Thomas Daniel Friedkin

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58224
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:31 La solidità finanziaria (il fatto che abbiano messo più volte i soldi per gli aumenti di capitale), che abbiano creato un reparto media all'avanguardia, che hanno venduto l'ira di dio di giocatori e la rosa ha ancora un valore elevato, che abbiano rifatto Trigoria, che abbiano messo in piedi il discorso stadio... che sia diventata una società moderna e quindi appetibile.

Se fosse stata una rosa senza valore, con tutto da riammodernare, senza possibilità di nuove linee di ricavi futuri, ultima in classifica, pur con gli stessi introiti tv il prezzo di vendita sarebbe stato la metà o meno.
In sostanza si poteva fare peggio se andavi in mano a un incapace.
Non mi pare un merito enorme di Pallotta.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20897
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

Matteo ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:52 Ti potrei anche rispondere: sì, di Sabatini, di Petrachi. Sono loro che ti hanno permesso di mantenere questo "tenore di vita" (inteso come costi) comprandoti Marcos a 5.5 milioni, Benatia a 13.5, Salah a 20, Lamela a 17, Alisson a 8, Zaniolo a 4.5 ecc ecc. e rivendendo calciatori, in alcuni casi, a cinque volte tanto.
Ma tu mi potresti rispondere: "Sì, ma Sabatini l'ha scelto Pallotta".
È un infinito circolo vizioso.
Io direi che i pallottiani oggi possano essere contenti. Il loro vate ha dimostrato di prendere una società a 180 e rivenderla a 500. Quindi è uno che negli investimenti ci sa fare.
Ma possono essere contenti anche gli anti pallottiani, dato che se so levati dar cazzo la causa di tutti i loro mali.
Per me la verità, come sempre, è nel mezzo.
Io spero che con questa cessione si finisca DEFINITIVAMENTE di dividerci e si torni a parlare di come Diawara deve essere utilizzato in mezzo al campo, o dell'utilità di Cristante in fase di impostazione.
Basta divisioni, davvero.
Nun se ne pò davvero più.
No ma sei proprio tu a fare le divisioni.
Riconoscere i numeri e il valore della Roma attuale non fa di me o di chi sostiene la stessa tesi un pallottiano.

A me di Pallotta frega zero. Sto semplicemente ricostruendo quello che sta succedendo.

Aggiungo che la verità non sta mai nel mezzo. Sta in una posizione precisa, ma spesso difficilmente raggiungibile. ;-)
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58224
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:36 Quindi il valore della roma si triplica. Pallotta ci ha guadagnato.
Ma Pallotta ha sfruttato male il bacino d'utenza e il suo management non ha fatto bene.

Io la vedo invece la contraddizione.

Poi tutto è migliorabile, ma questo è un altro discorso.
L'obiettivo di una società di calcio rimane sempre fare bene nel comparto sportivo. La Roma non ha vinto nulla, non ha mai nemmeno veramente conteso un titolo. Non ha costruito nulla dal punto di vista sportivo, perché per me dopo 8 anni dovevi aver gettato le basi per competere. Invece mille cambi di giocatori e 9 tecnici. 3 DS e puntualmente crisi su crisi, rivoluzioni e tecnici e DS ripudiati.
Il fatto che ci sia un centro sportivo moderno e dei social sono cose normali per me, semmai sono da criticare i precedenti per non averlo fatto prima.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20897
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

siamocosì ha scritto: L’ha presa a due spicci perché la controllante affogava nei debiti e a patto di risolvere un problema che Unicredit aveva con Parnasi.
L'ha presa a due spicci perché valeva due spicci. Nessuno la voleva comprare, visto che nessuno ha fatto offerte serie.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58224
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:45 L'ha presa a due spicci perché valeva due spicci. Nessuno la voleva comprare, visto che nessuno ha fatto offerte serie.
Questa però è una tesi che non ha riscontri reali.

Di fatto lo stadio lo si doveva fare con Parnasi (prima che si inguaiasse da solo) che a sua volta aveva un debito con Unicredit, e questo è un dato di fatto.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
Vecchio Drago
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10384
Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da Vecchio Drago »

È stato detto che un Friedkin ha diretto “L’esorcista”? :mmmmm:
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20897
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto: In sostanza si poteva fare peggio se andavi in mano a un incapace.
Non mi pare un merito enorme di Pallotta.
Il tuo commento non ci sta. Qui ci dividiamo perché la sostanza non è proprio quella che credi di aver colto.

Qui ci vedo la tua faziosità, quindi inutile fare teoria.
Avatar utente
Vecchio Drago
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10384
Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da Vecchio Drago »

qixand ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:47 Questa però è una tesi che non ha riscontri reali.

Di fatto lo stadio lo si doveva fare con Parnasi (prima che si inguaiasse da solo) che a sua volta aveva un debito con Unicredit, e questo è un dato di fatto.
Da ciò che posso sapere da esperienza personale e diretta, la tesi ha riscontri in qualche modo. UniCredit voleva liberarsi della Roma perché era un buco nero e possibilmente farlo con qualcuno che potesse anche aiutare Parnasi. È stata venduta al miglior offerente che garantiva le due cose.

Ma è preistoria ormai.
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20897
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto:L'obiettivo di una società di calcio rimane sempre fare bene nel comparto sportivo. La Roma non ha vinto nulla, non ha mai nemmeno veramente conteso un titolo. Non ha costruito nulla dal punto di vista sportivo, perché per me dopo 8 anni dovevi aver gettato le basi per competere. Invece mille cambi di giocatori e 9 tecnici. 3 DS e puntualmente crisi su crisi, rivoluzioni e tecnici e DS ripudiati.
Il fatto che ci sia un centro sportivo moderno e dei social sono cose normali per me, semmai sono da criticare i precedenti per non averlo fatto prima.
Allora: la Roma ha fatto bene sui risultati sportivi? No (per me, io non sono soddisfatto).

È semplice.

Ma tu sai che hai iniziato il discorso in un altro modo. Sostieni che non ci sia merito di Pallotta nell'aumento di valore della Roma.

Non parlavamo affatto dei risultati sportivi.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58224
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:49 Il tuo commento non ci sta. Qui ci dividiamo perché la sostanza non è proprio quella che credi di aver colto.

Qui ci vedo la tua faziosità, quindi inutile fare teoria.
Boh, a me sembra di essere esattamente in tema, soprattutto in risposta a questa tua frase:
Se fosse stata una rosa senza valore, con tutto da riammodernare, senza possibilità di nuove linee di ricavi futuri, ultima in classifica, pur con gli stessi
Se con i soldi che incassa la Roma per i diritti TV, quarta in Italia credo, se la Roma avesse una rosa senza valore e fosse ultima in classifica, significherebbe essere gestiti da incapaci.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73495
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da siamocosì »

Vecchio Drago ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:53 Da ciò che posso sapere da esperienza personale e diretta, la tesi ha riscontri in qualche modo. UniCredit voleva liberarsi della Roma perché era un buco nero e possibilmente farlo con qualcuno che potesse anche aiutare Parnasi. È stata venduta al miglior offerente che garantiva le due cose.

Ma è preistoria ormai.
Da ciò che mi è stato detto il discorso stadio a Tor di Valle era conditio sine qua non e questo ha selezionato molto l’offerta.
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20897
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto: Boh, a me sembra di essere esattamente in tema, soprattutto in risposta a questa tua frase:
Se fosse stata una rosa senza valore, con tutto da riammodernare, senza possibilità di nuove linee di ricavi futuri, ultima in classifica, pur con gli stessi
Se con i soldi che incassa la Roma per i diritti TV, quarta in Italia credo, se la Roma avesse una rosa senza valore e fosse ultima in classifica, significherebbe essere gestiti da incapaci.
Dai è volutamente iperbolico per far capire il ragionamento.

 

Avatar utente
Loryfab
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13576
Iscritto il: mer 25 lug 2018, 9:12
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da Loryfab »

Comunque abbiamo un termine di paragone che può essere la Viola venduta a 170 milioni.

Se il prezzo di vendita della Roma è veramente tra i 750 e gli 800 milioni va da se che c'è del merito imprenditoriale nell'aumento di valore. Se fosse dovuto a soli fattori esogeni anche la Fiorentina doveva valere molto di più. Almeno il doppio...
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55302
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da MatteoAsroma90 »

il prezzo "reale" della Roma, ovvero al netto di ricapitalizzazioni e debiti, per me è sui 400/500 milioni... anzi non per me, lo è se si fanno i calcoli, ovviamente approssimativi
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23636
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da aldodice26x1 »

Vecchio Drago ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:53 Da ciò che posso sapere da esperienza personale e diretta, la tesi ha riscontri in qualche modo. UniCredit voleva liberarsi della Roma perché era un buco nero e possibilmente farlo con qualcuno che potesse anche aiutare Parnasi. È stata venduta al miglior offerente che garantiva le due cose.

Ma è preistoria ormai.
Su questo dico quello che ha raccontato a me e ad altri un ex utente del forum, che di mestiere segue questo tipo di acquisizioni societarie e che all'epoca della vendita della Roma aveva contatti diretti con chi seguiva la trattativa. Non c'era stata alcuna manifestazione d'interesse degna di tal nome. Basta ricordare che tra i pretendenti c'era anche er poro Al Qaddumi. Quelli di Unicredit andarono in America per convincere Pallotta a prendere la Roma...
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Rispondi