FoveaASR ha scritto:
A differenza tua, io ho ben chiaro da dove parte la Roma e dove deve approdare. Sono disposto a dare il tempo necessario, perché se si vuole crescere questa è la strada. Per il resto, c'è il giorno della marmotta che citavo ieri.
Ah, il calcio è fatto di termini tecnici, come ogni settore specifico del mondo del lavoro.
FoveaASR ha scritto:
Buon per te, sono in attesa della prossima gimmick
Dopo ogni risultato negativo della Roma cambio avatar, spero di chiudere la stagione col grande Bortolone
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Loop_giallorosso ha scritto:
Dare tempo? Ma che sei matto???
Short-termism ovunque, non c'è pace...
Però poi si lodano Napoli e Lazio. Peraltro, Inzaghi su quella panchina si è seduto come soluzione emergenziale dopo il niet di Bielsa, era destinato a Salerno. Quando si dice la progettualità.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
antoniocs ha scritto:
Dopo ogni risultato negativo della Roma cambio avatar, spero di chiudere la stagione col grande Bortolone
Allora teniamocelo caro caro fino a maggio.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto:
Insomma, con l'altro compare da Gialappa's, siete riusciti a trovare una parola in un'analisi che evidentemente non avete compreso. D'altronde, quello esalta Mazzarri, Castori e Bortolo Mutti
rilassati, stamo ancora pellaria
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Me la sono rivista con più lucidità, il Napoli ci ha messo sotto nel 1t col giro palla perché non abbiamo accettato l 1v1 e siamo scappati dietro ad ogni azione, nonostante questo il Napoli a parte il goal casuale non fa un tiro un porta. Nel secondo tempo il Napoli sparisce completamente e l ingresso di Fazio paradossalmente ci premia facendo alzare di 20 mt il baricentro. Purtroppo nonostante l assedio vuoi la sfortuna, vuoi l assenza di movimenti rodati tra i reparti non l abbiamo ripresa. Considerazioni sparse: pellegrini è l unico cc che sa cosa vuole il mister. Peres è una sciagura, avrebbe avuto molte occasioni per creare pericoli sul fondo ma fa sempre la scelta sbagliata. Florenzi non è più un esterno alto, non ci si ritrova specialmente nei tempi di inserimento, che gli riescono di gran lunga meglio da terzino. Perotti non taglia mai restando troppo largo e isolando dzeko. La difesa fino ad oggi è il reparto migliore, bene manolas ma anche JJ e Fazio appena entrato. EDF non riesce a far fare un determinato lavoro alle mezzali perché pellegrini a parte le nostre hanno diverse caratteristiche e questo è un problema. Comunque abbiamo regalato la vittoria al supermega naples che in realtà non ha fatto un cazzo per 90 minuti, anche se è stato bravo a non farci giocare nel 1t ma nettamente male mel secondo. Il pareggio era il risultato più giusto
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto:
Io ci provo, ma tanto credo che sarà inutile.
Col 4-3-3, la Roma ha ritrovato distanze e gente dietro le linee di pressione del Napoli: Nainggolan si è piazzato nel mezzo spazio di destra ed è riuscito a girarsi per puntare la porta, idem Pellegrini che ad oggi è l'unico che abbia ben chiari i movimenti corto - lungo da fare. Con questo scaglionamento posizionale, si sono moltiplicate le linee di passaggio e, paradossalmente, con Fazio siamo riusciti a trasmettere il pallone direttamente in quella zona. Si sono riattivate le catene laterali, tant'è che Peres e Kolarov sono riusciti ad arrivare meglio sul fondo.
Basta per battere il Napoli? No. Basta per chiudere col tedioso mantra degli undici giocatori sparpagliati in campo? Sì. Vedo comunque che da ieri sei tornato particolarmente attivo.
Ma ne facciamo un discorso lessicale?
Basta dire parafrasandoti che giocare così contro il Napoli in casa non basta per essere all'altezza del Napoli.
Per il resto non è tutto da buttare, la rosa è molto buona, mi ha deluso un pó di fra. Ora il tempo lo ha avuto ma il canovaccio di gioco mi lascia perplesso.
Loop_giallorosso ha scritto:
Dare tempo? Ma che sei matto???
Short-termism ovunque, non c'è pace...
sono sette anni che la roma parte per approdare, e poi se fermano ogni anno.. il tempo è la società che non lo da per costruire poi se vogliamo negare anche questo lo neghiamo..diciamo che la società non ha mai smantellato la squadra e siamo tutti felici
vigna85 ha scritto:Me la sono rivista con più lucidità, il Napoli ci ha messo sotto nel 1t col giro palla perché non abbiamo accettato l 1v1 e siamo scappati dietro ad ogni azione, nonostante questo il Napoli a parte il goal casuale non fa un tiro un porta. Nel secondo tempo il Napoli sparisce completamente e l ingresso di Fazio paradossalmente ci premia facendo alzare di 20 mt il baricentro. Purtroppo nonostante l assedio vuoi la sfortuna, vuoi l assenza di movimenti rodati tra i reparti non l abbiamo ripresa. Considerazioni sparse: pellegrini è l unico cc che sa cosa vuole il mister. Peres è una sciagura, avrebbe avuto molte occasioni per creare pericoli sul fondo ma fa sempre la scelta sbagliata. Florenzi non è più un esterno alto, non ci si ritrova specialmente nei tempi di inserimento, che gli riescono di gran lunga meglio da terzino. Perotti non taglia mai restando troppo largo e isolando dzeko. La difesa fino ad oggi è il reparto migliore, bene manolas ma anche JJ e Fazio appena entrato. EDF non riesce a far fare un determinato lavoro alle mezzali perché pellegrini a parte le nostre hanno diverse caratteristiche e questo è un problema. Comunque abbiamo regalato la vittoria al supermega naples che in realtà non ha fatto un cazzo per 90 minuti, anche se è stato bravo a non farci giocare nel 1t ma nettamente male mel secondo. Il pareggio era il risultato più giusto
Io sono convinto che Nainggolan possa fare il lavoro chiesto da Di Francesco, anche stando alle sue parole. Ho molti più dubbi su Strootman, o meglio, inizio ad averceli.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
ingresso20libero ha scritto:
sono sette anni che la roma parte per approdare, e poi se fermano ogni anno.. il tempo è la società che non lo da per costruire poi se vogliamo negare anche questo lo neghiamo..diciamo che la società non ha mai smantellato la squadra e siamo tutti felici
Monchi è un segnale diverso, ti ho detto anche questo.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
simone ha scritto:Ma ne facciamo un discorso lessicale? Basta dire parafrasandoti che giocare così contro il Napoli in casa non basta per essere all'altezza del Napoli.
Per il resto non è tutto da buttare, la rosa è molto buona, mi ha deluso un pó di fra. Ora il tempo lo ha avuto ma il canovaccio di gioco mi lascia perplesso.
Veramente, senza parafrasi, l'ho detto io a conclusione del messaggio. Il discorso lessicale non so da dove ti sia uscito.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto:
Però poi si lodano Napoli e Lazio. Peraltro, Inzaghi su quella panchina si è seduto come soluzione emergenziale dopo il niet di Bielsa, era destinato a Salerno. Quando si dice la progettualità.
il Napoli ti faccio un piccolo esempio, è passato da Cavani a Higuain e da higuain a Milik, ha sempre dato il segnale giusto.. tiene lo stesso reparto uguale da 3 anni centrocampo idem, fatti i confronti con i nostri cambi dei giocatori piu forti degli ultimi anni ceduti e i sostituti e qui mi fermo perché sento la depressione che mi ammazza, io gente come Cavani e Higuain qua non l'ho vista mai..e nemmeno una costruzione sensata in 7 anni
ingresso20libero ha scritto:
il Napoli ti faccio un piccolo esempio, è passato da Cavani a Higuain e da higuain a Milik, ha sempre dato il segnale giusto.. tiene lo stesso reparto uguale da 3 anni centrocampo idem, fatti i confronti con i nostri cambi dei giocatori piu forti degli ultimi anni ceduti e i sostituti e qui mi fermo perché sento la depressione che mi ammazza, io gente come Cavani e Higuain qua non l'ho vista mai..e nemmeno una costruzione sensata in 7 anni
In realtà, il Napoli ha preso ben tre giocatori a centrocampo nell'estate 2016. La Roma è passata da Destro e Osvaldo a Dzeko, per dirne una. Più che la questione della rosa, conta la guida tecnica: molti giocatori di questo Napoli c'erano anche con Benitez e rendevano la metà. La Roma, d'ora in avanti, dovrà essere brava ad aprire un ciclo con allenatori di un certo tipo, non col Garcia di turno.
Ultima modifica di FoveaASR il dom 15 ott 2017, 13:19, modificato 1 volta in totale.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"