non lo sapremo mai...Swan78 ha scritto: Si,pero' io continuo a credere che se avessi allontanato Garcia ad inizio stagione,anzi,alla fine della stagione scorsa,con Spalletti dall'inizio il secondo posto lo avresti raggiunto e quantomeno in Coppa Italia saresti andato avanti...non aver fatto questo,e' un'errore madornale..
Vero,ma l'unica cosa certa e' che confermare Garcia dopo averlo ridimensionato e deponziato alla fine della stagione scorsa e' stato un qualcosa di ridicoloTomHagen ha scritto: Possibile. Anche se la Roma a novembre era prima, pur giocando male (ma questo non dovrebbe contare). Abbiamo pagato un mese di vuoto totale, questo è indubbio. Ci manca la controprova di capire cosa sarebbe accaduto se Spalletti fosse arrivato prima. A dicembre non avrebbe avuto El Shaarawy e Perotti, ma non lo sapremo mai...
il secondo si, peròoswald ha scritto:Noi vogliamo passare dal seminterrato all'attico. Il primo piano non ci va bene.
è come come detto qualcuno qua ieri non è un discorso solo ambientale ma economico, mi sa principe lo disse, che se non dici fregnacce non vendi il prodotto roma ( non ce so riusciti manco con quelle ma vabbè ), e sta cosa è vera purtroppo.Luke Skywalker ha scritto:Al di là dei soliti eccessi, specialmente di quelli di principe, il punto è uno. La Roma nella gerarchia europea è una squadra di secondo/terzo mondo. Prendere a modello il Manchester United o il Bayern, specialmente ora che non c'è lo stadio, è da folli. I modelli devono essere quelle società del secondo mondo che sono così brave da conciliare i conti con prestazioni da primo mondo. Prima bisogna diventare un Porto, un Dortmund, un Siviglia, un Atletico e da tifoso della Roma io sarò ben contento se un giorno riusciremo a raggiungere già questo obiettivo, che ad oggi è lontanissimo, poi se diversi fattori potessero allinearsi perchè non osare di più.
Quindi è normale che uno loda l'organizzazione, la competenza, la precisione, lo scrupolo nella gestione finanziaria delle dirigenze di queste squadre. Il Dortmund si è ripreso da una crisi pazzesca e sta rimettendo il bilancio in ordine, il Siviglia pure. Noi dovremmo fare questo, senza paura, anche a costo di sacrifici che in primis possono sembrare dolorosi. Pulizia nel bilancio, società snella e funzionale, politica mercantile (e qui già ci siamo), nel frattempo lavoro sul progetto stadio e sugli altri settori. Pensate se l'encomia di guerra l'avessimo fatta 5 anni fa. Ora avremmo un bilancio pulitissimo. Però mi rendo conto che arrivare qui e usare questi concetti diventerebbe difficile da un punto di vista ambientale.
forse non ci siamo capiti, questo "dire fregnacce" non è un dire fregnacceJohn Locke ha scritto: è come come detto qualcuno qua ieri non è un discorso solo ambientale ma economico, mi sa principe lo disse, che se non dici fregnacce non vendi il prodotto roma ( non ce so riusciti manco con quelle ma vabbè ), e sta cosa è vera purtroppo.
Secondo me pallotta ci fa scopa con quest'ambiente dove si fa a gara a sparà fregnacce, non mi sembra proprio il tipo da economia di guerra, non rientra nel personaggio impressione mia però è..