Re: Conseguenze degli striscioni contro la signora Leardi
Inviato: lun 6 apr 2015, 23:01
il modo in cui ci sguazzano mi fa pensare che è proprio quello che volevano.
una bella guerra fra poveri fa sempre comodo. "la mamma mia è meglio della tua" "eh ma i milanisti con de falchi"
lo striscione non è servito ad una sega, se non ad alimentare questa ricerca del nemico comune. la colpa è sempre degli altri.
ditemi a che è servito?
sono cose che la maggior parte ha sempre pensato, un opinione che è già sfociate nel "eh ma loro avevano detto che c'ammazzavano con gli striscioni". non si può escludere che stia lucrando sulla morte del tizio, ma alla fine dei conti, che battaglia è? queste sono battaglie? queste so cazzate da "odio contro i potenti" (e non sarebbe la prima volta, che sia il governo, la bce, la polizia per dirne alcuni) che mettono solo altro fuoco tra romani e napoletani.
(come quando si mette fuoco tra italiani ed immigrati, comunisti e fascisti e non me ne vengono altre ora, ma c'è sempre un "nemico" da sconfiggere, fateci caso)
secondo me i potenti siamo noi, se vai a guardare siamo 56 milioni contro quanti? 100 mila? quanti sono i "potenti" in italia?
una volta per controllare servivano le armi, ora bastano i media. anzi, a pensarci bene, mussolini punto molto sulla propaganda, segno che non è poi cambiato molto.
non c'è nessuna dittatura, ma siamo facilmente manovrabili.
"eh ma la signora va in tv" "eh ma i giornali sono in malafede" "eh ma nessuno che parla degli striscioni dei napoletani"
come fosse un premio, che i media parlino o meno di una questione.
secondo me dietro la signora c'è il peggio. alfano che si mobilita, l'avvocato famoso. secondo me la stanno indirizzando per bene. lo "smacco" della conferenza all'olimpico secondo voi è opera di sta tizia che ha perso il figlio? quella ha detto "voglio fa la conferenza all'olimpico" ed alfano si è mobilitato per accontentarla?
come i libri di bruno vespa.
la guerra fra poveri conviene, mi raccomando, continuiamo a farla.
sulla squalifica non credo proprio facciano nulla, non vedo le basi.
una bella guerra fra poveri fa sempre comodo. "la mamma mia è meglio della tua" "eh ma i milanisti con de falchi"
lo striscione non è servito ad una sega, se non ad alimentare questa ricerca del nemico comune. la colpa è sempre degli altri.
ditemi a che è servito?
sono cose che la maggior parte ha sempre pensato, un opinione che è già sfociate nel "eh ma loro avevano detto che c'ammazzavano con gli striscioni". non si può escludere che stia lucrando sulla morte del tizio, ma alla fine dei conti, che battaglia è? queste sono battaglie? queste so cazzate da "odio contro i potenti" (e non sarebbe la prima volta, che sia il governo, la bce, la polizia per dirne alcuni) che mettono solo altro fuoco tra romani e napoletani.
(come quando si mette fuoco tra italiani ed immigrati, comunisti e fascisti e non me ne vengono altre ora, ma c'è sempre un "nemico" da sconfiggere, fateci caso)
secondo me i potenti siamo noi, se vai a guardare siamo 56 milioni contro quanti? 100 mila? quanti sono i "potenti" in italia?
una volta per controllare servivano le armi, ora bastano i media. anzi, a pensarci bene, mussolini punto molto sulla propaganda, segno che non è poi cambiato molto.
non c'è nessuna dittatura, ma siamo facilmente manovrabili.
"eh ma la signora va in tv" "eh ma i giornali sono in malafede" "eh ma nessuno che parla degli striscioni dei napoletani"
come fosse un premio, che i media parlino o meno di una questione.
secondo me dietro la signora c'è il peggio. alfano che si mobilita, l'avvocato famoso. secondo me la stanno indirizzando per bene. lo "smacco" della conferenza all'olimpico secondo voi è opera di sta tizia che ha perso il figlio? quella ha detto "voglio fa la conferenza all'olimpico" ed alfano si è mobilitato per accontentarla?
come i libri di bruno vespa.
la guerra fra poveri conviene, mi raccomando, continuiamo a farla.
sulla squalifica non credo proprio facciano nulla, non vedo le basi.