La Haine, The Sting, Coen Brothers anni '90, Boyz in the Hood... complimenti a Zarathustra ed Il Noumeno, avete degli ottimi gusti (nel vecchio forum mi ricordo che Noumeno aveva in firma un paio di fotogrammi dell'ottimo "500 days of Summer").
A chi apprezza l'umorismo inglese, consiglio questo classico cult degli anni '80 (in Italiano é tradotto come "Shakespeare a colazione"):
[youtube][/youtube]
Il doppiaggio Italiano non rende come l'originale in Inglese, ma é sempre ottimo.
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 11:23
da Zarathustra
Kalle Blomkvist ha scritto:La Haine, The Sting, Coen Brothers anni '90, Boyz in the Hood... complimenti a Zarathustra ed Il Noumeno, avete degli ottimi gusti (nel vecchio forum mi ricordo che Noumeno aveva in firma un paio di fotogrammi dell'ottimo "500 days of Summer").
A chi apprezza l'umorismo inglese, consiglio questo classico cult degli anni '80 (in Italiano é tradotto come "Shakespeare a colazione"):
[youtube][/youtube]
Il doppiaggio Italiano non rende come l'originale in Inglese, ma é sempre ottimo.
grazie.
mi manca, rimedierò. Ho notato ora che è lo stesso regista di "le cronache del Rum" uscito un paio di mesi fa al cinema con Johnny Depp, film tratto da un libro di Hunter S. Thompson stesso autore di "Fear and Loathing in L.V.". Bel film ma niente di più
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 11:37
da Kalle Blomkvist
Zarathustra ha scritto:
grazie.
mi manca, rimedierò. Ho notato ora che è lo stesso regista di "le cronache del Rum" uscito un paio di mesi fa al cinema con Johnny Depp, film tratto da un libro di Hunter S. Thompson stesso autore di "Fear and Loathing in L.V.". Bel film ma niente di più
Si, é Bruce Robinson.
Sono un fan del Dottore e aspettavo la versione di Rum Diary con impazienza da tempo immemore. Vari progetti furono iniziati (si parlava ad un certo punto di Josh Hartnett e Benicio Del Toro) ma tutti lasciati a metá.
Quando il progetto é passato in mano a Johnny Depp (grande amico di Thompson, tra l'altro fu proprio lui a trovare il manoscritto mai pubblicato nella soffitta dello scrittore ed a convincerlo a pubblicarlo) puoi immaginare la mia felicitá di avere la certezza che il progetto sarebbe andato avanti; felicitá superata solo quando appresi la notizia che Robinson era stato attaccato al progetto.
Purtroppo il film é una grande delusione; non solo stravolge completamente trama e personaggi, ma non riesce a catturare lo spirito del romanzo, risultando in un'insipida commedia farsesca.
Se non hai letto il libro, te lo consiglio altamente ;-)
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 13:01
da Zarathustra
Kalle Blomkvist ha scritto:
Si, é Bruce Robinson.
Sono un fan del Dottore e aspettavo la versione di Rum Diary con impazienza da tempo immemore. Vari progetti furono iniziati (si parlava ad un certo punto di Josh Hartnett e Benicio Del Toro) ma tutti lasciati a metá.
Quando il progetto é passato in mano a Johnny Depp (grande amico di Thompson, tra l'altro fu proprio lui a trovare il manoscritto mai pubblicato nella soffitta dello scrittore ed a convincerlo a pubblicarlo) puoi immaginare la mia felicitá di avere la certezza che il progetto sarebbe andato avanti; felicitá superata solo quando appresi la notizia che Robinson era stato attaccato al progetto.
Purtroppo il film é una grande delusione; non solo stravolge completamente trama e personaggi, ma non riesce a catturare lo spirito del romanzo, risultando in un'insipida commedia farsesca.
Se non hai letto il libro, te lo consiglio altamente ;-)
ho letto "Paura e disgusto", me lo compro sicuramente Rum Diary. Mi fa piacere di trovare un fan di HST, non so se hai visto questa intervista molto interessante di J. Depp da Letterman
[youtube][/youtube]
questo è solo un pezzo, se trovi la puntata intera racconta vari aneddoti e parla anche del film. Pensa se la regia l'avessero affidata a Terry Gilliam
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 13:52
da il_noumeno
Zarathustra ha scritto:@ il noumeno: mi sa che ti piacciono i fratelli coen
sì, ma non tutto...
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 13:54
da il_noumeno
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 13:56
da il_noumeno
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 13:58
da Mardavikia
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 14:03
da il_noumeno
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 14:05
da il_noumeno
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 17:38
da il_noumeno
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 17:49
da postromantico
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 20:58
da fiume
Ce ne sono troppi. Bisognerebbe fare delle sotto-sezioni, per genere, per esempio
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mar 19 giu 2012, 23:51
da Jean Louis Scipione
mò inizia scary movie 3
è l'unico della serie che mi è piaciuto a parte il quarto che non l'ho visto
Re: L'angolo Cinematografico
Inviato: mer 20 giu 2012, 3:41
da Zarathustra
meriterebbe un topic a parte, cmq ogni tifoso Romanista deve vederlo: